donald trump dazi

DAZI AMARI PER TRUMP! GLI USA FANNO I CONTI CON L’INCUBO RECESSIONE: LE TARIFFE VOLUTE DAL TYCOON AFFOSSANO LA CRESCITA. NEL PRIMO TRIMESTRE DELL’ANNO L’ECONOMIA AMERICANA SEGNA UN -0,3%, DATO PEGGIORE DA INIZIO 2022 PESANO L’AUMENTO DELL’IMPORT PER GLI ACCAPARRAMENTI DELLE AZIENDE E I TAGLI FEDERALI DI MUSK - TRUMP SCARICA LA COLPA SU BIDEN MA ALLA FINE DEL 2024, SOTTO L’AMMINISTRAZIONE DEM, L’ECONOMIA ERA CRESCIUTA DEL 2,4 PER CENTO…

Massimo Basile per la Repubblica - Estratti

donald trump nello studio ovale si vanta di aver fatto arricchire i suoi amici miliardari

Dopo settimane in cui gli economisti parlavano di possibile recessione entro metà 2025 e Donald Trump li accusava di diffondere fake news, è arrivata la conferma: nel primo trimestre dell’anno l’economia degli Stati Uniti rallenta.

 

Il dipartimento del Commercio ha comunicato che il Pil, il prodotto interno lordo - il valore di tutti i beni e servizi prodotti nell’economia - è diminuito a un tasso annuale dello 0,3 per cento, mentre gli analisti prevedevano una crescita dello 0,4. È la prima contrazione dal primo trimestre del 2022.

 

Non è considerato ancora drammatico, ma indica una debolezza. Alla fine del 2024, sotto l’amministrazione Biden, l’economia era cresciuta del 2,4 per cento.

 

Dopo essersi preso in passato i meriti dei dati positivi, stavolta Trump ha addossato al suo predecessore la responsabilità di quelli negativi. Ma ci sono due indizi che forniscono una prova su chi sia il vero responsabile: l’aumento dell’import, in relazione alla politica dei dazi, e la spesa pubblica, che si è ridotta per effetto della stretta di Elon Musk, regista di un drammatico taglio di fondi e posti di lavoro federali.

 

Le importazioni sono aumentate ma quello che sembra un dato controcorrente ha una spiegazione: le aziende si sono affrettate ad anticipare la mannaia dei dazi, accelerando le importazioni che sono cresciute a un ritmo più rapido rispetto al terzo trimestre 2020, quando l’economia si stava riprendendo dopo il lockdown dovuto alla pandemia da Covid. 

 

donald trump e la guerra dei dazi

(...)

Il rapporto del dipartimento del Commercio ha dominato una giornata ricca di dati. Ad aprile le crescita dei posti di lavoro nel settore privato è rallentato più del previsto, mentre l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali - l’indicatore d’inflazione preferito dalla Federal Reserve, la Banca centrale americana - è risultato in linea con le aspettative. La spesa dei consumatori è cresciuta solo dell’1,8 per cento, ma nel quarto trimestre del 2024 era salito al 4 per cento.

 

Wall Street ha reagito inizialmente in modo negativo: tutti gli indici hanno aperto in rosso, per poi chiudere misti intorno alla parità. Il clima di incertezza non è nato ieri.

Già nelle scorse settimane erano stati diffusi dati che indicavano una prospettiva commerciale altalenante dell’amministrazione Trump. Il calo della fiducia dei consumatori è un altro segnale di preoccupazione. La guerra dei dazi lanciata a tutto il mondo, e seguita da correzioni, retromarce, o - come nel caso della Cina - un’escalation fino all’imposizione del 145 per cento sulle importazioni, ha spaventato gli imprenditori, raffreddato gli investimenti e spinto i consumatori a risparmiare.

 

E la politica dei dazi non ha ancora fatto sentire pienamente i suoi effetti: i cargo con i prodotti cinesi, per esempio, sottoposti ai nuovi dazi, stanno arrivando solo adesso dopo una trentina di giorni di viaggio via mare.

DONALD TRUMP E I WALL STREET - VIGNETTA BY ALTAN

 

Al porto di Los Angeles, principale ingresso negli Stati Uniti dei prodotti asiatici, il calo dei container è superiore al 30%. Un crollo, sostengono gli analisti, che si farà sentire sul mercato nelle prossime settimane, porterà all’aumento dell’inflazione e al rallentamento degli affari. Lo scenario potrebbe portare altre cattive notizie a Trump con il secondo trimestre. A quel punto dare ancora la colpa a Biden potrebbe non bastare.

 

TRUMP SCARICA LA COLPA SU BIDEN

Estratti da repubblica.it

 

(...) Trump non ci credeva, non voleva crederci, oppure era convinto di preparare la nuova età dell’oro, cioè il ritorno al privato dopo l’abbuffata di pubblico con Biden. Quindi quando ieri mattina ha scoperto che la crescita è diventata improvvisamente negativa tra le sue mani, ha sentito la necessità di arrampicarsi sugli specchi.

 

«Questo — ha scritto sui social — è il mercato azionario di Joe Biden, non quello di Trump. Io sono entrato in carica il 20 gennaio. Il nostro Paese avrà un boom ma dobbiamo liberarci dell’eredità di Biden. Ci vorrà un po’ di tempo, non ha nulla a che vedere con le tariffe, è solo che ci lasciati con numeri negativi, ma quando inizierà il boom, sarà unico.

METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMP

 

Siate pazienti». Il 29 gennaio 2024, quando i mercati andavano a gonfie vele sotto la guida del predecessore, sempre su Truth aveva sostenuto l’opposto: «Questo — aveva scritto — è il mercato azionario di Trump, perché i miei sondaggi contro Biden sono così buoni che gli investitori prevedono la mia vittoria». Queste dichiarazioni non possono essere entrambe vere e gli americani conoscono la realtà. Come al solito, però, il capo della Casa Bianca è convinto che se ripeti una bugia abbastanza spesso, alla fine diventa verità. Perciò, riunendo il gabinetto, ha ripetuto la sua falsa difesa:

 

DONALD TRUMP I DAZI E I MERCATI

«È colpa di Biden. Sono arrivato a gennaio e questi sono dati trimestrali. Tutto quello che ha fatto Biden in economia ha distrutto il Paese». Quindi ha aggiunto: «Abbiamo ereditato un caos. I mercati azionari ci dicono quanto cattiva è la situazione ereditata».

CAPPELLO MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINA MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMPDONALD TRUMP VOLEVA ESSERE UN DURO - MEME BY EMAN RUS PER L ESPRESSO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”