paolo gentiloni silvio berlusconi

LA TRIBUNA POLITICA PIÙ IMPORTANTE? IL SALOTTO DELLA D'URSO! - IL BANANA MITRAGLIA PROMESSE IMPROBABILI: CAMBIERÀ IL CODICE PENALE, LA COSTITUZIONE, LE AGEVOLAZIONI FISCALI, L'IRAP E IL BOLLO AUTO. MANCA SOLO IL DIVIETO AI CAPELLI DI CADERE - GENTILONI HA QUASI PAURA DI DECLINARE UN PROGRAMMA, ACCENNA SOLO A DEFISCALIZZARE LE BADANTI - SILVIO SFORA I TEMPI DELLA PAR CONDICIO? BARBARELLA: 'MI FARAI PRENDERE UNA MULTA!'. 'TANTO PAGO IO' (VIDEO)

VIDEO - BERLUSCONI E LE SUE PROMESSE

http://www.video.mediaset.it/video/domenica_live/interviste/silvio-berlusconi-la-riforma-della-costituzione_811694.html

 

VIDEO - GENTILONI E IL NON PROGRAMMA DEL PD

http://www.video.mediaset.it/video/domenica_live/interviste/verso-il-voto-parla-paolo-gentiloni-partito-democratico_811683.html

 

 

«NON PROMETTO MIRACOLI» «IO GIOVANE, FACCIO TUTTO» LA SFIDA TV (A DISTANZA) TRA GENTILONI E BERLUSCONI

Marco Galluzzo per il Corriere della Sera

 

PAOLO GENTILONI DA BARBARA D URSO

Berlusconi arriva in studio in leggero ritardo: «Ho mille impegni, i miei mi obbligano a fare mille cose, ma sono giovane e le faccio tutte». Sorride, si accomoda, un pizzico trafelato, Barbara D' Urso sposa l' ironia: «Silvio, ma tu hai 18 anni!». Poco prima si è seduto nello stesso posto, sotto le stesse luci, accolto dalla stessa musica, Paolo Gentiloni: meno trafelato del padrone di casa, ma anche lui molto a suo agio. Alla conduttrice, dopo alcune domande, si rivolge annullando ogni distanza: «Ti rubo un minuto per spiegare una cosa...».

 

Due interviste parallele, su Canale 5, ultima domenica pomeriggio prima del voto: atmosfera calda, da chiacchierata casalinga, con entrambi. Del resto, prima del presidente del Consiglio, e prima del leader di Forza Italia, nel divano intrattenevano il pubblico Massimo Boldi e la sua famiglia, compresa una piccolissima nipotina.

I punti di contatto, oltre al clima colloquiale, finiscono qui. A Gentiloni la conduttrice riesce a fare delle domande, con il leader di Forza Italia il tentativo si rivela presto un' impresa quasi titanica.

 

Berlusconi ha portato con sé anche la promessa di un referendum costituzionale con tre quesiti: per l' elezione diretta del capo dello Stato, contro i cambi di casacca, per abolire l' appello in caso di assoluzione in primo grado.

 

Un altro decreto da approvare «prima dell' estate» se il centrodestra vincerà. Conclusione: quella a Gentiloni resta un' intervista, mentre Berlusconi si prende tutta la scena.

BARBARA D URSO SILVIO BERLUSCONI

Sfora anche i tempi della par condicio, l' ex premier: «Mi farai prendere una grande multa», lo avverte la D' Urso. «Non ti preoccupare, tanto pago io», sono le ultime parole di Berlusconi prima di lasciare gli studi.

 

Fedeli al personaggio che hanno costruito nel tempo, Gentiloni con 15 mesi di governo, Berlusconi con 20 e passa anni di politica, i due leader in fondo rispettano ognuno il proprio canovaccio: per il primo la promessa è quasi una parolaccia, pronuncia la parola per prenderne le distanze, quelle degli altri sono «miracolistiche», e chi si fa abbagliare «raccoglierà delusione».

 

Berlusconi non solo non resiste, ma della promessa fa una sorta di apologia, il suo programma del resto è sempre stato rivoluzionario: cambierà il codice penale, la Costituzione, le agevolazioni fiscali e le aliquote, l' Irap e il bollo delle auto. E di ogni promessa cita numeri, statistiche, come per la Flat tax, che nei «60 Paesi dove è stata applicata ha avuto successo, compresa la città Stato di Hong Kong».

 

Gentiloni invece ha quasi paura di declinare un programma, un dettaglio concreto: lo fa quasi per caso con le badanti (necessarie per una società che invecchia) e dunque da defiscalizzare. Ma è un punto che cita quasi di sfuggita, come se il Pd non avesse proposte concrete, o forse, meglio, come scelta strategica, antitetica a quella di Berlusconi. Realismo, per l' attuale capo del governo, è tenersi lontano dalle promesse, di ogni genere: se son troppe, aggiunge, quasi a scusarsi, «non fanno bene alla credibilità della politica». Alla rivoluzione ventennale del leader di Forza Italia oppone il concetto di cambiamento graduale, non tutto lo status quo è da ribaltare.

PAOLO GENTILONI SILVIO BERLUSCONI

 

E così la domenica pomeriggio di due leader è anche sceneggiatura di due mondi, antitetici: un altro che ha fatto tante promesse è Matteo Renzi, ma Gentiloni lo cita appena, per dire che «andiamo d' accordo, ma siamo diversi».

 

Non un concetto in più. Eppure i due mondi potrebbero essere costretti a collaborare, dopo il voto. Gentiloni dice no alle larghe intese, ma lascia aperto uno spiraglio: «Per ora gli elettori facciano una scelta, ma no ad intese con populisti ed estremisti...».

Berlusconi potrebbe non appartenere a nessuna delle due categorie, anche se cita «3 milioni di poveri in più, 3 milioni di disoccupati in più, frutto di anni di governi di centrosinistra»; e anche se l' Ema «l' abbiamo persa per l' incapacità ad operare» del governo attuale, e «invece io quando ero a Palazzo Chigi ho fatto eleggere Draghi alla Bce».

 

Barbara D' Urso ascolta, gli ricorda che «avevo preparato 40 domande». Ma sono gli ultimi giorni di campagna elettorale, e ci sono molte risposte, anche senza quesiti.

 

 

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?