grillo vaffa

DAL VAFFANCULO ALLA GRISAGLIA, METAMORFOSI DEL GRILLISMO - SONO PASSATI 10 ANNI DAL PRIMO “VAFFA DAY” - CASI DELLA STORIA: IL PRIMO AD ESSERE INVITATO AD ANDARE A QUEL PAESE ERA GENTILONI, MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI. CHE ORA SIEDE A PALAZZO CHIGI

 

Sebastiano Messina per La Repubblica

 

GRILLO VAFFAGRILLO VAFFA

«Abbiamo bisogno di parole nuove» scandiva Beppe Grillo dal palco bolognese di piazza Maggiore: la prima l' aveva inserita lui stesso nel titolo della kermesse fondativa dei Cinquestelle, ed era «Vaffanculo». Sembra ieri, e invece sono già passati dieci anni da quell' 8 settembre 2007 un decennale che il M5S celebrerà venerdì a Trieste - e da allora molte cose sono cambiate per Grillo e i suoi seguaci. Quel giorno, riempiendo le più importanti piazze d' Italia, vivevano lo "statu nascenti" di un movimento che sfidava "la casta dei politici".

 

Oggi sono una forza politica che nelle mappe dei sondaggi naviga intorno alla linea del 30 per cento e si dice pronta a governare l' Italia, tanto è vero che entro settembre sceglierà - il come è incerto, il chi invece no - il suo candidato premier. E dunque è arrivato, non solo per loro, il momento di chiedersi cosa è davvero cambiato, dentro e fuori il Movimento 5 Stelle.

 

«Non faremo un nuovo partito» disse Grillo in piazza Maggiore, e ha mantenuto la promessa. Il suo è davvero un non-partito, senza un segretario, senza una direzione nazionale, senza dirigenti locali, senza una sede, senza un giornale. Eppure ha un capo - lui - e un potentissimo regista - Davide Casaleggio - che tirano le fila di tutto, e decidono ogni cosa.

 

beppe grillo vaffa beppe grillo vaffa

Certo, in teoria le scelte importanti avrebbero dovuto farle gli iscritti, tramite il Web. Anzi, tramite «la Rete», nuovo territorio virtuale della democrazia grillina. Ma i siti del Movimento - che poi sono proprietà privata di Grillo e Casaleggio, come il simbolo e il nome - sono stati attivati solo per votare programmi da tenere nel cassetto, o riforme a puntate (per fortuna già dimenticate). Quando si è trattato di prendere decisioni importanti, come il voto sulle unioni civili, dibattiti e referendum online sono stati accuratamente evitati, e chi ha osato chiedere il dibattito è stato messo alla porta all' istante: tra espulsioni e dimissioni, i gruppi M5S hanno perso finora 40 parlamentari su 163 (21 deputati e 19 senatori).

 

La battaglia contro la casta invece è ancora oggi - insieme al reddito di cittadinanza, che batte persino la falsa promessa berlusconiana, «meno tasse per tutti» - la vera bandiera del Movimento, e quell' assegno gigante che periodicamente i grillini sventolano in piazza Montecitorio, sommando il finanziamento non incassato e le quote di indennità devolute al microcredito, intercetta benissimo la rabbia di chi non perdona ai parlamentari i loro "stipendi" di 14 mila euro, e magari non sa che qualche grillino - come il deputato Carlo Sibilia, quello che ancora oggi crede che lo sbarco sulla Luna sia stata "una farsa" - in un mese "restituisce" 1689 euro ma ne riceve 12.775 come rimborso spese (oltre all' indennità di 3257 euro).

 

TERZO VAFFADAY GENOVA FOTO LAPRESSE TERZO VAFFADAY GENOVA FOTO LAPRESSE

Tolto questo, cosa è cambiato con il Vaffa Day? È cambiato il lessico, ed è cambiato il peso del web nelle dinamiche della politica, due novità che messe insieme hanno avuto un effetto deflagrante. Sdoganato in piazza quell' 8 settembre di dieci anni fa, il "vaffanculo" che il fondatore gridò contro un Gentiloni allora ministro delle Comunicazioni, insieme a un "testa di cazzo" contro Sgarbi - è stato solo il primo lemma di un nuovo lessico, seguendo una linea dettata dallo stesso Grillo: «Voi siete meravigliosi, i figli di puttana sono dall' altra parte».

 

Quella linea segnava un confine - "noi" contro "loro" - che è stato difeso giorno dopo giorno innalzando un muro di insulti che doveva rendere impossibile ogni dialogo e impedire così ai "cittadini portavoce" pentastellati di essere contaminati dalla casta e infettati dal virus del compromesso.

 

vaffa pulman vaffa pulman

C' è del metodo, dunque, nelle filippiche del tribuno Di Battista contro «questi farabutti, ladri, amici dei mafiosi», contro un Parlamento fatto di «gentaglia, impostori, bugiardi seriali» o contro un governo «amico dei ladri e connivente con il crimine organizzato». Un metodo che ha fatto nascere e crescere sul web la marea dell' insulto e che ha trasformato il turpiloquio nella formula standard dei tweet anti-casta e anti-tutti, fino a raggiungere quella piazza dove gli ambulanti romani, al solito Di Battista che li aizzava contro i giornalisti, hanno gridato «Maledetti bastardi!», «Servi! » e «Ammazziamoli tutti!» senza che lui battesse ciglio.

 

Dieci anni dopo, dunque, quel che resta di quell' 8 settembre senza armistizio è l' insulto elevato a slogan, quel «Vaffanculo! » che ha cambiato il dibattito politico. In peggio, purtroppo.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…