DAI DIAMANTI NON NASCE NIENTE, DAL LETAME NASCE LO IOR

L. Ra. per "Il Messaggero"

Se nell'ultima Congregazione generale svoltasi lunedì il caso spinoso dello Ior si è chiuso con una battuta feroce del cardinale di Abuja John Olorunfemi Onaiyekam («Pietro non aveva bisogno di una banca»), ciò vuole dire che la questione viene considerata non aperta, ma apertissima dall'alto clero. L'imbarazzo che molti cardinali hanno letto nelle risposte fornite da Tarcisio Bertone alle molteplici domande piovute sul tema, è del resto un invito chiaro ad approfondire le vicende più recenti a cominciare dal licenziamento in tronco dell'ex presidente Ettore Gotti-Tedeschi.

Il punto è che, a differenza di altre istituzioni interne all'architettura vaticana, lo Ior è anzitutto una banca e come tale deve sottostare ad obblighi che hanno radici oltre il perimetro delle mura di quello Stato. E' perciò fatale che a Conclave terminato e dopo l'insediamento delle nuove gerarchie pontificie, il problema Ior debba tornare sotto i riflettori.

Non foss'altro per dimostrare che sotto il profilo della trasparenza operativa, l'istituto si è adeguato - e il tempo necessario non sarà breve - alle indicazioni suggerite dai valutatori di Moneyval, il comitato del Consiglio d'Europa che nel luglio del 2012 aveva giudicato lo Ior non rispettoso di una parte delle regole imposte alle istituzioni creditizie che operano in Europa sull'anti riciclaggio.

Per non parlare degli obblighi imposti dalla Banca d'Italia a proposito dello scambio di flussi con la rete creditizia italiana che proprio di recente ha portato la vigilanza di Via Nazionale a sospendere l'attività dei pos Deutsche Bank all'interno delle mura vaticane. Ma è sul capitolo della cacciata di Gotti Tedeschi che le domande restano numerose e il fatto che Bertone si sia limitato a rispondere che la sfiducia all'ex presidente sia giunta da un board unanime invita ad indagare ancora più a fondo.

Peraltro, trattandosi di «questioni molto terrene» (la definizione è di un cardinale americano) che ben poco hanno da spartire con le vicende dello spirito, resta alta la curiosità sul perché le gerarchie ecclesiastiche abbiano deciso di secretare il rapporto che tre porporati incaricati di indagare sulla sezione Vatileaks-Ior hanno consegnato a Papa Benedetto XVI nel dicembre scorso.

E' assai improbabile quindi che il nuovo Papa non decida di mettere mano alla governance della curia, occupandosi anche dello Ior. Al di là della battuta feroce del cardinale Onaiyekan, nessuno può infatti ignorare la rilevanza che l'istituto riveste per le finanze vaticane e soprattutto per le attività di sostegno della Chiesa nel mondo.

Il fatto di aver nominato un nuovo presidente nella persona di Ernest Von Freyberg, nomina avvenuta peraltro quando già papa Ratzinger aveva lasciato il soglio e comunque dopo ben nove mesi dalle dimissioni forzate di Gotti Tedeschi, non sarà di sicuro argomento sufficiente a impedire un profondo rinnovamento della banca.

 

 

SEDE DELLO IOR - ISTITUTO OPERE DI RELIGIONEIOR istituto per le opere di religioneCARDINALE TARCISIO BERTONE GOTTI TEDESCHI ERNEST VON FREYBERG

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO