salvini tridico decaro

DAL PONTE DI SALVINI AL REDDITO DI CITTADINANZA EUROPEO DEL M5S - LE PROMESSE DEI PARTITI PER LE EUROPEE: SALVINI RILANCIA SUL SALVA-CASA E SUL PONTE SULLO STRETTO, IL PENTASTELLATO PASQUALE TRIDICO PROPONE UN REDDITO MINIMO EUROPEO TARATO SULLA SOGLIA DI POVERTÀ DI CIASCUN PAESE EUROPEO, IL SINDACO USCENTE DI BARI ANTONIO DECARO, CANDIDATO DEL PD, PUNTA SULLE ULTIMISSIME POSSIBILITÀ DELLA SQUADRA DI CALCIO DI SALVARSI DALLA RETROCESSIONE IN SERIE C. DIFFICILE PER CHIUNQUE RIUSCIRE A REGGERE IL LIVELLO DI PROMESSE DI MELONI CHE…

Tommaso Labate per corriere.it - Estratti

 

matteo salvini alla presentazione del suo libro, controvento 2

(...)

E così, un po’ per la pluriennale esperienza in marketing elettorale e un po’ perché la titolarità del ministero dei Trasporti gli conferisce «oneri e onori» di questo tipo, il ruolo di maggiore visibilità in materia di promesse elettorali in vista delle Europee se lo ritaglia uno dei pochi leader che non correrà in prima persona: Matteo Salvini.

 

Elaborato il lutto istituzionale di dover cedere a Fratelli d’Italia le promesse su quello che era un suo punto di forza, e cioè l’agricoltura (trattori compresi), il numero uno della Lega s’è dato all’edilizia: Ponte sullo Stretto a tutto spiano, «i lavori inizieranno entro il 2024»; e soprattutto l’ormai celebre salva-casa che però «non è un condono», nel senso che «se uno ha problemi per una cameretta in più o un bagno in più, quello per me va regolarizzato e si va avanti».

 

Che la casa degli italiani sia sacra, come insegnavano le campagne elettorali di Silvio Berlusconi, lo dimostrano le promesse di Forza Italia, che provano ad alleviare l’incubo degli italiani di trovarsi di fronte alla spesa monstre sull’adeguamento delle abitazioni alla direttiva green fresca di approvazione comunitaria. Quello, dice Flavio Martusciello, «è il primo provvedimento da cambiare nella prossima legislatura».

 

PASQUALE TRIDICO GIUSEPPE CONTE

Il Pd, che quella direttiva l’ha votata, ovviamente la difende; anche se la candidata Patrizia Toia, che insegue il sogno della sua quinta legislatura a Bruxelles, mette le mani avanti, spiegando ai suoi futuri elettori che «comunque entrerà in vigore tra due anni, se c’è da fare qualche aggiustamento c’è tutto il tempo».

 

Il Movimento 5 Stelle, che ostenta nel contrassegno delle Europee quel rimando alla «pace» troppo grande per essere considerato una promessa elettorale, si muove come quegli chef che coccolano la clientela indecisa orientandola verso il piatto della casa.

 

ANTONIO DECARO

E il piatto della casa, finito fuori dal perimetro delle leggi italiane, è sempre il reddito di cittadinanza. Pasquale Tridico, che della misura bandiera dei grillini era stato non solo tra gli autori ma anche esecutore (da presidente dell’Inps), è l’uomo giusto al momento giusto, visto che sarà candidato come capolista nell’Italia meridionale. La sua proposta è «il reddito di cittadinanza europeo», per la precisione «un reddito minimo europeo tarato sulla soglia di povertà di ciascun paese europeo».

 

Difficile per chiunque riuscire a reggere il livello di promesse di Giorgia Meloni, ovviamente favorita dal ruolo di presidente del Consiglio in carica. Negli ultimi giorni il propostificio di Fratelli d’Italia sembra lavorare ventiquattr’ore su ventiquattro. Visto dall’osservatorio di Palazzo Chigi, il menu recita: indennità di cento euro per i lavoratori dipendenti, sgravi di due anni per chi assume giovani e donne, misure per riqualificare i lavoratori di aziende in crisi.

 

giorgia meloni bersagliera

Non avendo ovviamente queste frecce nel suo arco, il sindaco uscente di Bari Antonio Decaro, candidato del Pd, punta anche sulle ultimissime possibilità della squadra di calcio di salvarsi dalla retrocessione in Serie C. L’altro giorno ha scritto sui social che avrebbe raggiunto i calciatori in ritiro. Promessa mantenuta. Ora c’è da vincere in casa col Brescia. E sperare. La strada per una qualificazione in Europa, a volte, passa anche dalla serie B.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…