(H)ABE-MUS LEADER - A DAVOS IL PREMIER GIAPPONESE ATTACCA LA CINA "LA SUA ESPANSIONE MILITARE VA FERMATA" E SPINGE SULLE RIFORME ECONOMICHE CHE HANNO GIÀ FATTO USCIRE IL PAESE DALLA DEFLAZIONE

Tonia Mastrobuoni per ‘La Stampa'

Il confronto mette i brividi: Shinzo Abe ha concluso il suo intervento al Forum economico mondiale paragonando i rapporti attuali tra il Giappone e la Cina con quelli che intercorrevano tra la Francia e la Germania alla vigilia della Grande guerra. Economie interdipendenti, floride, con grandi interessi in comune, che nel 1914 si imbarcarono in un conflitto devastante.

Un ammonimento che il premier giapponese ha anche dettagliato: «Rivolgo un appello all'Asia e al mondo perché l'espansione militare sia fermata», ha scandito. Il riferimento è alla corsa agli armamenti cinese, alle spese militari di Pechino in costante crescita, più 10% annuo. Ed è qui che Abe affonda il colpo; non cita mai il rivale «cinese», ma ogni riferimento è a Pechino cui di fatto chiede «trasparenza sui bilanci militari».

Non è un mistero che la Cina presenti ogni anno un budget per la difesa con numeri che gli esperti, americani e non, ritengono inferiori a quelli reali. Il tema più caro al premier giapponese, che in patria ha riscaldato gli animi in realtà mai troppo sopiti del nazionalismo, è però quello delle isole Senkaku (o Diaoyou per i cinesi). Le rivendica lui, le rivendica il dirimpettaio Xi Jinping, storia antica che di quando in quando si riaccende. Appena due mesi fa si arrivò vicini ad un confronto, quando Pechino di fatto impose agli aerei commerciali di chiedere il permesso di sorvolo sopra gli isolotti contesi.

Americani infuriati, giapponesi sul piede di guerra. Poi la frenata. Ai signori di Davos Abe mostra il volto «buono», e spiega che per risolvere le questioni territoriali «servono iniziative basate sul trattato internazionale sulle acque». Nessuna scusa, ma qualche spiegazione invece il premier la offre sulla recente visita al cimitero dei soldati della Seconda guerra mondiale.

Un gesto, la visita di Abe (secondo premier dopo Koizumi nel 2007 a recarsi allo Yasukuni) considerata una provocazione da Pechino e Seul. «Non volevo ferire» i due Paesi, dice, ma solo «onorare le anime» di milioni di eroi giapponesi». Non «criminali di guerra» come li considerano a Nanchino ancora memori dell'eccidio.

Forte di una ripartenza economica che è riuscita in un solo anno a portare il paese fuori da decenni di deflazione grazie a politiche monetarie ultraespansive e iniezioni massicce di denaro pubblico nell'economia, il premier conservatore ha annunciato nuove iniziative per sostanziare il recupero, come un maggiore coinvolgimento delle donne nell'economia. «Mi ha detto Hillary Clinton - ha detto - che se lavorassero come gli uomini, il nostro Pil aumenterebbe del 16%».

Il premier vuole procedere con la terza delle «tre frecce» con cui sta resuscitando l'economia. E dinanzi al grave problema dell'invecchiamento della popolazione, ha ammesso che in un Paese tradizionalmente iper-restrittivo sull'immigrazione, ci sarà bisogno di «più stranieri». Ma anche di «aumentare i salari». Quando finirà l'effetto delle politiche monetarie che stanno schiacciando lo yen e mettendo il turbo all'export, il rischio di ricadere nella deflazione è forte, senza una domanda interna robusta.

Ma per un Paese che dopo spese militari in declino per anni ha ricominciato timidamente a investire negli armamenti, è chiaro che «il dividendo della crescita non deve essere sprecato per il riarmo: dobbiamo utilizzarlo per investire in innovazione e capitale umano, che possono ulteriormente far crescere la regione».

 

 

presidente vietnamita truong tan sang con il premier giapponese shinzo abe SHINZO ABE Senkaku Diaoyu Tiaoyu ISOLE CONTESTATE ISOLE SENKAKUwen jiabao foto di famiglia con il figlio Wun Yunsong la moglie e la figlia Wrn Ruchun vladimir putin e xi jinping ROBERT GATES E HILLARY CLINTON BILL E HILLARY CLINTON

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…