CULTURA, ANNUS HORRIBILIS PER LA CAPITALE (CI MANCAVA SOLO MARINO) – FUGA DAI TEATRI, DALLE MOSTRE E DAI CINEMA, NEI MUSEI CROLLANO VISITATORI E INCASSI (AL MACRO INGRESSI GIÙ DEL 56%) – SOLO I CONCERTI VANNO ALLA GRANDE

Sara Grattoggi per "la Repubblica - Roma"

«Il rischio di paralisi è serio». La diagnosi sullo stato di salute del sistema culturale romano arriva dal presidente di Federculture, Roberto Grossi, che ieri al Palaexpo ha presentato la ricerca "Cultura, impresa e territorio". Il crollo dei consumi (e quindi degli incassi) unito all'incertezza della programmazione pubblica per alcuni musei e aziende culturali capitoline si sta rivelando pericolosissimo.

A testimoniarlo sono i dati raccolti da Federculture e dalla Camera di Commercio di Roma: dopo 10 anni di performance positive, i musei comunali nel 2012 hanno visto calare i visitatori del 6,3%. Mentre nei primi otto mesi del 2013 il sistema dei civici ha registrato nel suo insieme un -9,8%: se il -13% dei Capitolini preoccupa, l'emorragia di visitatori del Macro (-32% per la sede principale e -61,7% per il Macro Testaccio) per Federculture «è un esempio di come l'incertezza della programmazione pubblica e della strategia di gestione stia determinando un immobilismo che si traduce in allontanamento del pubblico».

Certo, non mancano le eccezioni: l'Ara Pacis ha registrato un +12% e le Scuderie del Quirinale addirittura un +76%, bilanciato però dal -24% del Palazzo delle Esposizioni (gestito dalla stessa Azienda Speciale Palaexpo). Luci e ombre anche nel panorama dei siti statali: se il Colosseo attira sempre più visitatori, +80% fra il 2002 e il 2012, nello stesso periodo Villa Adriana e Villa D'Este hanno perso il 30 e il 20%. In totale i musei di Roma attraggono meno visitatori di quelli di Londra o Parigi, nonostante la capitale mantenga il suo appeal internazionale (+5% di arrivi nel 2012).

Grande la sofferenza registrata nel primo semestre 2013 nel settore dello spettacolo, con l'eccezione dei concerti (+55% del volume d'affari). Il teatro ha visto un crollo della spesa al botteghino del 23%, il cinema del 3%. Male anche le mostre, che - rispetto al primo semestre 2012 - hanno registrato una perdita d'ingressi del 30,7%. Per invertire la tendenza, secondo Federculture, è necessario risolvere i problemi aperti, dalla messa in rete delle strutture al decentramento dell'offerta culturale nelle periferie.

Ma anche valorizzare la rete di luoghi della cultura (215 musei, 281 beni paesaggistici, 1.222 biblioteche e centinaia di imprese) e dare certezze, in termini di impegno finanziario e di governance, al sistema delle aziende culturali pubbliche romane. Se il bilancio capitolino 2013 «è riuscito a salvaguardare il settore, sul pluriennale 2014-15 è previsto un taglio del 30-35% sui contratti di servizio delle municipalizzate, anche della cultura» ha detto l'ad di Zètema, Albino Ruberti.

Ma l'assessore alla Cultura Flavia Barca ha assicurato che «quei numeri sono solo appostamenti della ragioneria sul triennale, tutti ancora da discutere». Per Mario De Simoni, direttore generale di Palaexpo, «è necessaria una programmazione triennale perché di anno in anno non sappiamo su quanti fondi possiamo contare e non possiamo realizzare una programmazione di ampio respiro ». «Dal 2015 spero potremo passare a un piano triennale» ha convenuto Barca, che ha annunciato anche l'intenzione di rafforzare la rete delle biblioteche con nuovi servizi.

 

ignazio marino e napolitano all opera di roma per la prima di ernani diretto da riccardo muti Ignazio Marino e Anna Falchi MUSEO MACRO ROMA VALENTINO ALL ARA PACIS COLOSSEO Flavia Barca Villa Adriana Tivoli

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO