donald trump dazi stati uniti unione europea

E ADESSO SONO DAZI AMARI PER L’EUROPA – TRUMP DETTA LE REGOLE E SERVE UNA SERIE DI IMPOSIZIONI AI PAESI UE – IN PRIMIS IL TYCOON BACCHETTA I 32 STATI MEMBRI DELLA NATO CHE SPENDONO TROPPO POCO PER LA DIFESA: A “THE DONALD” IL PARAMETRO DEL 2% NON BASTA PIÙ E VUOLE PUNTARE SULLA CIFRA MONSTRE DEL 5%. L’OBIETTIVO È QUELLO DI ARRIVARE AL COMPROMESSO DEL 3.5%, MA CON SCAMBI MOLTO PIÙ FAVOREVOLI PER WASHINGTON CHE, A QUEL PUNTO, PRETENDERÀ PIÙ ACQUISTI DI GAS E PETROLIO USA DA PARTE DEGLI EUROPEI…

Estratto dell’articolo di Lorenzo Vita per “Il Messaggero”

 

donald trump europa

Più spese per la difesa, fino ad arrivare al 5% del Pil. «Pace attraverso la forza», senza abbandonare l'Ucraina al suo destino. Più acquisti di gas e petrolio Usa da parte degli europei, altrimenti scatteranno i dazi doganali. Donald Trump è tornato. E in attesa che metta definitivamente piede nello Studio Ovale, le richieste del prossimo presidente degli Stati Uniti sono già arrivate alle orecchie dei leader europei. Richieste esose e avvertimenti chiari. Un binomio tipico dell'approccio del tycoon, che con l'Europa ha da sempre un rapporto complicato.

 

donald trump dopo il dibattito

Le fonti del Financial Times non lasciano dubbi. Il problema di Trump è sempre lo stesso: i membri della Nato spendono troppo poco per la difesa e guadagnano troppo dall'export. E le cose devono cambiare. Al tycoon, l'Alleanza atlantica non è mai andata a genio. La considera un fardello troppo pesante per le casse statunitensi e crede che gli alleati europei si sentano protetti dagli Usa senza pagare il giusto prezzo. E il primo punto all'ordine del giorno è quello di aumentare il contributo finanziario di tutti gli Stati membri.

donald trump europa

 

Al tycoon, il parametro del 2% non basta più, vuole arrivare al 5%. Una cifra "monstre", tanto più per un'Europa che vive oramai una crisi endemica. E se già c'erano difficoltà a far digerire la soglia dei due punti percentuali, la richiesta di arrivare al 5% rischia di scatenare uno scontro senza precedenti. Finora, la soglia del 2% era stata rispettata da 23 Paesi membri su 32. E l'Italia già non figura tra i Paesi che hanno fatto i compiti a casa. Ma raddoppiare gli di investimenti potrebbe essere impossibile per un numero molto più alto di Stati.

 

donald trump

Uno scenario che Trump ha già previsto, al punto che nei corridoi della Nato è già circolata la voce di un possibile compromesso: arrivare al 3,5% ma con scambi commerciali molto più favorevoli per Washington. È il classico "gioco" di Trump. Minacciare conseguenze catastrofiche per arrivare all'accordo migliore per gli Usa. [...] Vecchio Continente, dove ci si interroga su come soddisfare le pretese del repubblicano. Trump ha deciso di alzare la posta e lo ha fatto capire non solo attraverso le indiscrezioni di stampa. […]

donald trump

 

[…] «Ho detto all'Unione europea che devono compensare il loro enorme deficit con gli Stati Uniti con l'acquisto su larga scala del nostro petrolio e gas. Altrimenti, saranno tariffe a tutto spiano!», ha tuonato Trump. Un avvertimento che ha fatto scattare l'allarme in tutte le cancellerie europee. La Commissione si è già detta disponibile a un aumento degli acquisti e Bruxelles vuole diversificare per sganciarsi completamente dalla Russia. Ma la bilancia commerciale non riguarda solo l'energia. […]

donald trump donald trump con fucile

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…