DAJE OTTAVIA’! LA SECONDA VITA DI OTTAVIANO DEL TURCO: 28 GIORNI DI CARCERE, 9 ANNI PASSATI A DIFENDERSI NEI TRIBUNALI, ED ORA PROSCIOLTO DALL’ACCUSA DI ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE. “CHIEDO LA REVISIONE DEL PROCESSO” – I RICORDI DELLA GALERA: LA COLLETTA DEL SILENZIO PER LE SIGARETTE AD UN DETENUTO E I PIANTI DEL NIPOTE 

 

Lucia Esposito per “Libero quotidiano”

 

ottaviano del turco

Ottaviano Del Turco, settantatré anni di cui gli ultimi nove passati a lottare per dimostrare la sua innocenza, è nella sua casa di Collelongo in provincia dell' Aquila. Con lui c' è la moglie Cristina. Parla al telefono fisso ma si interrompe continuamente. Lo cercano senza tregua. Ogni volta, prima di rispondere, si scusa. Squilla il cellulare: «Mi richiami tra cinque minuti? Sono al telefono con una sua collega». Passano due secondi e si sente di nuovo un trillo: «Che piacere sentirti, ora non posso parlare. Mi puoi richiamare?».

ottaviano del turco1

 

Poi suonano al citofono: «Ciao Antonio. Vieni a trovarmi domani mattina. Ti racconto. Oggi è caduta l' associazione per delinquere. Ti aspetto domani».

 

Onorevole, tutti la cercano. Era così anche quando l' hanno arrestata nel luglio del 2008? Silenzio.

«Diciamo che queste telefonate mi fanno molto piacere. Mi chiamano pure quelli che nove anni fa mi avevano voltato le spalle. Molti si sono ricreduti ma sono dovuti passare degli anni».

 

Oggi è caduta l' accusa di associazione per delinquere ma resta in piedi quella di indebita induzione...

Ottaviano Del Turco

«Partendo dall' associazione per delinquere l' accusa aveva costruito una ragnatela di altre accuse. Ma se è caduta quella principale perché «il fatto non sussiste», dovrebbero cadere anche le altre. Per questo, con il mio avvocato, chiederemo la revisione del processo. Voglio combattere per dimostrare la mia totale innocenza. Non mi basta questa sentenza. È un passo importante ma non quello finale».

 

Si sente un perseguitato?

«Ho pagato dei prezzi altissimi. Diciamo che i colpi di Stato non esistono, ma i colpi di Regione sì. Si voleva far fuori una giunta».

 

Franco Marini con Luciano Lama e Ottaviano del Turco - Dal Corriere

Si è sentito abbandonato dal Pd, il suo partito?

«Molti mi sono stati vicini. Ma ho avuto anche moltissime delusioni».

Chi l' ha delusa? «Mi può torturare ma i nomi non li faccio».

 

Pensa che la sua reputazione sia rovinata per sempre?

Ottaviano Del Turco

«No. Anche prima che l' inchiesta prendesse questa piega positiva, nell' opinione pubblica c' era già l' idea che io non c' entrassi nulla. Soprattutto qui in Abruzzo, nella mia terra».

 

Tornerà a fare politica?

«Sono un politico».

 

Cosa vorrebbe fare?

«Non rifarei mai più il presidente regionale, l' assessore o il consigliere. Non ho più voglia di andare dai sindaci, credere che siano leali e amici e poi scoprire che sono anche un po' nemici e scorretti».

 

Cosa ricorda dei ventotto giorni di carcere?

Del Turco con Craxi

«Sono stati durissimi. È stata l' occasione per fare i conti con me stesso. Ero rinchiuso in una cella che non aveva le porte blindate ma le sbarre. Tutti vedevano quello che facevo. E di notte, quando dormivo, c' erano quattro guardie che mi controllavano».

 

Cos' altro ricorda?

«La colletta per comprarmi il silenzio».

Del Turco quando era il vice di Pizzinato nella Cgil

 

Me la spiega?

«Avevo organizzato una colletta tra tutti i detenuti per comprare le sigarette a un detenuto che urlava perché non aveva i soldi per comprare le sigarette. Gridava come un disperato».

 

Cosa le resta addosso di tutta questa vicenda?

«Le lacrime di mio nipote Emiliano, il figlio di mia figlia. Ho nelle orecchie il suo pianto disperato quando venne a trovarmi nel parlatorio del carcere di Sulmona. Non riesco a dimenticarlo».

 

Quanti anni ha Emiliano?

«Ora ventitré. Dopo questa sentenza parlerò con lui, gli spiegherò che nella vita basta avere forza e non smettere di lottare. La mia battaglia, infatti, non è ancora finita».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO