putin australia

DASVIDANIA, CATTIVONI - PUTIN MALTRATTATO AL G20 AUSTRALIANO SE NE VA IN ANTICIPO. MA PARLA DI “DISCUSSIONI COSTRUTTIVE” - OBAMA È RIUSCITO A ISOLARLO, E L’AUSTRALIA, CON I MORTI SULL’AEREO MALAYSIA, ERA IL POSTO GIUSTO

1. PUTIN ASSEDIATO SUL CASO UCRAINA ABBANDONA IL VERTICE G20 A BRISBANE

Da http://www.tgcom24.mediaset.it/

proteste anti putinproteste anti putin

 

Il presidente russo Vladimir Outin ha lasciato Brisbane, al termine di un vertice teso a causa della crisi Ucraina. L'aereo presidenziale ha lasciato l'aeroporto della città australiana prima della pubblicazione del comunicato finale. Ma poco prima lo stesso Putin aveva visto i giornalisti parlando di un summit costruttivo: "Alcuni dei nostri punti di vista non coincidono, ma le discussioni sono state complete, costruttive e molto utili".

 

Putin ha critica la decisione dell'ucraina di isolare economicamente l'est separatista e filorusso del Paese definendolo un "grave errore" in quanto isola di fatto quei territori dal resto dell'Ucraina. In una conferenza stampa in margine al Vertice del G20 di Brisbane, Putin ha detto : "Ho appreso dai media l'isolamento economico delle regioni di Lugansk e Donestk. Penso sia stato un grave errore". Putin intende parlarne con il presidente ucraino Petro Poroshenko.

 

putin se ne va dal g20putin se ne va dal g20

Putin si aspettava una calda accoglienza diplomatica e probabilmente è rimasto deluso, benchè il suo arrivo con quattro navi da guerra russe che incrociavano al largo delle acque australiane non lo abbia certo aiutato. Putin deve aver avuto qualche cattivo presentimento quando all'aeroporto è stato ricevuto da un assistente del ministero della Difesa, mentre ad attendere Obama e il premier cinese Xi Jinping c'erano il governatore e il procuratore generale. Deve aver fugato ogni dubbio quando il protocollo per la foto di gruppo dei Grandi gli ha assegnato sì il posto in prima fila ma all'estremità.

 

Obama: Putin non rispetta accordi Minsk - "Se la Russia in Ucraina continuerà a violare lo spirito dell'accordo di Minsk, che Putin stesso ha accettato, l'isolamento della Russia continuerà". Lo ha detto il presidente americano Barack Obama in una conferenza stampa al vertice del G20 in Australia. "La Russia ha l'opportunità di prendere una strada diversa per risolvere la crisi in Ucraina nel rispetto della sovranità e del diritto internazionale - ha detto ancora Obama - se lo farà io sarò il primo a eliminare le sanzioni che obiettivamente hanno un effetto devastante su economia russa. Se continuerà a violare il diritto e gli accordi di Minsk allora continuerà anche l'isolamento della Russia".

putin se ne va dal g20 putin se ne va dal g20

 

Cameron: da Ue e Usa messaggio chiaro a Putin - "Durante il G20 è arrivato un messaggio molto chiaro dall'Europa e dagli Usa alla Russia sul modo nel quale noi intendiamo affrontare la crisi ucraina nei prossimi mesi e nei prossimi anni". Lo ha detto il premier britannico David Cameron.

 

Del resto, prima che il G20 cominciasse, il premier britannico David Cameron aveva ammonito che "c'è il potenziale per ulteriori sanzioni se continueremo a vedere truppe russe" in Ucraina. Mentre il premier canadese, Stephen Harper, ha attaccato frontalmente Putin nel loro primo incontro: "Le stringerò la mano ma ho una sola cosa da dirle: dovete andarvene dall'Ucraina". Putin ha ribattuto che "è impossibile, perché i russi non ci sono, se intende l'esercito russo", ha riferito il suo portavoce Dmitri Peskov, parlando di uno scambio "nei limiti delle buone maniere", in uno dei suoi acrobatici tentativi di gettare acqua sul fuoco.

