dario corallo

“IL PD DEGLI ULTIMI TEMPI E’ STATO ARROGANTE E STRAFOTTENTE” - DARIO CORALLO, CANDIDATO ALLA SEGRETERIA DEL PARTITO: “IL PD E’ MORTO, BISOGNA FARLO RINASCERE - MINNITI? UN VECCHIO ISCRITTO DEL PCI - ZINGARETTI? SI PRESENTA COME IL NUOVO MA COME LUI CE NE SONO TANTI - LA CANDIDATURA DI CESARE DAMIANO? UNA BOUTADE - RENZI HA GIA’ PRONTO UN SUO PARTITO - IL MIO PROGRAMMA? NAZIONALIZZARE TUTTI I SERVIZI ESSENZIALI”

Da “Un giorno da pecora”

 

DARIO CORALLO

Il giovane candidato alla segreteria ospite di Un Giorno da Pecora Radio1: prima tessera Ds a 18 anni, ho avuto infanzia infernale coi miei genitori sempre in sezione; amo Anna Oxa e Calcutta. “Il Pd è morto, bisogna farlo rinascere dopo le europee e proverò a farlo io. Se non ci sono donne candidate alla segreteria c'è un motivo: siamo un partito maschilista”. Ospite di Un Giorno da Pecora Rai Radio1 Dario Corallo, il più giovane tra i candidati alla segreteria del Pd, ha dimostrato di avere le idee molto chiare su cosa proprio non va nel suo partito. Come definirebbe – hanno chiesto i conduttori Giorgio Lauro e Geppi Cucciari - il Pd degli ultimi tempi? “Arrogante e strafottente”.

 

In quale esponente Dem ritrova di più queste caratteristiche? “Mi vengono in mente Carbone col 'ciaone', Renzi col 'Fassina chi?' ma anche D'Alema”. Lei si candida a guidare il partito: ci dia un giudizio sui suoi rivali a partire da Marco Minniti. “Sono tutti la stessa roba. Minniti è un vecchio iscritto del Pci, di quelli pesanti che hanno confuso il comunismo con il conservatorismo. E lui è un conservatore”. Nicola Zingaretti è l'uomo nuovo del partito “Ecco un altro che si presenta come il nuovo...ma chi l'ha governata la regione Lazio? E' di una sinistra moderata, come ce ne sono tanti...“.

 

DARIO CORALLO

Come giudica la candidatura di Cesare Damiano? “Una boutade – ha detto a Un Giorno da Pecora Corallo -, mi pare curioso che un candidato vada a presentare il proprio programma a Zingaretti. Io non presento il mio programma ad un avversario....” E di Maurizio Martina cosa dice? “Ha appena detto che bisogna inchinarsi agli iscritti e dargli la parola. Giustissimo. Ma avrebbe dovuto farlo lui in questi anni insieme a Renzi, a Minniti e a molti altri”.

 

Matteo Renzi non si candiderà ma avrà probabilmente un suo candidato. “Renzi, che è un liberale, secondo me ha due candidati, Minniti e Richetti”. Cosa vede nel futuro dell'ex sindaco di Firenze? “Un suo partito, che credo abbia già pronto, ma che presenterà dopo le europee per avere qualche europarlamentare”.

dario corallo

 

Come crede che potrebbe chiamarlo? “Non so, penso mettendoci qualcosa di liberale”. Lei per candidarsi deve raccogliere 1500 firme... “Dovremmo già averle”. Quanto pensa di prendere? “Il 5% o anche di più”. Ci racconti della sua storia politica: quando ha avuto la sua prima tessera? “A 18 anni, mi iscrissi ai Ds. Ho avuto un'infanzia terribile, da figlio dei militanti - ha detto a Un Giorno da Pecora - che vivono dentro la sezione tutta la vita... ”.

 

Qual è il suo pantheon? “Marx e Gramsci illuminano il mio cammino, ogni giorno. Ma è variegato: si va da Platone ad Homer Simpson”. Come inizierebbe il suo discorso al Congresso del Pd? “Dicendo 'Compagni e compagne'”. Ma sono dei termini che rimandano ai tempi di 'Bandiera Rossa'. “Una canzone che conosco a memoria”, ha spiegato a Un Giorno da Pecora Corallo, che ha poi cantato l'inno in diretta. Non ama musica, come dire, più attuale? “Per mesi e mesi sono impazzito per Anna Oxa e la sua 'E' un'emozione da poco'. E ho avuto anche la fase di Calcutta”.

DARIO CORALLO

 

Lei è atteso da una lunga campagna elettorale: qual è il suo budget? “Zero. Domani andrò a Parma, dormirò a casa di qualche compagno”. Quale potrebbe essere il suo primo provvedimento se diventasse segretario Pd. “Nazionalizzerei tutti i servizi essenziali: salute, trasporti, anche locali, acqua, istruzione”. Ultima domanda: se mai diventasse leader del Pd alleerebbe col M5S? “Dipende su che basi. Con un pezzo del M5S si, è gente che votava noi. Con quella parte di 'fascisti liberali' come dice Di Battista no, con i fascisti liberali ho chiuso i rapporti, dal 25 aprile 1945, a testa in giù tendenzialmente”, ha concluso Corallo a Rai Radio1.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…