1. ECCO IL (DAGO)TOTO-MINISTRI DEL RENZI CHE VERRÀ: MATTEO SALIRÀ AL COLLE CON UNA LISTA PRONTA, NON UN FOGLIO BIANCO COME LETTA E MONTI. LUNEDÌ/MARTEDÌ IL GIURAMENTO 2. REICHLIN ALL’ECONOMIA (MA PADOAN HA CHANCES), ALFANO RESTA VICEPREMIER E LOTTA PER TENERSI ANCHE GLI INTERNI, FLICK ALLA GIUSTIZIA, MARIA ELENA BOSCHI ALLE RIFORME 3. DA GIORNI I RENZIANI CENANO A CASA DI BINI SMAGHI. LUI SOGNA DI SOFFIARE LA FARNESINA ALLA BONINO, MA PER IL MINISTERO C’È ANCHE MASSOLO, ATTUALE CAPO DEI SERVIZI 4. DELRIO, QUINTA COLONNA RENZIANA NELL’ATTUALE GOVERNO, SARÀ SPOSTATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COME SOTTOSEGRETARIO: POCA VISIBILITÀ, GRANDE POTERE 5. LOTTA INTERNA IN COMUNIONE&FATTURAZIONE: LUPI LASCEREBBE LE INFRASTRUTTURE A MARIA CECILIA GUERRA, PER SOSTITUIRE MARIO MAURO ALLA DIFESA 6. ERNESTO CARBONE HA PRENOTATO L’AGRICOLTURA, PER I BENI CULTURALI S’AFFACCIA IL MONTIANO-MONTEZEMOLIANO-DALEMIANO ANDREA ROMANO. BASSANINI FA IL JOLLY

DAGOREPORT

Il Metodo Renzie non sarà quello di salire al Quirinale con un quadernone bianco e farsi indicare i ministri da Re Giorgio, come i suoi ultimi due predecessori. Chi ha parlato in queste ore con il Rottam'attore giura che la sua idea è quella di presentarsi con una lista di ministri già pronta e con dentro nomi tutti nuovi. Poi ovviamente ascolterà le osservazioni del capo dello Stato, ma intanto si parte da una squadra con tutti i ruoli già assegnati. Unico modo per limitare le correzioni supreme allo stretto necessario. E i tempi sono questi: giuramento dei nuovi ministri tra lunedì sera e martedì mattina.

Sul concetto di "nuovi", ancorché coniato dalla fervida fantasia di Renzie, ovviamente bisogna intendersi. Così come sull'altro mantra della vigilia: "tutti politici". E allora cominciamo con la prima eccezione. Angelino Jolie Alfano dovrebbe rimanere a Palazzo Chigi come vicepremier, ma perderebbe il Viminale perché così almeno sarebbe chiaro che la sua conferma è una necessità politica (l'appoggio di Ncd) e non un segno di continuità. Lui però pare stia lottando come un leone per tenersi la doppia cadrega (con la guida del partito fanno tre).

Il secondo strappo sarebbe quello su Graziano Delrio, quinta colonna renziana nel governino di Lettanipote, che però sarebbe spostato alla presidenza del Consiglio come sottosegretario. Insomma, in un ruolo di scarsa visibilità e di enorme potere mandarinesco. Il nuovo Gianni Letta dell'Italia renziana. Anche se ovviamente la partita della formazione del nuovo governo è seguita dall'altra Eminenza azzurrina di Matteuccio, lo stratega Luca Lotti.

La voglia di salutare i famosi "tecnici" potrebbe fermarsi fuori dalla porta di due dicasteri-chiave come Esteri ed Economia. In via XX Settembre, dove il transito di Gelatina Saccomanni probabilmente non lascerà tracce sui libri di storia, la scelta di Renzie verrà "concertata" con Mario Draghi. Il nome più forte è sempre quello di Lucrezia Reichlin, economista poliglotta il cui cognome commuove il migliorista Napolitano, ma ha chance anche Pier Carlo Padoan, nonostante gli ultimi pasticci dell'Ocse sulle stime macroeconomiche.

Agli Esteri, pare che Emma Bonino combatta da par suo per una conferma con la scusa che dietro di lei, politicamente, non c'è quasi più nulla. E inoltre "c'è da riportare a casa i marò". Sarà, ma se è solo per questo allora perché non rispedire tra le feluche l'ambasciatore Giampiero Massolo, che oggi guida i servizi segreti (è il capo del Dis) e da ministro sarebbe capace di andarseli a riprendere con le proprie mani in India?

Poco più che autocandidature sono invece quelle di Piero Fassino, che tra l'altro a Torino lascerebbe il Pd in mutande, e di Marta Dassù, metodo Aspen al cubo ma pesante profilo dalemiano.

Non si deve invece sottovalutare un fatto che pochi sanno: ormai i renziani doc cenano regolarmente a casa di Lorenzo Bini Smaghi e donna Veronica De Romanis. Anche l'ex membro del direttorio Bce punta alla Farnesina, mentre la consorte, brillante economista moderatamente telegenica, si accontenterebbe di un posto da sottosegretario in qualche dicastero economico.

Attenzione poi alle sorpresine alla Giustizia. Che al Colle di oggi e di domani gradirebbero un giurista come Giovanni Maria Flick (ben visto anche dall'Opus Dei ) è sicuro al cento per cento. E prova a giocarsi le sue carte anche l'ex democristianissimo Michele Vietti, vicepresidente del Csm. Ma Renzie vorrebbe gente giovane e potrebbe anche stupire tutti con qualche avvocato-giurista molto molto perbene e molto molto garantista. Qui però Re Giorgio giocherà duro, c'è da scommetterci. Mentre agli Interni, per evitare altre brutte avventure in stile Nonna Pina Cancellieri, Renzie pensa di tenersi alla larga dai prefetti.

Altro nodo intricato è al ministero della Difesa. Visto che Maurizio Lupi lascerebbe le Infrastrutture all'economista Maria Cecilia Guerra, vorrebbe andare a prendersi il posto di Mario Mauro. Decisione finale in mano a Julian Carron, gran capoccione di Comunione&Fatturazione? Sempre per i ministeri economici gira anche il nome dell'intramontabile Franco Bassanini, alla guida della Cassa Depositi e Prestiti, mentre il giovane renziano Ernesto Carbone andrà all'Agricoltura. Ai Beni culturali, in pole position Andrea Romano, coltissimo. Alle Riforme, l'imprescindibile Maria Elena Boschi.

Infine, due parole su AirOne Passera, l'uomo sempre pronto al decollo. Adesso che ha quattro anni per presentare il suo nuovo partito, gli piacerebbe fare il ministro addetto al rilancio dell'Italia. Il suo unico problema è che Renzie non sembra felicissimo all'idea di affidarsi a un personaggio che negli ultimi anni ha preparato piani strategici riservati per il Quirinale, per il Cavaliere, per Monti e forse anche per il Papa.

 

napolitano renzi DELRIO ALLA LEOPOLDA lucrezia reichlin LORENZO BINI SMAGHI E MOGLIE VERONICA DE ROMANISGiovanni Maria Flick Vittorio Sgarbi e Roberto Conforti GIUSEPPE MASSOLO RENZI, BOSCHI,LETTA ALFANO LUPI Andrea Romano ERNESTO CARBONEFlavio Zanonato Alan Le Roy Emma Bonino e David Thorne

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...