 

putin koalaputin koala

Obama non è stato meno tenero con il leader del Cremlino, con cui ha avuto solo brevi colloqui in piedi: "Gli Usa si oppongono all'aggressione russa in Ucraina, che è una minaccia per il mondo, come abbiamo visto con l'abbattimento del volo MH17", ossia il Boeing malese colpito lo scorso luglio nei cieli dell'est ucraino (298 morti). Putin è finito nel mirino anche di una delle proteste a margine del vertice: australiani di origine ucraina hanno indossato sulla testa fasce con la scritta 'Putin killer' e poi, avvolti nelle bandiere dei Paesi che hanno perso propri cittadini nell'abbattimento dell'aereo malese, hanno srotolato una grande bandiera ucraina contro i suoi "atti omicidi".

 

Neppure i bilaterali con i leader europei sembrano essere andati bene. Con Cameron Putin ha scambiato una stretta di mano davanti alle telecamere, ma poi l'incontro è stato a porte chiuse. Segno di una certa tensione, anche se Peskov si è affrettato a sottolineare che i due leader hanno espresso un "interesse comune per la ripresa dei rapporti (tra la Russia e l'Occidente) e per l'adozione di misure efficaci per risolvere la crisi ucraina". I media britannici sostengono che i due hanno avuto uno "scambio di opinioni franco, ma non sono arrivati a nessuna svolta".

 

matteo renzi vladimir putinmatteo renzi vladimir putin

Ad Hollande il presidente russo ha chiesto di "ridurre al minimo i rischi e le conseguenze negative" delle tensioni internazionali nelle relazioni bilaterali, su cui pesa anche la sospensione francese della consegna delle due navi da guerra Mistral. Degli incontri con la cancelliera tedesca Angela Merkel e il neo presidente della Commissione Ue Jean-Claude Junker, incentrati sull'Ucraina, Peskov ha lasciato trapelare solo che sono stati "lunghi e circostanziati". Ma la Merkel ha ribadito che "la situazione attuale non è soddisfacente, al momento è in agenda allungare la lista di persone" da sanzionare.

 

Sembra essere andata meglio con Renzi, che ha auspicato un dialogo nello "spirito di Milano" del recente incontro Asem per "tentare di trovare una soluzione" alla crisi ucraina. "Tenendo conto dell'importanza dei nostri rapporti, sono molto grato di questa possibilità di incontrarla a margine del G20", gli ha risposto sorridente Putin, che ha accettato anche il suo invito a visitare l'Expo 2015 a Milano.

putin koalaputin koala

 

 

2. OBAMA GUIDA LA STRATEGIA DELL’ISOLAMENTO PER METTERE VLADIMIR CON LE SPALLE AL MURO

Federico Rampini per “la Repubblica

 

Rilanciare la crescita? Forse, a condizione che cambino le politiche economiche dell’eurozona. Prepararsi a una nuova Guerra Gredda? Sicuramente. E le tensioni geostrategiche non aiutano una ripresa che continua a sfuggire al Vecchio continente. La prima giornata del G20 in Australia è dominata dal caso-Putin. La tensione è ai massimi dopo l’invio di nuove truppe russe nell’Ucraina orientale, nel conflitto secessionista che ha già fatto quattromila morti. E non è questo l’unico atto di Putin che fa temere il peggio agli alleati europei, americani, canadesi, australiani.

 

barack obama e tony abbottbarack obama e tony abbott

L’elenco delle provocazioni militari russe si allunga, nelle denunce delle delegazioni venute a Brisbane. Perfino i padroni di casa si sentono sotto assedio, sfidati in casa propria. Alla vigilia di questo G20 infatti la Marina Militare russa ha improvvisamente annunciato delle manovre a ridosso delle acque territoriali australiane. E poi l’Australia non dimentica che 28 suoi concittadini sono morti il 17 luglio nell’abbattimento del jet passeggeri Malaysia Airlines sui cieli dell’Ucraina (298 vittime in tutto): il premier Tony Abbott ne chiede subito conto a Putin, dopo averlo accusato di «inseguire le glorie perdute dello zarismo ».

matteo renzi barack obama fotografati da filippo sensimatteo renzi barack obama fotografati da filippo sensi

 

L’isolamento di Putin viene sottolineato con degli sgarbi nel protocollo diplomatico. La regia australiana lo fa accogliere al suo arrivo all’aeroporto da un semplice sottosegretario alla Difesa; poi lo colloca ai margini estremi della foto di famiglia. Più brutale il premier canadese Stephen Harper, al momento dei saluti fra i leader nella cerimonia di apertura, un gesto di puro galateo, lui dice a Putin: «Le stringo la mano ma ho una sola cosa da dirle, ritiri le truppe dall’Ucraina». Il leader russo ribatte secco: «Non ci sono militari russi in Ucraina».

