de falco

GLI ARTIGLI DEL DE FALCO - IL SENATORE ESPULSO DAL M5S SI SFOGA A “CIRCO MASSIMO”: “IL MOVIMENTO ESPELLE MARCELLO DE VITO MA SALVA SALVINI, AVVALORATA L’IDEA CHE IL PATRIMONIO E’ PIU' IMPORTANTE DELLA VITA. IL VOTO SULLA DICIOTTI? UN ATTO SCELLERATO ED EVERSIVO, IL M5S SI È CONDANNATO E I DIRIGENTI HANNO TRADITO. RAGGI? DIMISSIONI NON SAREBBERO FUORI DAL MONDO. TONINELLI? NON HA LE CAPACITÀ NECESSARIE. VOGLIO RIENTRARE NEL M5S…"

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

GREGORIO DE FALCO A 'UN GIORNO DA PECORA'

Sequestro sì, corruzione no. A Circo Massimo, su Radio Capital, il senatore Gregorio De Falco mette fianco a fianco l'arresto di Marcello De Vito, presidente 5 stelle dell'assemblea capitolina, e il voto sull'autorizzazione a procedere contro Salvini sul caso Diciotti: "Ieri in aula al Senato si è assistito a un'inversione delle priorità, perché il M5S ha sostenuto che un ministro deve essere giudicato ed eventualmente andare in galera per corruzione ma non per sequestro di persona.

gregorio de falco in senato per la votazione del dl sicurezza

 

È stata avvalorata l'idea che un ministro che effettui un sequestro di persona aggravato non debba neanche andare a giudizio, ma per corruzione sì. Quindi il patrimonio è più importante della vita e della libertà personale", dice De Falco, che è stato espulso dal Movimento, "Il salvataggio di Salvini è un atto consapevolmente scellerato, perché inverte, perverte ed everte l'ordine costituzionale tra i veri diritti. Non c'è nessuno che possa seriamente ritenere che sia più importante il patrimonio dell'uomo".

 

A proposito dell'immunità parlamentare, il comandante dice che "non deve mai essere un privilegio, ma semmai una prerogativa di carattere funzionale per difendere la funzione da invasioni da parte dell'ordine giudiziario, che possono esistere, anche se non ci sono. Il Movimento si è condannato votando per il mantenimento del privilegio. Questa classe dirigente 5 stelle ha tradito. Ha trasformato la rinuncia a una prerogativa nell'accettazione del privilegio".

gregorio de falco paola nugnes

 

Concentrandosi sulla situazione della capitale, De Falco trova "evidente che il caso metta in mostra come, anche in questa circostanza, il problema non è il web o l'elettore, ma la proposta elettorale. Nel M5S romano c'è qualcosa che non va". Il comandante promuove la scelta di Di Maio di cacciare De Vito dal Movimento ma, specifica, "dimostra anche di esser corso ai ripari in modo tardivo". E Virginia Raggi? Dovrebbe dimettersi? "Credo che dovrebbe riflettere su ciò che succede nella sua amministrazione e magari trarne le conseguenze da sé. Le dimissioni non sarebbero fuori dal mondo".

DANILO TONINELLI

 

Oggi si vota la mozione di sfiducia contro il ministro Toninelli. De Falco annuncia il suo voto a favore: "Credo che non abbia mostrato la capacità necessaria", spiega. E quando gli si chiede se anche senatori del M5S pensano che il ministro dei trasporti non sia all'altezza, risponde: "Credo di sì. Non perché me lo dicano loro ma perché si vede nei fatti".

 

Poi prende ad esempio un caso specifico, quello della Mare Jonio: "Nel momento in cui il ministro Salvini scrive la direttiva e la manda al comandante generale della Capitaneria di porto e al capo di stato maggiore della Marina, si vede chiaramente come il ministro Trenta e il ministro Toninelli lascino che un altro ministro invada il loro campo. L'adeguatezza politica si vede anche nel far rispettare la propria amministrazione e le proprie prerogative". De Falco, infine, nega di aver chiuso definitivamente con il Movimento: "Sto facendo di tutto per avere il diritto di rientrare. C'è sempre un giudice". Di Maio? "No, il tribunale di Roma".

salvini di maio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO