TRISTE, SOLITARIO E BAFFINO – IL LIDER MAXIMO RESTA FUORI DALLE LISTE PD PER L’EUROPARLAMENTO MA PER TOGLIERSELO DAI PIEDI RENZI È PRONTO A RICICLARLO COME COMMISSARIO UE!

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

La macchina del Pd per le europee si è messa in moto. Le liste dem per Schulz sono solo abbozzate e l'altro giorno Lorenzo Guerini con i segretari regionali ha fatto una prima scrematura. Una cosa comunque sembra certa: Massimo D'Alema non si candiderà a Strasburgo. Ma per l'ex ministro degli Esteri si sta prospettando la nomina a commissario Ue. Renzi sembra convinto a spendere in Europa la competenza di D'Alema; la riserva sarà sciolta entro luglio.

Le europee sono il primo test politico dell'era renziana. Per il segretario-premier in Europa devono comunque andare politici che si impegnino e non testimonial. Quindi nel Nord-est tra i nomi che più circolano c'è Riccardo Illy, l'imprenditore e ex presidente del Friuli Venezia Giulia. Sicura anche la candidatura di Cecile Kyenge. L'ex ministra dell'Integrazione del governo Letta era in pole position per diventare sottosegretario dell'esecutivo Renzi, ma poi non se n'è fatto nulla. Ora dovrebbe correre per il Parlamento europeo.

Anche Flavio Zanonato, l'ex ministro dello Sviluppo economico, potrebbe essere in lista nel Nord est come Salvatore Caronna. Capolista dovrebbe essere Paolo De Castro che è stato ministro delle Politiche agricole del governo Prodi.

Tra le possibili candidature c'è anche quella di Pippo Civati. Il dissidente del Pd, critico nei confronti di provvedimenti del governo e disciplina di partito, si limita a rispondere di non esserne al corrente. «Le valutazioni del Pd mi auguro siano di merito - ragiona Laura Puppato, senatrice e civatiana - a lavorare in Europa devono andare persone che si impegnino su welfare, lavoro, ambiente, infrastrutture. Sono 72 i nostri europarlamentari ed è bene che siano produttivi e qualificati».

Molte dovrebbero comunque essere le riconferme in lista. Nel Nord Ovest si parla della ricandidatura di Sergio Cofferati. Dovrebbe poi essere in lista Mercedes Bresso, ex governatrice del Piemonte e Alessia Mosca che ha collaborato con l'ex premier Enrico Letta fin dal 2008. Confermata anche la candidatura dell'europarlamentare Roberto Gualtieri, per il quale «il Pd fa bene a puntare su un messaggio politico forte con Schulz presidente della commissione per il cambiamento e l'alternanza possibile».

Timori per la concorrenza della lista Tsipras? Denuncia Gualtieri: «È una lista virtuale con un candidato presidente della Commissione che però neppure corre per l'europarlamento
(caso unico), e capilista che non faranno neppure i parlamentari, il che appare piuttosto ingannevole, assai poco europeo e molto italiano».

Al Sud capolista è Michele Emiliano, il sindaco uscente di Bari. Al Centro sarà ricandidato David Sassoli, oggi capo della delegazione dem a Strasburgo, e dovrebbe essere tra i capilista Goffredo Bettini. Nelle Isole si stanno cercando ancora nomi, ma probabile è Giuseppe Lupo, ex segretario regionale dem, e si parla anche di Giusi Nicolini, il sindaco di Lampedusa, che a parole il Pd corteggia per tutto. Il primo problema delle europee tuttavia sarà l'astensione. In commissione di Vigilanza Rai è stato discusso di un trailer ad hoc per pubblicizzare l'importanza dell'Europa e delle sue istituzioni.

 

RENZI dalemaDALEMA E RENZI Flavio Zanonato kyenge alla direzione pd GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO