NIKITA MEMORIES - UNA VITA DI COLPI DI SCENA E GESTI TEATRALI: LA SCARPA BATTUTA SUI BANCHI DELL’ONU TRASFORMÒ KRUSCIOV IN UNA ICONA DEL XX SECOLO - FECE SENTIRE JFK “UNO SPROVVEDUTO” E DAVANTI ALLE OPERE DI UNA MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA DISSE: “QUESTA È MERDA”

Paolo Garimberti per “la Repubblica

 

JACKIE KENNEDY CON KRUSCIOVJACKIE KENNEDY CON KRUSCIOV

Quando Krusciov morì, ucciso da un infarto a 77 anni, l’11 settembre 1971, Alberto Ronchey, allora mio direttore a La Stampa che era stato corrispondente dall’Urss nell’epoca krusceviana, mi ordinò di interrompere le vacanze e di tornare immediatamente a Mosca. «Devi essere lì in tempo per i funerali — mi disse — saranno un evento storico». In realtà furono funerali di bassissimo profilo, quasi clandestini.

 

La bara fu portata a tutta velocità, con una discreta scorta di auto del Kgb, dalla dacia di Petrovo-Dalnye al cimitero di Novodievici. Breznev, Podgornyj e Kossighin, la trojka che sette anni prima, il 14 ottobre 1964, lo aveva defenestrato con altri congiurati da segretario del Pcus e da primo ministro, gli aveva negato l’onore della tumulazione nelle mura del Cremlino, il Pantheon dell’Urss: una sorta di legge del contrappasso per colui che aveva espulso Stalin dal mausoleo di Lenin.

 

krusciov e kennedykrusciov e kennedy

Krusciov era diventato, come si diceva a Mosca, una “non persona”. La Pravda aveva dato la notizia della sua morte in un invisibile trafiletto, facendo infuriare Giancarlo Pajetta, il dirigente del Pci più legato a Krusciov, che alla prima occasione gettò una copia del giornale in faccia all’ambasciatore sovietico. Così a Novodievici, in quella plumbea giornata di settembre, c’era poca gente e ancor meno volti noti al di là di quello del poeta Evgenij Evtushenko.

 

Fu il figlio Sergej a pronunciare un sobrio e lapidario elogio funebre: «Nikita Sergeevic, mio padre, è stato amato da alcuni, detestato da altri. Ma a nessuno è stato indifferente». Sergej aveva aiutato il padre, nell’esilio di Petrovo-Dalnye, a scrivere le sue memorie, trafugate clandestinamente in Occidente, grazie a Strobe Talbott, ex corrispondente da Mosca e più tardi consigliere di Bill Clinton.

NA CAPSULA E LA NAVICELLA DI GAGARIN article E F F DC x NA CAPSULA E LA NAVICELLA DI GAGARIN article E F F DC x

 

Khrushchev Remembers (il titolo originale americano nel 1970) fu l’ultimo scandalo di una vita fatta di colpi di scena e di gesti teatrali. Quello della scarpa battuta sui banchi dell’Onu, il 12 ottobre 1960, è stata definita «un’icona del XX secolo». Eppure l’episodio è controverso, esattamente come il personaggio: non esistono prove documentali e la figlia adottiva Julia sostiene che è addirittura un falso, un tentativo di presentare il padre come un rozzo, ignorante gaffeur.

 

In effetti non era così. Nikita Sergeevic era un politico astuto, un manovratore abile e all’occorrenza senza scrupoli. Lo aveva dimostrato durante le purghe staliniane del 1937-38, quando aveva scalato tutte le posizioni di vertice nel partito comunista dell’Ucraina sostituendo, uno dopo l’altro, quelli che venivano falcidiati da processi e fucilazioni. E ancor più quando, alla morte di Stalin, nel 1953, si scatenò la lotta per la successione e Krusciov prima si alleò con Malenkov, Kaganovic, Molotov e Bulganin per eliminare, anche fisicamente, Lavrentij Berija, il potentissimo capo dei servizi segreti.

 

GAGARIN article B C x GAGARIN article B C x

Per poi scalzare i suoi alleati e diventare dapprima capo del Pcus e poi anche primo ministro. Ma anche sul piano internazionale Krusciov era tutt’altro che sprovveduto. James Reston, il celebre giornalista del New York Times, ricorda nelle sue memorie di aver incontrato nell’ambasciata americana a Vienna il giovane J. F. Kennedy appena reduce dallo storico incontro del 1961 con il leader sovietico. Reston racconta che Kennedy era umiliato e affranto dall’esito del faccia a faccia.

 

«Mi ha fatto sentire uno sprovveduto», fu il commento del presidente. Al punto che il giornalista rinunciò «per compassione e senso patriottico » all’intervista concordata (altri tempi giornalistici). E lo schiaffo finale fu la costruzione del muro di Berlino: un secondo colpo alla mascella degli Stati Uniti dopo quello al mento dell’aprile dello stesso anno, quando l’Urss aveva battuto l’America nella gara spaziale inviando in orbita Jurij Gagarin.

GAGARIN E KRUSHOV article A DC x GAGARIN E KRUSHOV article A DC x

 

Kennedy si prese la rivincita nell’ottobre del 1962, imponendo la resa a Krusciov nel braccio di ferro sui missili a Cuba. Per Nikita Sergeevic fu l’inizio della fine. Il suo trono aveva già cominciato a vacillare un anno prima, con il XXII congresso del Pcus, quando era riuscito a far approvare il nuovo Programma del partito e soprattutto a far votare la rimozione della mummia di Stalin, che giaceva accanto a quella di Lenin nel mausoleo della Piazza Rossa.

 

GIANCARLO PAJETTA jpegGIANCARLO PAJETTA jpeg

Sembrava l’atto finale della destalinizzazione, iniziata nel XX congresso del 1956 con il famoso “rapporto segreto” sui crimini di Stalin, e al tempo stesso l’apoteosi del disgelo krusceviano. La pubblicazione sulla rivista Novyj Mir di Una giornata nella vita di Ivan Denisovic di Solgenitsin era stata salutata in Occidente come l’inizio di una nuova era, costellata dalle poesie di Evtushenko e di Voznesnski, dalle canzoni di Bulat Okudzhava, dalle opere di Anna Akhmatova e Boris Pasternak.

 

LEONID BREZNEV E ALEXEIS KOSSIGHIN LEONID BREZNEV E ALEXEIS KOSSIGHIN

Invece Krusciov, con il suo fiuto e buonsenso contadini, aveva capito che la sua fortuna era al tramonto. Nel 1963, durante la visita a una mostra d’arte contemporanea al Maneggio, esplose in un fragoroso «questa è merda» di fronte alle opere esposte. Era troppo tardi per salvarsi dalla fronda dei boiardi del partito, ma anche dal malcontento popolare per la crisi economica e soprattutto i fallimenti dell’agricoltura. Aveva scontentato tutti, perfino l’ intelligencija che aveva liberalizzato.

StalinStalin

 

Richiamato con una scusa da una vacanza nella villa di Pitsunda, sul Mar Nero, fu messo agli arresti appena arrivato all’aeroporto di Vnukovo, il 13 ottobre 1964, e destituito il giorno dopo con l’accusa di «culto della personalità» e «attività volontaristiche». Fu teatrale anche nella resa: «Che cosa posso dire? — esclamò rivolto ai suoi accusatori, che avevano tutti fatto carriera sotto la sua protezione — Ho avuto quello che ho meritato!».

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….