1. DAVVERO RENZI VUOLE FARE UN PATTO DI LEGISLATURA CON ALFANO E DURARE FINO AL 2018? 2. DAVVERO LA LEGISLATURA NON CORRE PIÙ RISCHI E PUÒ DUNQUE CONCENTRARSI SULLE RIFORME? NON C’È IL RISCHIO CONCRETO DI SALTARE AL PRIMO INCIDENTE, ANCHE FITTIZIO (CIOÈ AUTOPROVOCATO), UNA VOLTA APPROVATA UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE? 3. PRIMA DI CONSEGNARE NELLE MANI DI MATTEO LA PISTOLA CARICA DI UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE, ALFANO E I SUOI VOGLIONO INCLUDERE UNA NORMA CON UNA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA SULLA LEGISLATURA SULLA BASE DI ALCUNI EMENDAMENTI CHE SONO GIÀ STATI DEPOSITATI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI. SE RENZI, CON LA SPONDA DI VERDINI SI OPPORRÀ, SARÀ LA RIPROVA CHE NON TUTTE LE CARTE SONO SUL TAVOLO

DAGOREPORT

A che punto è, dietro l'ineluttabilità dell'avvento dell'ex scout fiorentino e della velocità, 35 secondi circa, con cui ha declinato un programma (legge elettorale, lavoro, riforma della P.A e fisco, il tutto entro maggio, una riforma al mese, in tempo per riscuotere consensi alle elezioni europee, tutte cose che il suo predecessore a Palazzo Chigi appena una settimana fa aveva annacquato in diverse centinaia di pagine e un paio d'ore di conferenza stampa) la situazione reale?

Davvero Renzi Matteo vuole fare un patto di legislatura con la maggioranza che sosterrà il suo Governo e durare fino al 2018? Davvero, a questo punto, la legislatura non corre più rischi e può dunque concentrarsi su un proficuo lavoro che apra una fase di grandi riforme condivise? Non c'è invece il rischio concreto di saltare al primo incidente, anche fittizio (cioè autoprovocato), una volta approvata una nuova legge elettorale?

Queste sono le domande che si pongono peones, leader e mezzi leader politici, tutti sostanzialmente esclusi dalle trattative vere, quelle per i tre o quattro ministri che contano, e quindi lasciati soli ad interrogarsi per un futuro che passa solo in parte per i selci di Roma, mentre l'ormai ex sindaco di Firenze continua a far lanciare nomi di ministri che possano tenere la scena almeno per un giorno. Ed ecco le ipotesi che, anche di fronte alla difficoltà oggettiva che il premier incaricato sta trovando per schierare davvero tre o quattro personaggi capaci di aiutarlo nella svolta, si affacciano:

1. In realtà Renzi, spregiudicato com'è, sarebbe pronto ad imporre l'approvazione della sua legge elettorale e provocare poi, subito dopo l'estate, un incidente per andare a votare (Napolitano permettendo) fra ottobre e novembre in pieno semestre di Presidenza europea per presentarsi più forte a Bruxelles.

Un azzardo certo, ma anche una necessità da parte renziana. Le elezioni in autunno sarebbero un gran regalo ai carissimi amici Berlusconi e Verdini, rischierebbero di uccidere nella culla Alfano e il suo NCD mentre il premier giovane potrebbe uscire dalla consultazione elettorale più forte proprio per la legittimazione popolare ricevuta di fronte ad un centrodestra che, sebbene maggioranza sul piano elettorale, andrebbe verso una sconfitta pressoché certa.

"Sono provocazioni che non stanno nè in cielo e nè in terra", dicono ovviamente i renziani, aggiungendo che se il Parlamento lavorerà ai ritmi di Matteo e corrisponderà risultati su risultati non ci sarà alcun motivo per scioglierlo. Anche se, aggiungiamo noi, non è ben chiaro a quale prezzo di provvedimenti approvati, con quali contenuti e dentro quale idea di Paese. E aggiungiamo ancora che i tempi lunghi possono far emergere, soprattutto se la squadra di governo dovesse per caso o per necessità essere poco diversa da quella esclusivamente giovanilistica del partito, la sua tenuta e la poca corrispondenza tra annunci e decisioni effettive.

2. Una corrente di pensiero altrettanto forte sostiene invece che Renzi Matteo se la gioca davvero la partita dei prossimi 4 anni per rivoltare il Paese come un calzino e solo allora, nel 2018, andare all'incasso vero e farsi celebrare come il salvatore della patria inaugurando il ventennio renziano.

3. C'è una terza ipotesi: non sono pochi quelli che in Parlamento pensano che fidarsi è bene ma non fidarsi è ancora meglio, che la fiducia è meglio se basata sul controllo e dunque prima di consegnare nelle mani di Matteo la pistola carica di una nuova legge elettorale, bisogna che essa includa una norma con una clausola di salvaguardia sulla legislatura sulla base di alcuni emendamenti che sono già stati depositati alla Camera dei Deputati. Se Renzi, con la sponda di Verdini Denis si opporrà fermamente ad includere una norma siffatta nel testo che verrà sottoposto all'approvazione del Parlamento, sarà la riprova che non tutte le carte sono sul tavolo.

E aumenteranno dubbi, sospetti ed ambiguità che già non sono mancati in questi giorni di "pasticci" che Verdini starebbe organizzando al Senato in favore di Renzi, per indebolire Alfano, ma naturalmente tutto all'insaputa di Matteo.

Anzi sarà la vera prova che si tenta un gran raggiro per prendere una sola strada, sempre quella che il fiorentino più anziano non ha mai abbandonato in nessun momento della sua azione politica di queste settimane, e che incrocia il consenso ed il sostegno di alcuni renziani insoddisfatti o ansiosi di entrare nel Parlamento: approvare cioè la legge elettorale e subito andare a votare. E chi se ne frega dei problemi del Paese.

Una delle risposte si avrà solo dalla qualità e solidità della squadra di governo rispetto al programma dei 35 secondi e alle difficoltà enormi di realizzarlo nella palude italiana nei tempi brevi indicati stamattina. Noi, ovviamente, speriamo che ce la caviamo.

 

 

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO ALFANO TAGLIO IL RAMO DI BERLUSCONI RENZI quirinale extra IL SELFIE DI RENZI CON UNA SOSTENITRICE IL SELFIE DI RENZI CON UN SOSTENITORE IL SELFIE DI RENZI CON UN SOSTENITORE RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)