salvini berlusconi toti firenze parisi

DAVVERO PENSAVATE CHE IL “CAIMANO” BERLUSCONI SI FACESSE DA PARTE PER AFFIDARE LA BARACCA A PARISI? ALLA PRIMA OCCASIONE L'HA DIVORATO COME GIA’ FATTO CON FINI, CASINI, FITTO, ALFANO - GLI ERRORI DI PARISI? SI E’ MOSTRATO ARROGANTE CON TUTTI E NON HA PORTATO TUTTE QUELLE FACCE NUOVE CHE SI PENSAVA

 

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

BERLUSCONI E STEFANO PARISIBERLUSCONI E STEFANO PARISI

Berlusconi scarica Parisi per uscire dall' isolamento. A forza di giocare su più tavoli, si è trovato solo con mezzo partito in rivolta e Salvini lanciato sulle onde impetuose del lepenismo trumpista. Il vento della rabbia che stanno cavalcando Lega e Fdi ha afflosciato le bandiere di Fi, di un partito che in buona parte non ha mai accettato Parisi.

 

Lo stesso Berlusconi avrebbe voluto nominarlo coordinatore nazionale. L' ex candidato di Milano ha sempre rifiutato di farsi arruolare. «Invece di allargare, mettere pace e dialogare con Salvini - è stata la considerazione del Cavaliere - si è messo a litigare con tutti».

 

PARISI BERLUSCONIPARISI BERLUSCONI

«È vero che Salvini non è facilmente gestibile e ci mette del suo per non andare d'accordo con gli altri, ma anche Parisi ha commesso degli errori, prendendo a schiaffi tutto il gruppo dirigente di Fi e dicendo a Padova che con "quella gente lì", con quelli che stavano a Firenze, non vuole averci a che fare. Con Matteo e Giorgia dobbiamo per forza averci a che fare. Almeno fino a quando non siamo sicuri che vinca il No e ci siamo tolti di mezzo l'Italicum».

 

Berlusconi è pragmatico: se si voterà con l'Italicum, Fi sarà costretta a perpetuare l'alleanza di centrodestra. Se cambieranno le regole elettorali e si andrà verso un sistema proporzionale. Allora le cose potranno cambiare: ognuno giocherà da solo. Fino a quando il polverone non si sarà diradato, nessuna rottura e Parisi deve adeguarsi. È questa la spiegazione che viene data ad Arcore. È questo il senso delle sue parole a Radio anch' io. «Parisi sta cercando di avere un ruolo nel centrodestra, ma avendo questa posizione di contrasto con Salvini credo che questo ruolo non possa averlo».

 

berlusconi parisiberlusconi parisi

Fin qui siamo al pragmatismo. Poi nel partito ci sono altre letture. A parte quelle sgomente e senza parole di coloro che hanno sostenuto apertamente Parisi, viene sottolineato l'isolamento e la debolezza del leader azzurro. Fi non ha più i voti per dettare legge nel centrodestra.

 

Salvini lo ha detto chiaro e tondo: «Berlusconi non decide chi è il leader e chi il candidato premier». Allora il Cavaliere ha dovuto prender atto di non avere più in mano tutte le carte del mazzo. Ha capito che la rottura con la Lega comporterebbe la scissione di una parte del partito. Giovanni Toti glielo ha detto senza infingimenti l'altra sera a Villa San Martino.

 

MATTEO SALVINI E STEFANO PARISIMATTEO SALVINI E STEFANO PARISI

Poi gli errori di Parisi hanno fatto il resto, raccontano gli azzurri anche quelli più ben disposti all'ex ad di Fastweb, compreso il fatto che si sarebbe mostrato «arrogante» con lo stesso Silvio. Oltre al fatto che Parisi non ha portato tutte quelle facce ed energie nuove che si pensava.

 

Allora meglio tenersi la vecchia famiglia e salire con forza sul carro del possibile vincitore, su quel No che nei sondaggi dello stesso Berlusconi si starebbe consolidando e addirittura crescendo. Il 5 dicembre il Cavaliere potrebbe dire di essere saldamente tra i vincitori, con lo scalpo di Parisi in mano.

 

SALVINI PARISI SALVINI PARISI

Salvini è soddisfatto. «È il momento del coraggio, delle scelte di osare. La scelta di Trump è stata una grande lezione di democrazia. Non vedo l' ora che sia il 5, quando saranno i cittadini a scegliere, non certo questo o quel capo di partito. Con gli amici di Alfano, Verdini, Cicchitto non si costruisce il futuro del Paese. Parisi è finito, discorso chiuso».

 

Parisi ha reagito dicendo che andrà avanti. «Se Berlusconi vuole Salvini leader, il centrodestra perde. Non credo Berlusconi si voglia far guidare da Salvini». Parisi è ancora convinto che Berlusconi lo sosterrà, perché non si può cambiare «idea in un weekend, bisogna essere stabili». «La coalizione si deve fare sul programma e non per mettere insieme 4 persone che dal giorno dopo non vanno più d' accordo. Il mio problema è quello di recuperare il consenso, non di Salvini, ma degli italiani visto che Fi ha perso 10 milioni di voti».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?