de falco di maio salvini

OCCHIO DI DE FALCO – IL COMANDANTE DEL “SALGA A BORDO CA..O” A SCHETTINO (ORA SENATORE M5S) CERCA DI SABOTARE L’ASSE DI MAIO-SALVINI: “NON RITIRO I MIEI EMENDAMENTI AL DL SICUREZZA” – INTANTO PERÒ I GRILLINI FANNO UN PASSO INDIETRO E CON IL RITIRO DELLE 7 PROPOSTE DI MODIFICA DEL M5S LA STRADA VERSO L’APPROVAZIONE È SPIANATA…

DI MAIO SALVINI

1 – LEGITTIMA DIFESA È PIÙ VICINA: I GRILLINI RITIRANO EMENDAMENTI

Angelo Scarano per www.ilgiornale.it

 

Ritirati gli emendamenti M5S al ddl sulla legittima difesa. I senatori pentastellati, riferiscono fonti grilline, hanno deciso di ritirare le sette proposte di modifica al provvedimento fortemente voluto dalla Lega. "Nessuno ce lo ha chiesto - dice all'Adnkronos la senatrice M5S Paola Nugnes - è stata una valutazione nostra. Abbiamo valutato quelle che sono le priorità" in questo momento.

 

ANZIANA PISTOLA LEGITTIMA DIFESA

Intanto la discussione sulla legittima difesa slitta a domani. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo del Senato. L'obiettivo è votare il provvedimento entro giovedì, ma domani alle 17 si svolgerà un'altra riunione dei presidenti dei gruppi parlamentari di Palazzo Madama per decidere come procedere. Dopo il passo in avanti del Movimento 5 Stelle, che ha ritirato i suoi emendamenti al testo, la strada appare in discesa.

 

2 – DE FALCO SFIDA SALVINI: "NON RITIRO EMENDAMENTI AL DL SICUREZZA"

Luca Romano per www.ilgiornale.it

 

gregorio de falco

Il comandante Gregorio De Falco noto per il famoso "salga a bordo c..." urlato a Schettino nella tragica notte del naufragio della Concordia, è uno dei parlamentari grillini più "attivi" nella fronda che di fatto cerca di sabotare l'asse M5s-Lega.

 

Al centro delle scintille tra i Cinque Stelle e il Carroccio c'è anche il Dl Sicurezza. Matteo Salvini ha più volte sottolineato come siano poco opportuni gli 81 emendamenti presentati dai pentastellati, numeri che fanno pensare quasi ad una battaglia parlamentare da opposizione. Ma i grillini di fatto sono ancora al governo con la Lega e fanno parte della maggioranza.

 

SALVINI DI MAIO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI

Non è dello stesso parere De Falco che non vuole ritirare i suoi emendamenti al Dl Sicurezza. Di fatto il grillino è stato molto chiaro: "Non ritiro i miei emendamenti. Ci tengo, e in particolare a quelli sull’articolo 10. La questione è molto semplice: sostanzialmente sto seguendo le indicazioni del presidente Mattarella".

 

de falco

Le sue parole pronunciate in Commissione Affari Costituzionali rischiano di aprire un nuovo braccio di ferro tra il Movimento e la Lega. E alla mossa di De Falco risponde il leghista Molteni blindando di fatto il decreto: "«Il dl sicurezza è per noi un provvedimento fondamentale per il bene del Paese. Siamo disponibili a migliorarlo ma i capisaldi di questo decreto rimangono tali. Quindi - ha proseguito Molteni - con riferimento all’articolo 1, all’articolo 10 e all’articolo 12, che sono gli elementi cardine del provvedimento, tali sono e tali rimarranno. Ovviamente questo non preclude il fatto che in commissione, come già accaduto oggi, ci sarà un confronto con tutti coloro i quali presentano emendamenti che vanno nella direzione di migliorare il decreto, e non di smontarlo".

di maio salviniconte di maio salviniDI MAIO SALVINISALVINI DI MAIO CONTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...