 

Perfino il presidente francese François Hollande, tradizionalmente uno dei più morbidi con Mosca, rinvia ancora una volta la consegna della prima portaerei Mistral (sulle due che la Francia ha costruito dietro ordinazione russa, per un valore totale di 1,2 miliardi di euro). E Putin lo ammonisce: «La Francia dovrebbe cercare di ridurre le conseguenze negative sulle relazioni bilaterali».

PUTIN TRA MERKEL E CAMERON PUTIN TRA MERKEL E CAMERON

 

La Merkel, che in passato ebbe un ruolo di mediatrice con Mosca, emerge da un lunghissimo colloquio con Putin (oltre due ore) rilanciando nuove sanzioni. E anche a queste Putin risponde duramente: «Altre misure economiche contro di noi? Le pagherà l’Ucraina, a cui le banche russe hanno concesso prestiti per 25 miliardi di dollari. Se i partner europei e americani vogliono aiutare l’Ucraina, non devono tentare di far fallire le nostre banche».

DAVID CAMERON E VLADIMIR PUTIN AL G VENTI DAVID CAMERON E VLADIMIR PUTIN AL G VENTI

 

Di certo non ha rasserenato il clima attorno a Putin un susseguirsi di gesti interpretati come atti aggressivi da parte della Nato. C’è stata un’escalation di voli dei jet militari russi vicino ai paesi dell’Alleanza atlantica o associati, in particolare le nazioni scandinave. In un caso si è sfiorata la collisione, con un aereo passeggeri diretto in Italia. Un sottomarino russo è stato avvistato nelle acque della Svezia.

 

E l’attivismo militare russo si espande ben oltre la vecchia Europa. Mosca ha iniziato i preparativi per la costruzione o l’ammodernamento di basi militari a Cuba, in Venezuela e in Nicaragua, rilanciando alleanze dell’epoca sovietica dentro il “cortile di casa” degli Stati Uniti. Sempre a sfidare gli Stati Uniti: Putin ha ripreso quei voli di cacciabombardieri capaci di trasportare testate nucleari, fino al Golfo del Messico. Un tipo di esercitazioni belliche che ricordano i tempi di Leonid Breznev. La stampa tedesca ormai evoca apertamente scenari di guerra in Europa.

PUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x PUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x

 

A Brisbane Obama rilancia la strategia dell’accerchiamento: «L’America è all’avanguardia, nel guidare il fronte che si oppone all’aggressione russa in Ucraina, rappresenta una minaccia per il mondo intero». La decisione di Putin di accorciare leggermente la partecipazione a questo summit viene minimizzata dalla delegazione russa, con scherno: «Salta il pranzo finale di oggi, è solo un momento di divertimento». Sulle sanzioni Putin è chiaro: «Illegali, contrarie allo spirito del G20, solo il Consiglio di sicurezza Onu avrebbe la legittimità per vararle» (quel Consiglio dove la Russia, in quanto membro permanente, ha potere di veto).

merkel a aucklandmerkel a auckland

 

Ma neppure la Casa Bianca si fa eccessive illusioni sulle sanzioni. Ben vengano, si dice nell’entourage di Obama, se segnalano l’unità degli europei contro l’aggressione russa in Ucraina. Ma proprio Obama che era stato il primo iniziatore della strategia delle sanzioni, constata con preoccupazione quanto poco facciano presa su Putin.

 

merkel ad aucklandmerkel ad auckland

L’economia russa è a pezzi, il rublo è in caduta libera, il calo del petrolio impoverisce le entrate di Mosca, osserva Obama. Eppure nulla lascia presagire un ripensamento del leader russo. I venti di Guerra Fredda soffiano più impetuosi che mai. E sono “venti contrari” per l’Europa occidentale. Dalla Germania alla Francia all’Italia, sta pagando a sua volta un prezzo per la crisi del mercato russo che aggiunge i suoi effetti ai danni dell’euro-austerity.

 

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…