salvini tridico decaro

DAL PONTE DI SALVINI AL REDDITO DI CITTADINANZA EUROPEO DEL M5S - LE PROMESSE DEI PARTITI PER LE EUROPEE: SALVINI RILANCIA SUL SALVA-CASA E SUL PONTE SULLO STRETTO, IL PENTASTELLATO PASQUALE TRIDICO PROPONE UN REDDITO MINIMO EUROPEO TARATO SULLA SOGLIA DI POVERTÀ DI CIASCUN PAESE EUROPEO, IL SINDACO USCENTE DI BARI ANTONIO DECARO, CANDIDATO DEL PD, PUNTA SULLE ULTIMISSIME POSSIBILITÀ DELLA SQUADRA DI CALCIO DI SALVARSI DALLA RETROCESSIONE IN SERIE C. DIFFICILE PER CHIUNQUE RIUSCIRE A REGGERE IL LIVELLO DI PROMESSE DI MELONI CHE…

Tommaso Labate per corriere.it - Estratti

 

matteo salvini alla presentazione del suo libro, controvento 2

(...)

E così, un po’ per la pluriennale esperienza in marketing elettorale e un po’ perché la titolarità del ministero dei Trasporti gli conferisce «oneri e onori» di questo tipo, il ruolo di maggiore visibilità in materia di promesse elettorali in vista delle Europee se lo ritaglia uno dei pochi leader che non correrà in prima persona: Matteo Salvini.

 

Elaborato il lutto istituzionale di dover cedere a Fratelli d’Italia le promesse su quello che era un suo punto di forza, e cioè l’agricoltura (trattori compresi), il numero uno della Lega s’è dato all’edilizia: Ponte sullo Stretto a tutto spiano, «i lavori inizieranno entro il 2024»; e soprattutto l’ormai celebre salva-casa che però «non è un condono», nel senso che «se uno ha problemi per una cameretta in più o un bagno in più, quello per me va regolarizzato e si va avanti».

 

Che la casa degli italiani sia sacra, come insegnavano le campagne elettorali di Silvio Berlusconi, lo dimostrano le promesse di Forza Italia, che provano ad alleviare l’incubo degli italiani di trovarsi di fronte alla spesa monstre sull’adeguamento delle abitazioni alla direttiva green fresca di approvazione comunitaria. Quello, dice Flavio Martusciello, «è il primo provvedimento da cambiare nella prossima legislatura».

 

PASQUALE TRIDICO GIUSEPPE CONTE

Il Pd, che quella direttiva l’ha votata, ovviamente la difende; anche se la candidata Patrizia Toia, che insegue il sogno della sua quinta legislatura a Bruxelles, mette le mani avanti, spiegando ai suoi futuri elettori che «comunque entrerà in vigore tra due anni, se c’è da fare qualche aggiustamento c’è tutto il tempo».

 

Il Movimento 5 Stelle, che ostenta nel contrassegno delle Europee quel rimando alla «pace» troppo grande per essere considerato una promessa elettorale, si muove come quegli chef che coccolano la clientela indecisa orientandola verso il piatto della casa.

 

ANTONIO DECARO

E il piatto della casa, finito fuori dal perimetro delle leggi italiane, è sempre il reddito di cittadinanza. Pasquale Tridico, che della misura bandiera dei grillini era stato non solo tra gli autori ma anche esecutore (da presidente dell’Inps), è l’uomo giusto al momento giusto, visto che sarà candidato come capolista nell’Italia meridionale. La sua proposta è «il reddito di cittadinanza europeo», per la precisione «un reddito minimo europeo tarato sulla soglia di povertà di ciascun paese europeo».

 

Difficile per chiunque riuscire a reggere il livello di promesse di Giorgia Meloni, ovviamente favorita dal ruolo di presidente del Consiglio in carica. Negli ultimi giorni il propostificio di Fratelli d’Italia sembra lavorare ventiquattr’ore su ventiquattro. Visto dall’osservatorio di Palazzo Chigi, il menu recita: indennità di cento euro per i lavoratori dipendenti, sgravi di due anni per chi assume giovani e donne, misure per riqualificare i lavoratori di aziende in crisi.

 

giorgia meloni bersagliera

Non avendo ovviamente queste frecce nel suo arco, il sindaco uscente di Bari Antonio Decaro, candidato del Pd, punta anche sulle ultimissime possibilità della squadra di calcio di salvarsi dalla retrocessione in Serie C. L’altro giorno ha scritto sui social che avrebbe raggiunto i calciatori in ritiro. Promessa mantenuta. Ora c’è da vincere in casa col Brescia. E sperare. La strada per una qualificazione in Europa, a volte, passa anche dalla serie B.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)