donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

DAGOREPORT

VIGNETTA ELLEKAPPA - IL NOBEL PER LA PACE A TRUMP

Trump è ossessionato. Nella sua testolona platinata frulla solo un’immagine: la medaglia del Nobel per la Pace.

 

L’egomane di Mar-a-Lago (talmente esaltato che sta trasformando la Casa Bianca in una Versailles cafona) ci crede davvero: quando ieri la neo-premier giapponese, Sanae Takaichi, gli ha offerto il suo sostegno alla candidatura, ha gonfiato il petto come un tacchino e ha sorriso, gongolante. Il tycoon “pacificatore”, però, ha fatto i conti senza gli osti Netanyahu e Putin.

 

Ieri il premier israeliano ha ripreso a bombardare la Striscia di Gaza, dopo l’imboscata dei terroristi di Hamas ai soldati dell’Idf, a Rafah.

 

trump netanyahu

Pressato dai suoi alleati di ultra-destra, Ben Gvir e Smotrich, che gli chiedono di “finire il lavoro”, “Bibi” si sentite anche preso per il culo dai miliziani, che continuano a nicchiare sulla restituzione dei cadaveri degli ostaggi: consegnano i corpi sbagliati e ieri avrebbero persino messo in scena un finto ritrovamento.

 

Per questo, ha ordinato la ripresa dei bombardamenti, ammazzando un centinaio di persone in meno di 24 ore. I resoconti dei giornali dicono che abbia avvisato la Cia, ma non Donald Trump (ufficialmente, causa fuso: il presidente Usa è in Asia).

 

Un atteggiamento, quello di Netanyahu, che irrita ogni giorno di più gli Stati Uniti. La pazienza di Trump, che da mesi è ormai in rotta di collisione con il suo alleato a Tel Aviv, sta per finire: la tesi è che “Bibi” abbia già usato ogni suo credito con il raid in Qatar a settembre. Colpendo Doha, principale alleato degli Usa in Medio Oriente, Israele ha convinto Trump a rimetterlo al guinzaglio, e a siglare il cessate il fuoco con Hamas. Che dopo appena tre settimane lo metta in discussione, è inaccettabile per Washington.

 

marco rubio benjamin netanyahu

L’amministrazione Usa l’ha fatto capire in ogni modo al riottoso premier israeliano: nelle scorse settimane, sono stati spediti in Terra Santa tutti i vertici del Governo, in modalità “Bibi-Sitter”: prima i fautori dell’accordo, Steve Witkoff e Jared Kushner, poi il mastino “Hillbilly”, JD Vance, e infine il Segretario di Stato, Marco Rubio.

 

Inaspettatamente è toccato a Rubio indossare i panni del “poliziotto cattivo”, mentre il vicepresidente era stato piuttosto morbido, a dispetto della sua reputazione. Oggi però, Vance, che era in Israele mentre la Knesset ha votato la mozione per l'annessione della Cisgiordania, ha sbottato: "Mi sono sentito insultato dal voto".

 

Con decisione, ha ricordato a Netanyahu che “non ci sono piani B”, e di fronte alle lagne di “Bibi”, che a un certo punto ha minacciato di chiamare Trump, ha ostentato sicurezza: “Chiamalo, vediamo se hai le palle”, è il senso della risposta del figlio di esuli cubani.

 

 

donald trump - nobel per la pace - vignetta by osho

Rubio è in grande ascesa nell’ultimo periodo: isolato inizialmente dall’ala “Maga”, essendo un “falco” interventista, ha preso dimestichezza con il suo ruolo e ha fatto valere la sua esperienza.

 

Circondato da bambinoni viziati, ex anchorman e yesmen, per lui non è stato difficile ritagliarsi il ruolo di “adulto nella stanza”, alzando la voce quando non è d’accordo.

 

Nonostante molti media statunitensi riportino di un suo ruolo diretto nel tentativo di deporre Nicolas Maduro, si vocifera di un grosso scazzo con il Segretario della Guerra, Pete Hegseth, sui raid in Venezuela: Rubio, un latinoamericano di origini cubane, si è smarcato di fronte alle minacce di guerra su Caracas.

 

DONALD TRUMP VS XI JINPING

Poi c’è la guerra in Ucraina. Ci sono volute più umiliazioni, ma alfine Trump ha capito di essere stato portato per il naso per mesi da Putin. Per questo, ha deciso di affrontare il tema direttamente con il burattinaio di “Mad Vlad”: Xi Jinping.

