SOTTOSEGRETARI E SOTTOSECRETATI (DA ENRICHETTO) - DAI LETTIANI UN NO ALL’‘USURPATORE’ DI PALAZZO CHIGI: ‘NESSUNO DEI NOSTRI NELLA SQUADRA DI RENZI’ – A MOAVERO UN RUOLO DA SUPERCONSULENTE PER IL SEMESTRE EUROPEO

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

I lettiani dicono di no: nessuno entra nella squadra di Matteo Renzi, nessuna collaborazione con l'«usurpatore» di Palazzo Chigi. Nei giorni scorsi era girato il nome di Paola De Micheli per una delega economica, ma l'ipotesi è naufragata insieme al tentativo di riagganciare in qualche modo Enrico Letta dopo lo strappo della crisi di governo. Ci dovrebbe essere una sola un'eccezione, quella di Vito De Filippo, ex governatore della Basilicata: non era stato messo in lista nella sua Regione alle elezioni politiche con la promessa che sarebbe entrato nel governo Bersani.

Poi i risultati elettorali e gli eventi politici capovolsero le aspettative di una vittoria netta del centrosinistra e nacque il Letta, il quale preferì non nominare ministro nessuno dei più stretti collaboratori. Ora però Letta avrebbe dato il via libera solo ed esclusivamente a De Filippo. Per il resto, lui e Renzi ognuno per la sua strada.

La lunga trattativa sull'assetto del governo si concluderà stamane con le nomine al Consiglio dei ministri. Dovrebbero essere accontentati tutti i partiti, grandi e piccini. Il più grande cioè il Pd sarà accontentato in tutte le sue correnti: 25 su 45-46 viceministri e sottosegretari che completeranno la squadra di Renzi.

La minoranza dovrebbe confermare gli otto esponenti uscenti tra i quali Filippo Bubbico che da viceministro dell'Interno dovrebbe avere la delega alla coesione sociale da cui passano i fondi europei. In quota minoranza Pd rimane nel governo Giovanni Legnini, ma non più sottosegretario all'Editoria: dovrebbe traslocare allo Sviluppo economico. All'editoria invece dovrebbe approdare Antonello Giacomelli, un fedelissimo del ministro della Cultura Dario Franceschini.

Un novità importante riguarda l'ex ministro  agli Affari Europei Enzo Moavero Milanesi. Sono state molte le pressioni fuori da Palazzo Chigi affinché questo grande esperto di vicende comunitarie rimanesse al suo posto. Alla fine sembra che Renzi preferisca mettere in questo dicastero nevralgico per i rapporti con Bruxelles uno più vicino a lui (Sandro Gozi). Ma delle competenze di Moavero ci sarà bisogno durante il semestre europeo a guida italiana.

Così sarebbe stata pensata una carica su misura per l'ex ministro: una sorta di superconsulente del presidente del Consiglio. In sostanza a Palazzo Chigi verrà creata una task force che dovrebbe affiancare il premier nei lavori del semestre e a capo di questa struttura ci potrebbe essere Moavero Milanesi. Un incarico quindi a tempo.

Tra le novità si fa largo l'ipotesi di nominare un sottosegretario ad hoc per l'Agenda digitale (il piano per portare l'Italia nel futuro della tecnologia informatica). Si fa il nome di Paolo Coppola, uno dei massimi esperti in materia, docente di informatica a Udine, parlamentare renziano del Pd molto vicino a Debora Serracchiani.

Dovrebbe essere un sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico dove un altro sottosegretario, l'economista Claudio De Vincenti, potrebbe avere la delega alle telecomunicazioni e frequenze. In questo modo si pensa di risolvere il problema sorto con la nomina a ministro dello Sviluppo economico di Federica Guidi considerata vicina a Silvio Berlusconi.

Circolava l'ipotesi di un ritorno di Cecile Kyenge non più come ministro ma con la delega sempre all'Integrazione presso Palazzo Chigi. Kyenge non sarà sottosegretaria. Per questa carica ieri sera si faceva il nome del sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, venuta alla ribalta delle cronache per gli sbarchi nell'isola.

Sarebbe una new entry, un sindaco, come piace a Renzi. Tra i nuovi arrivi ci sarà quello di Enrico Costa (Ncd), viceministro alla Giustizia, di Benedetto Della Vedova (Scelta civica), sottosegretario all'Economia, di Irene Tinagli (sempre Scelta civica). Altre new entry potrebbero essere Andrea Olivero (Popolari per l'Italia), Bruno Tabacci del Centro democratico (forse come viceministro allo Sviluppo economico), e il segretario socialista Riccardo Nencini, probabile viceministro alla Cultura.

 

 

BERSANI LETTA RENZI n SCARONI LETTA IN MESSICO large RENZI E LETTAPaola De MicheliEnzo Moavero Milanesi e moglie MINISTRI IN BUS ZANONATO MOAVERO KYENGE CANCELLIERI QUAGLIARIELLO tinagli irene

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?