PAURA E DELIRIO A SANT’IVO (‘’UN PRODIGGIO SI NE SCAPPI VIVO’’) – DALLA GOGNA DEL DIVO GIULIO ALLA FINE DEL CAV: NEL CORTILE DI BORROMINI OGNI POTERE DIVIENE POVERA COSA

Filippo Ceccarelli per "La Repubblica"


«Il cortile di Sant'Ivo alla Sapienza - annuncia l'Ansa alle 15.19 - è letteralmente preso d'assalto da fotografi e giornalisti». L'agenzia Dire segnala che c'è anche la tv della Corea del Sud; un flash de Lapresse integra con quella cinese e giapponese.

A questo punto, anche per la gioia dei telespettatori d'estremo oriente, occorre aggiungere che si tratta di uno dei luoghi più belli non solo di Roma, ma del mondo. «Più solenne di così, si muore» osserva Paolo Portoghesi, che del Barocco e di Borromini resta uno dei massimi studiosi.

Detta altrimenti: questo cortile, che in verità nel 1642 Borromini si trovò già impostato e almeno in parte realizzato da Giacomo della Porta, dispone comunque del più meraviglioso e fantastico fondale che la storia dell'architettura abbia mai previsto per un evento che, come si intuisce in questi giorni, ha anche una sua indubbia drammaticità.

Già l'abside, spiega Portoghesi, richiama un luogo di giudizio. Ma la chiesa si staglia lì davanti, a balzi e soprassalti, illusioni e vertigini, come il segno della perfezione divina che nessun potente riuscirà a eguagliare. Osservando lo slancio della spirale, la guglia, il campanile a pungiglione, la sfida al cielo, la porta verso l'assoluto, verso l'infinito, ecco che ogni avventura politica, anche la più avvincente - e quella berlusconiana lo è - ogni potere diviene povera cosa. O meglio: è in questo splendore di linee e di prospettive che si rivela tale.

Comunque uno scenario degno per il Cavaliere, «anche se non so se meritato» chiosa Portoghesi. Chissà se i poveri senatori, presi dal loro arduo compito, hanno tempo, modo e disponibilità d'animo per rendersi conto della pianta a stelle, delle triangolazioni cosmiche, del sigillo di Salomone, della cupola che attirò quattro fulmini in poco più di trent'anni, della sua struttura elicoidale a conchiglia, delle api dei Barberini e magari anche del genio emotivo e irrequietissimo di Francesco Borromini, morto tragicamente di spada, ma suicida.

Ma certo tutto questo aumenta il peso delle decisioni che da quelle parti stanno per essere prese, e rispetto alle loro conseguenze varrà la pena di notare che ancora una volta Roma fa da grandiosa e specialissima quinta ai turbolenti sviluppi della storia, anche dilatando a dismisura la parola di questi giorni, «decadenza », e proiettandola su un'altra e più vasta dimensione.

Oltretutto questo stesso luogo, vent'anni fa, testimoniò lo spaventoso esaurimento di un altro potere, quello della Prima Repubblica, mettendo in scena la gogna di Giulio Andreotti che nell'aprile del 1993, solo, traballando fra microfoni e telecamere, la nuca arruffata e una cartellina sottobraccio, due o tre volte dovette attraversare quel cortile per essere interrogato sulla mafia e il bacio di Totò Riina.

Qui, sotto i maestosi portici che preludono all'ingresso dell'Archivio di Stato, si riunivano prima della seconda guerra mondiale i laureati cattolici. Andreotti e Moro erano di casa. Del primo si è detto; del secondo, nel maggio scorso sono stati esposti gli originali restaurati di 11 lettere dal carcere dei terroristi, compresa quella che dice: «Se voi non interverrete, sarebbe scritta una pagina agghiacciante nella storia d'Italia. Il mio sangue ricadrà su di voi...». Sembra incredibile come a Roma i palazzi, le chiese, i paesaggi, le circostanze, i rivolgimenti dell'ordine e del disordine si annodino gli uni con gli altri a discapito di ogni scontata e riposante stabilità.

Così, se non bastasse, si rende noto che nel febbraio del 1968, con la mezza complicità di Portoghesi che si fece aprire una certa botola, alcuni studenti di architettura pensarono bene di salire in cima alla chiesa e nella cuspide fecero il nido, per una notte o due, come gesto di poetica contestazione, da allora prendendo il nome di «Uccelli».

Forse farà piacere ad alcuni sapere che San'Ivo, bretone di nascita, è il patrono degli avvocati. Ma il consesso che in origine si riuniva lì dentro eleggeva un difensore destinato - e a questo punto Portoghesi non riesce a trattenere un educatissimo sorriso - ai poveri, il che stride con il ricco collegio di legali che lo stesso Berlusconi non perde occasione di additare come assai esosi.

A quella antica figura di avvocato concistoriale, d'altra parte, fa riferimento in un sonetto anche Giuseppe Gioachino Belli con uno scetticismo che negli odierni frangenti non gioca esattamente a favore del Cavaliere: «Per carità, non mentovà (non menzionare, ndr) Sant'Ivo!/ Ché Sant'Ivo o Sant'Ovo, a sto paese,/ dillo un prodiggio si ne scappi vivo».

E un po' viene da pensare al «plotone d'esecuzione» evocato ieri sera da Schifani, che da presidente del Senato ha cercato di stringere legami tra Palazzo Madama e quella chiesa di straordinaria fattura, spesso invitandovi importanti cardinali a dir messa, a beneficio quasi esclusivo dei senatori, sempre che qualche utile sollievo abbia loro arrecato.

C'è chi trova in quelle forme richiami al gotico del Duomo di Milano, o alle rappresentazioni pittoriche della torre di Babele o del Faro di Alessandria, ma l'energia stupefacente, per chiunque, sta nel gioco eccezionale di superfici concave e convesse. A quest'ultimo proposito, e con temerario accostamento, conviene forse ricordare che nei propagatissimi segreti del marketing berlusconiano c'era il consiglio di farsi concavi o convessi a seconda dei clienti. «Lì c'era un'idea commerciale - nota Portoghesi - qui spirituale». Coreani, cinesi e giapponesi possono, insieme con gli italiani, farsene una ragione.

 

SANTIVO ALLA SAPIENZA SANTIVO ALLA SAPIENZA SANTIVO ALLA SAPIENZA Paolo Portoghesi Paolo Portoghesi Giuseppe Gioachino Belli Giuseppe Gioachino Belli - Sonetti erotici e meditativi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)