CULTURA, ANNUS HORRIBILIS PER LA CAPITALE (CI MANCAVA SOLO MARINO) – FUGA DAI TEATRI, DALLE MOSTRE E DAI CINEMA, NEI MUSEI CROLLANO VISITATORI E INCASSI (AL MACRO INGRESSI GIÙ DEL 56%) – SOLO I CONCERTI VANNO ALLA GRANDE

Sara Grattoggi per "la Repubblica - Roma"

«Il rischio di paralisi è serio». La diagnosi sullo stato di salute del sistema culturale romano arriva dal presidente di Federculture, Roberto Grossi, che ieri al Palaexpo ha presentato la ricerca "Cultura, impresa e territorio". Il crollo dei consumi (e quindi degli incassi) unito all'incertezza della programmazione pubblica per alcuni musei e aziende culturali capitoline si sta rivelando pericolosissimo.

A testimoniarlo sono i dati raccolti da Federculture e dalla Camera di Commercio di Roma: dopo 10 anni di performance positive, i musei comunali nel 2012 hanno visto calare i visitatori del 6,3%. Mentre nei primi otto mesi del 2013 il sistema dei civici ha registrato nel suo insieme un -9,8%: se il -13% dei Capitolini preoccupa, l'emorragia di visitatori del Macro (-32% per la sede principale e -61,7% per il Macro Testaccio) per Federculture «è un esempio di come l'incertezza della programmazione pubblica e della strategia di gestione stia determinando un immobilismo che si traduce in allontanamento del pubblico».

Certo, non mancano le eccezioni: l'Ara Pacis ha registrato un +12% e le Scuderie del Quirinale addirittura un +76%, bilanciato però dal -24% del Palazzo delle Esposizioni (gestito dalla stessa Azienda Speciale Palaexpo). Luci e ombre anche nel panorama dei siti statali: se il Colosseo attira sempre più visitatori, +80% fra il 2002 e il 2012, nello stesso periodo Villa Adriana e Villa D'Este hanno perso il 30 e il 20%. In totale i musei di Roma attraggono meno visitatori di quelli di Londra o Parigi, nonostante la capitale mantenga il suo appeal internazionale (+5% di arrivi nel 2012).

Grande la sofferenza registrata nel primo semestre 2013 nel settore dello spettacolo, con l'eccezione dei concerti (+55% del volume d'affari). Il teatro ha visto un crollo della spesa al botteghino del 23%, il cinema del 3%. Male anche le mostre, che - rispetto al primo semestre 2012 - hanno registrato una perdita d'ingressi del 30,7%. Per invertire la tendenza, secondo Federculture, è necessario risolvere i problemi aperti, dalla messa in rete delle strutture al decentramento dell'offerta culturale nelle periferie.

Ma anche valorizzare la rete di luoghi della cultura (215 musei, 281 beni paesaggistici, 1.222 biblioteche e centinaia di imprese) e dare certezze, in termini di impegno finanziario e di governance, al sistema delle aziende culturali pubbliche romane. Se il bilancio capitolino 2013 «è riuscito a salvaguardare il settore, sul pluriennale 2014-15 è previsto un taglio del 30-35% sui contratti di servizio delle municipalizzate, anche della cultura» ha detto l'ad di Zètema, Albino Ruberti.

Ma l'assessore alla Cultura Flavia Barca ha assicurato che «quei numeri sono solo appostamenti della ragioneria sul triennale, tutti ancora da discutere». Per Mario De Simoni, direttore generale di Palaexpo, «è necessaria una programmazione triennale perché di anno in anno non sappiamo su quanti fondi possiamo contare e non possiamo realizzare una programmazione di ampio respiro ». «Dal 2015 spero potremo passare a un piano triennale» ha convenuto Barca, che ha annunciato anche l'intenzione di rafforzare la rete delle biblioteche con nuovi servizi.

 

ignazio marino e napolitano all opera di roma per la prima di ernani diretto da riccardo muti Ignazio Marino e Anna Falchi MUSEO MACRO ROMA VALENTINO ALL ARA PACIS COLOSSEO Flavia Barca Villa Adriana Tivoli

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…