 

Domani il tycoon incontrerà il presidente cinese a margine del vertice APEC (Asia-Pacific Economic Cooperation): i due firmeranno un accordo già preparato nei minimi dettagli.

 

Le questioni sul tavolo sono sempre le solite: la fornitura di terre rare da Pechino (che ha il monopolio assoluto dei minerali critici), gli acquisti di soia americana da parte del regime cinese, e poi l’ok all’uso dei chip Nvidia per i colossi asiatici, e la vendita della divisione statunitense di TikTok. Per quanto riguarda i dazi, saranno ridimensionati, riportati attorno a percentuali ragionevoli.

 

IL TWEET DI BENJAMIN NETANYAHU - NOBEL PER LA PACE A DONALD TRUMP

Come riporta il “Wall Street Journal”, citato da Elena Dal Maso su “MF”, “Washington sarebbe pronta a tagliare del 50% i dazi del 20% imposti sulle esportazioni cinesi collegate al fentanyl, in cambio di un maggiore impegno di Pechino nel contrastare la produzione e l’export delle sostanze chimiche utilizzate per sintetizzare l’oppioide.

 

Trump ha inoltre accennato alla possibilità di affrontare con Xi la questione delle esportazioni di chip Nvidia Blackwell verso la Cina, mentre ha minimizzato l’ipotesi che Taiwan sia oggetto di discussione”. Sul futuro di Taipei, si confermerà l’approccio “ambiguo” degli Stati Uniti: i cinesi potranno continuare a reclamarla come cosa loro, e la questione è rimandata.

 

Il vero successo dell’incontro, però, dipende dal dossier Ucraina: Trump spera di uscire dal faccia a faccia con la sensazione, anche se vaga, che Xi Jinping intercederà su Putin, convincendolo a chiudere una volta per tutte il conflitto.

 

lukoil 1

Anche se la Cina continuerà a rifornirsi sottobanco di petrolio russo, come ha sempre fatto, aggirando le fresche sanzioni Usa sui colossi Lukoil e Rosneft, l’economia di Mosca difficilmente potrà risollevarsi.

 

Come scrive Anna Zafesova sulla “Stampa”, “che le casse dello Stato russo stiano mostrando il fondo lo si capisce anche dalla decisione della Duma di aumentare al 22% l’Iva, nonostante il rischio già elevato di inflazione”.

 

vladimir putin xi jinping

Anche le istituzioni di regime non possono ignorare la realtà: “Il Comitato per la statistica russo ha reso noti i dati della crescita industriale a settembre: 0,3%, una riduzione di ben 20 volte rispetto al boom dell’anno scorso […]: 18 settori su 24 dell’industria di trasformazione – in altre parole, l’80% del made in Russia – mostrano un segno “meno”.

 

[…] Ma soprattutto a mostrare segni di improvviso rallentamento sono le fabbriche militari, che avevano trainato l’economia di guerra fino a pochi mesi fa. La produzione di “prodotti metallici”, eufemismo onnicomprensivo per l’industria bellica, a settembre è arrivata a meno 1,6%, dopo essere cresciuta di un terzo nel 2024, mentre quella degli “altri mezzi di trasporto” (cioè militari) è aumentata soltanto del 6%, e anche l’Uralvagonzavod, la fabbrica di vagoni ferroviari e carri armati particolarmente amata da Vladimir Putin, ora lavora soltanto quattro giorni su sette.

 

Vladimir Putin nella fabbrica di Uralvagonzavod

E per i dismessi dalle fabbriche non c’è più nemmeno l’opzione di guadagnare andando in Donbas: diverse regioni russe stanno riducendo drasticamente i premi per chi si arruola al fronte”.

 

Aggiungere a questo quadro la pressione di Xi, vero e unico “padrone” della Russia, e sembra arduo credere che Putin possa resistere ancora a lungo, prima di andare a Canossa da Trump e siglare una tregua che comunque lo avvantaggia: congelare la situazione com’è ora significherebbe consolidare la presa su quasi il 20% del paese occupato.

trump nobel per la pace vignetta ellekappa

vladimir putin e donald trump - anchorage alaska DONALD TRUMP SBARCA DALL AIR FORCE ONE DOPO L INCONTRO CON PUTIN IN ALASKA

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…