(H)ABE-MUS LEADER - A DAVOS IL PREMIER GIAPPONESE ATTACCA LA CINA "LA SUA ESPANSIONE MILITARE VA FERMATA" E SPINGE SULLE RIFORME ECONOMICHE CHE HANNO GIÀ FATTO USCIRE IL PAESE DALLA DEFLAZIONE

Tonia Mastrobuoni per ‘La Stampa'

Il confronto mette i brividi: Shinzo Abe ha concluso il suo intervento al Forum economico mondiale paragonando i rapporti attuali tra il Giappone e la Cina con quelli che intercorrevano tra la Francia e la Germania alla vigilia della Grande guerra. Economie interdipendenti, floride, con grandi interessi in comune, che nel 1914 si imbarcarono in un conflitto devastante.

Un ammonimento che il premier giapponese ha anche dettagliato: «Rivolgo un appello all'Asia e al mondo perché l'espansione militare sia fermata», ha scandito. Il riferimento è alla corsa agli armamenti cinese, alle spese militari di Pechino in costante crescita, più 10% annuo. Ed è qui che Abe affonda il colpo; non cita mai il rivale «cinese», ma ogni riferimento è a Pechino cui di fatto chiede «trasparenza sui bilanci militari».

Non è un mistero che la Cina presenti ogni anno un budget per la difesa con numeri che gli esperti, americani e non, ritengono inferiori a quelli reali. Il tema più caro al premier giapponese, che in patria ha riscaldato gli animi in realtà mai troppo sopiti del nazionalismo, è però quello delle isole Senkaku (o Diaoyou per i cinesi). Le rivendica lui, le rivendica il dirimpettaio Xi Jinping, storia antica che di quando in quando si riaccende. Appena due mesi fa si arrivò vicini ad un confronto, quando Pechino di fatto impose agli aerei commerciali di chiedere il permesso di sorvolo sopra gli isolotti contesi.

Americani infuriati, giapponesi sul piede di guerra. Poi la frenata. Ai signori di Davos Abe mostra il volto «buono», e spiega che per risolvere le questioni territoriali «servono iniziative basate sul trattato internazionale sulle acque». Nessuna scusa, ma qualche spiegazione invece il premier la offre sulla recente visita al cimitero dei soldati della Seconda guerra mondiale.

Un gesto, la visita di Abe (secondo premier dopo Koizumi nel 2007 a recarsi allo Yasukuni) considerata una provocazione da Pechino e Seul. «Non volevo ferire» i due Paesi, dice, ma solo «onorare le anime» di milioni di eroi giapponesi». Non «criminali di guerra» come li considerano a Nanchino ancora memori dell'eccidio.

Forte di una ripartenza economica che è riuscita in un solo anno a portare il paese fuori da decenni di deflazione grazie a politiche monetarie ultraespansive e iniezioni massicce di denaro pubblico nell'economia, il premier conservatore ha annunciato nuove iniziative per sostanziare il recupero, come un maggiore coinvolgimento delle donne nell'economia. «Mi ha detto Hillary Clinton - ha detto - che se lavorassero come gli uomini, il nostro Pil aumenterebbe del 16%».

Il premier vuole procedere con la terza delle «tre frecce» con cui sta resuscitando l'economia. E dinanzi al grave problema dell'invecchiamento della popolazione, ha ammesso che in un Paese tradizionalmente iper-restrittivo sull'immigrazione, ci sarà bisogno di «più stranieri». Ma anche di «aumentare i salari». Quando finirà l'effetto delle politiche monetarie che stanno schiacciando lo yen e mettendo il turbo all'export, il rischio di ricadere nella deflazione è forte, senza una domanda interna robusta.

Ma per un Paese che dopo spese militari in declino per anni ha ricominciato timidamente a investire negli armamenti, è chiaro che «il dividendo della crescita non deve essere sprecato per il riarmo: dobbiamo utilizzarlo per investire in innovazione e capitale umano, che possono ulteriormente far crescere la regione».

 

 

presidente vietnamita truong tan sang con il premier giapponese shinzo abe SHINZO ABE Senkaku Diaoyu Tiaoyu ISOLE CONTESTATE ISOLE SENKAKUwen jiabao foto di famiglia con il figlio Wun Yunsong la moglie e la figlia Wrn Ruchun vladimir putin e xi jinping ROBERT GATES E HILLARY CLINTON BILL E HILLARY CLINTON

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO