paolo gentiloni silvio berlusconi

LA TRIBUNA POLITICA PIÙ IMPORTANTE? IL SALOTTO DELLA D'URSO! - IL BANANA MITRAGLIA PROMESSE IMPROBABILI: CAMBIERÀ IL CODICE PENALE, LA COSTITUZIONE, LE AGEVOLAZIONI FISCALI, L'IRAP E IL BOLLO AUTO. MANCA SOLO IL DIVIETO AI CAPELLI DI CADERE - GENTILONI HA QUASI PAURA DI DECLINARE UN PROGRAMMA, ACCENNA SOLO A DEFISCALIZZARE LE BADANTI - SILVIO SFORA I TEMPI DELLA PAR CONDICIO? BARBARELLA: 'MI FARAI PRENDERE UNA MULTA!'. 'TANTO PAGO IO' (VIDEO)

VIDEO - BERLUSCONI E LE SUE PROMESSE

http://www.video.mediaset.it/video/domenica_live/interviste/silvio-berlusconi-la-riforma-della-costituzione_811694.html

 

VIDEO - GENTILONI E IL NON PROGRAMMA DEL PD

http://www.video.mediaset.it/video/domenica_live/interviste/verso-il-voto-parla-paolo-gentiloni-partito-democratico_811683.html

 

 

«NON PROMETTO MIRACOLI» «IO GIOVANE, FACCIO TUTTO» LA SFIDA TV (A DISTANZA) TRA GENTILONI E BERLUSCONI

Marco Galluzzo per il Corriere della Sera

 

PAOLO GENTILONI DA BARBARA D URSO

Berlusconi arriva in studio in leggero ritardo: «Ho mille impegni, i miei mi obbligano a fare mille cose, ma sono giovane e le faccio tutte». Sorride, si accomoda, un pizzico trafelato, Barbara D' Urso sposa l' ironia: «Silvio, ma tu hai 18 anni!». Poco prima si è seduto nello stesso posto, sotto le stesse luci, accolto dalla stessa musica, Paolo Gentiloni: meno trafelato del padrone di casa, ma anche lui molto a suo agio. Alla conduttrice, dopo alcune domande, si rivolge annullando ogni distanza: «Ti rubo un minuto per spiegare una cosa...».

 

Due interviste parallele, su Canale 5, ultima domenica pomeriggio prima del voto: atmosfera calda, da chiacchierata casalinga, con entrambi. Del resto, prima del presidente del Consiglio, e prima del leader di Forza Italia, nel divano intrattenevano il pubblico Massimo Boldi e la sua famiglia, compresa una piccolissima nipotina.

I punti di contatto, oltre al clima colloquiale, finiscono qui. A Gentiloni la conduttrice riesce a fare delle domande, con il leader di Forza Italia il tentativo si rivela presto un' impresa quasi titanica.

 

Berlusconi ha portato con sé anche la promessa di un referendum costituzionale con tre quesiti: per l' elezione diretta del capo dello Stato, contro i cambi di casacca, per abolire l' appello in caso di assoluzione in primo grado.

 

Un altro decreto da approvare «prima dell' estate» se il centrodestra vincerà. Conclusione: quella a Gentiloni resta un' intervista, mentre Berlusconi si prende tutta la scena.

BARBARA D URSO SILVIO BERLUSCONI

Sfora anche i tempi della par condicio, l' ex premier: «Mi farai prendere una grande multa», lo avverte la D' Urso. «Non ti preoccupare, tanto pago io», sono le ultime parole di Berlusconi prima di lasciare gli studi.

 

Fedeli al personaggio che hanno costruito nel tempo, Gentiloni con 15 mesi di governo, Berlusconi con 20 e passa anni di politica, i due leader in fondo rispettano ognuno il proprio canovaccio: per il primo la promessa è quasi una parolaccia, pronuncia la parola per prenderne le distanze, quelle degli altri sono «miracolistiche», e chi si fa abbagliare «raccoglierà delusione».

 

Berlusconi non solo non resiste, ma della promessa fa una sorta di apologia, il suo programma del resto è sempre stato rivoluzionario: cambierà il codice penale, la Costituzione, le agevolazioni fiscali e le aliquote, l' Irap e il bollo delle auto. E di ogni promessa cita numeri, statistiche, come per la Flat tax, che nei «60 Paesi dove è stata applicata ha avuto successo, compresa la città Stato di Hong Kong».

 

Gentiloni invece ha quasi paura di declinare un programma, un dettaglio concreto: lo fa quasi per caso con le badanti (necessarie per una società che invecchia) e dunque da defiscalizzare. Ma è un punto che cita quasi di sfuggita, come se il Pd non avesse proposte concrete, o forse, meglio, come scelta strategica, antitetica a quella di Berlusconi. Realismo, per l' attuale capo del governo, è tenersi lontano dalle promesse, di ogni genere: se son troppe, aggiunge, quasi a scusarsi, «non fanno bene alla credibilità della politica». Alla rivoluzione ventennale del leader di Forza Italia oppone il concetto di cambiamento graduale, non tutto lo status quo è da ribaltare.

PAOLO GENTILONI SILVIO BERLUSCONI

 

E così la domenica pomeriggio di due leader è anche sceneggiatura di due mondi, antitetici: un altro che ha fatto tante promesse è Matteo Renzi, ma Gentiloni lo cita appena, per dire che «andiamo d' accordo, ma siamo diversi».

 

Non un concetto in più. Eppure i due mondi potrebbero essere costretti a collaborare, dopo il voto. Gentiloni dice no alle larghe intese, ma lascia aperto uno spiraglio: «Per ora gli elettori facciano una scelta, ma no ad intese con populisti ed estremisti...».

Berlusconi potrebbe non appartenere a nessuna delle due categorie, anche se cita «3 milioni di poveri in più, 3 milioni di disoccupati in più, frutto di anni di governi di centrosinistra»; e anche se l' Ema «l' abbiamo persa per l' incapacità ad operare» del governo attuale, e «invece io quando ero a Palazzo Chigi ho fatto eleggere Draghi alla Bce».

 

Barbara D' Urso ascolta, gli ricorda che «avevo preparato 40 domande». Ma sono gli ultimi giorni di campagna elettorale, e ci sono molte risposte, anche senza quesiti.

 

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...