MUOIA IL PD CON TUTTI I FARISEI! – IL MAGO DALEMIX AVVERTE RENZI: “NON POTRA’ IMPADRONIRSI DI UN PARTITO CHE LO OSTEGGIA” – “SE VINCE, C’E’ IL RISCHIO CHE UNA PARTE DEL PD SE NE VADA”…

Elisa Calessi per "Liberoquotidiano"

I renziani l'hanno presa, scaramanticamente, come un augurio: «Se D'Alema dice che in caso di vittoria di Renzi, lui se ne va, vuol dire che alle primarie andranno a votare ancora più persone», dice a Libero Maria Elena Boschi, in un corridoio di Montecitorio. Mentre Ernesto Carbone, altro renziano doc, su un divanetto del Transatlantico allarga le braccia: «Ma ve lo ricordate cosa diceva l'anno scorso D'Alema?

È fatto così: se lui ti dà un consiglio e non lo segui, sei una schifezza. Ma tanto non sarà lui a fermare Matteo». Intanto, però, il cannoneggiamento di D'Alema è cominciato. A suon di velate minacce e fantasmi di scissione. L'occasione è una lunga intervista all'ex premier apparsa sull'Unità. «Se Renzi dovesse diventare segretario», attacca D'Alema, «si troverà a gestire un partito che in buona parte dovrà convincere. Non potrà pensare di impadronirsi di un partito che in una certa misura lo osteggia». Come dire: sappi che metà ti farà la guerra. Mette poi in guardia dal pensare che Renzi abbia già vinto:

«Anzi, si è dimostrata una grande vitalità nell'andare controcorrente. C'è una parte significativa del Pd, e in essa tanti giovani, che sostiene Cuperlo con passione e che non si è piegata a questa campagna mediatica. Per questo», ha aggiunto, «è importante che il risultato non sia plebiscitario. Altrimenti può esserci il rischio che una parte del Pd non si senta più nelle condizioni di viverci dentro». In pratica evoca la scissione, per quanto subito dopo si affretti a negare: «Nessuna scissione», assicura, ma attenzione: «La gente se ne può andare a casa anche silenziosamente. E se questo accade, se ci sarà un'emorragia di iscritti, sarebbe un problema serio.

Poi i gazebo chi li smonta, Flavio Briatore?». Una battuta a cui l'interessato risponde subito su Twitter: «Caro D'Alema io i gazebo li saprei smontare ma non credo che tu saresti capace a montarli», con tanto di hashtag #mailavorato. L'imprenditore poi aggiunge: «Per lui e per i suoi amici D'Alema pensa tanto, per gli italiani meno».

Altro passaggio degno di nota dell'intervista è quello su Carlo De Benedetti che giorni fa si era schierato con il sindaco di Firenze: «Il potere economico e i media sono schierati col sindaco. C'è chi vuole liquidare la sinistra », dice D'Alema. La risposta più sapida all'ex premier la dà Luca Lotti. Il deputato e braccio destro del sindaco dà il bilancio delle votazioni in corso tra gli iscritti, innescando, però, un'altra polemica: «Abbiamo 17.200 voti espressi. Renzi 44%, Cuperlo 39%, Civati 14% e Pittella 3%. Dunque quelli che montano i gazebo per adesso votano Renzi», scrive su Twitter, aggiungendo come hashtag #sorpresa.

Segue immediatamente la replica piccata del comitato di Gianni Cuperlo: «Forse Lotti è sorpreso dal fatto che la partita è ancora molto aperta. Dai dati in nostro possesso, infatti, su circa 18.000 voti espressi, Cuperlo è in testa con il 42,1%, seguito da Renzi con il 40%, da Civati con il 13,9% e da Pittella con il 4%. Rimaniamo sempre un po' stupiti dalla scaltrezza degli esponenti renziani e da un certo grado di slealtà». Chi abbia ragione è difficile dirlo, perché le votazioni sono in corso e i circoli che hanno chiuso i congressi sono ancora molto pochi. Secondo P. R. Research Renzi è al 42,9%, Cuperlo al 37,8%, Civati al 16,5% e Pittella al 2,8%. Per Youtrend, a quota 16.139 voti, Renzi è al 43,10%, Cuperlo al 38,40%, Civati al 15,30% e Pittella al 3,2%. Di sicuro, comunque, è un testa a testa. Fatto sta che Renzi sceglie di non rispondere direttamente a D'Alema.

Ma nella mail che manda periodicamente ai suoi sostenitori, scrive che «i primi risultati sono davvero incoraggianti: alcuni dicevano che avremmo perso tra gli iscritti, i primi dati vanno in direzione diversa ». Resta, però, prudente. «Ride ben chi ride ultimo e dobbiamo aspettare il rush finale, la sfida che ci porterà alle primarie dell'8 dicembre dove, ricordo, potranno votare tutti i cittadini e non solo gli iscritti».

Deciso, invece, è nel tornare a sparare contro le larghe intese: «I due verbi di questa sfida», scrive, «sono cambiare, perché chi ci ha portato fino a qui ha fallito, e vincere, perché senza una vittoria netta continueranno gli accordicchi, le larghe intese, le mezze misure». Quasi una risposta all'«amico» Letta che il giorno prima, partecipando alla presentazione del libro Giorni bugiardi, storia dell'ultimo anno di Bersani fino a dopo le elezioni, aveva difeso l'ex segretario, il suo tentativo di fare un esecutivo con il M5S e soprattutto la soluzione delle larghe intese. La stessa che Renzi derubrica ad «accordicchi» e «mezze misure ».

 

DALEMA E RENZI LIGRESTI E DALEMA matteo renzi lingua RENZI, BOSCHI,Gianni Cuperloe bersani article CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOFOTO DA A FLAVIO BRIATORE BEN AMMAR E ZANGRILLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....