DATAGATE - NSA AVREBBE PAGATO “MILIONI DI DOLLARI” A FACEBOOK E GOOGLE COINVOLTE NEL PROGRAMMA DI SPIONAGGIO ‘PRISM’ PER PROTEGGERLE DA PROBLEMI LEGALI

Federico Guerrini per La Stampa.it

Nuove rivelazioni del Guardian raccontano una relazione fra la National Security Agency e le società hi-tech della Silicon Valley molto più stretta e "pericolosa" di quanto dichiarato dalle controparti. E costosa, per di più.

Stando a nuovi documenti ottenuti dal giornale tramite il leaker Edward Snowden, l'agenzia avrebbe pagato "milioni di dollari" alle aziende coinvolte nel programma Prism - tramite cui il servizio segreto Usa avrebbe un accesso dedicato ai server di Google, Facebook, Apple e altre società - per proteggerle da problemi legali insorti nel rinnovo delle autorizzazioni concesse dalla Foreign Intelligence Survellaince Court, il tribunale segreto che dovrebbe tutelare i cittadini americani dagli eccessi degli spioni.

Le decisioni della Fisa sono segrete e insindacabili, e generalmente favorevoli alla Nsa. Nell'ottobre 2011 però, seguendo la filosofia che lo spionaggio va benissimo quando si tratta di stranieri ma un minimo di tutela agli americani si deve pur garantirla, la corte si è pronunciata contro l'operato dell'agenzia, sostenendo che l'incapacità di separare le comunicazioni interne agli Usa da quelle dirette all'estero, avrebbe violato il Quarto Emendamento.

In altre parole, lo spionaggio da parte della Nsa, per alcuni versi veniva dichiarato incostituzionale. La decisione però è rimasta sepolta negli archivi fino a questo mercoledì, quando è stata declassificata dall'amministrazione Obama. A causa della sentenza, racconta il Guardian, le normali certificazioni con cui il tribunale autorizza le operazioni di monitoraggio Web, sono state rinnovate solo in via temporanea.

Mentre la Nsa si ingegnava a trovare una soluzione per continuare la sorveglianza, le società della Silicon Valley sarebbero state ripagate, con i soldi dei contribuenti, delle spese necessarie a continuare ad operare nel corso di questa fase di transizione. Di per sé si tratterebbe in un certo senso di normale amministrazione. Una portavoce di Yahoo, anch'essa coinvolta, ha dichiarato al giornale britannico che "la legge federale richiede al governo degli Usa di rimborsare i provider dei costi in cui incorrono per rispondere a un procedimento legale obbligatorio imposto dal governo. Abbiamo richiesto un rimborso in accordo con tale legge".

C'è solo un piccolo problema: le società della Silicon Valley hanno sempre smentito finora persino di sapere che cosa fosse Prism, tantomeno di esservi state in qualche modo coinvolte. E infatti questa è la posizione di altre società, come Facebook. "Facebook - ha dichiarato in una nota il sito - non ha mai ricevuto alcun rimborso relativo alla risposta a richieste di dati da parte del governo, Non siamo e non siamo mai stati parte di qualsiasi programma per dare agli Usa o a qualsiasi altro governo accesso diretto ai server, e come abbiamo detto più volte, non abbiamo neppure mai sentito del cosiddetto programma "Prism" fino a che non è stato divulgato dagli organi di informazione. Riteniamo - prosegue la nota - che la continua disinformazione su questa materia da parte del Guardian sia preoccupante".

Google ha anch'esso affermato di non saperne nulla e ha ribadito di attendere l'autorizzazione da parte del governo per poter un numero maggiori di informazioni relative alle richieste del governo in materia di dati, dati che mostrerebbero, secondo Mountain View, come l'azienda si muova all'interno di parametri di legge e collabori in maniera molto più limitata di quanto dichiarato dai giornali.

 

he NSAs intelligence article A D DC x OBAMA SNOWDENPRISMPrism PRISM IL SISTEMA DI INTERCETTAZIONE DEI SITI AMERICANI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’