vincenzo de luca vs elly schlein -

“DEVI FAR FUORI SCHLEIN” – AL "VINITALY" URLA DI INCORAGGIAMENTO PER VINCENZO DE LUCA, ATTESO DAL GIORNO DELLA VERITÀ: OGGI LA CORTE COSTITUZIONALE DECIDE SUL TERZO MANDATO, DOPO IL RICORSO DEL GOVERNO CONTRO LA LEGGE DELLA CAMPANIA. IL GOVERNATORE HA TUTTI CONTRO: IL PD, FRATELLI D’ ITALIA E FORZA ITALIA – SE I GIUDICI DARANNO RAGIONE A DE LUCA, IN CAMPANIA E NEL CENTROSINISTRA SCOPPIERA’ IL CAOS. ALTRO CHE CAMPO LARGO, SI ANDREBBE VERSO IL “CAMPO SANTO”. SE INVECE "DON VICIENZO" DOVESSE PERDERE…

Simona Brandolini per corriere.it - Estratti

 

VINCENZO DE LUCA VS ELLY SCHLEIN - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO

Nei corridoi di Palazzo Santa Lucia circola la seguente battuta: «Quella di stamattina (ieri per chi legge) potrebbe essere l’ultima conferenza stampa di De Luca candidato». Oggi a Roma presso la Corte costituzionale si discuterà il ricorso del governo per l’annullamento della legge regionale che consentirebbe al governatore campano di tentare il tris. O dentro o fuori.

 

È la prima volta che De Luca ha tutti contro: non solo il suo partito, anche mezzo governo (Fdi e Forza Italia). Solo, più che isolato. Apprezzato più in Veneto. Basta vedere i video che circolano sui social del suo weekend al Vinitaly. Selfie, incoraggiamenti per il terzo mandato (Zaia docet), urla: «Devi far fuori Schlein».

 

Eccolo poi in sala giunta accanto ai vertici Rai. Quando gli si chiede dell’attesa per la sentenza, per una volta, neanche accenna ad una battuta. Nulla, sorriso amaro, tira dritto e infila la porta del suo ufficio. Mentre i suoi non accennano al pessimismo, certi di vincere, stavolta il presidente è teso, nervoso, irritabile.

 

 

de luca schlein

Se il ricorso fosse accolto o se fosse rigettato, in entrambi i casi ci sarà un prima e un dopo politico: la sentenza della Consulta è uno spartiacque in Campania ma potrebbe esserlo anche in Veneto. E lo sa bene De Luca che si è giocato l’all-in quel 5 novembre, quando, in barba a quanto chiesto dal suo partito, ha convinto i consiglieri regionali del Pd a votare la norma oggi sotto la lente dei giudici costituzionali.

 

Per tre volte Vincenzo De Luca ha forzato le regole. Per due volte gli è andata bene. Nel 2015 candidato nonostante una condanna e la spada di Damocle della legge Severino. Eletto, sospeso e poi reintegrato dopo un ricorso al Tar. Nel 2018 avrebbe potuto rischiare di nuovo la sospensione a causa del processo Crescent. Assolto. Ma quest’ultima battaglia è diversa, ha il sapore della battaglia della vita, dopo più trent’anni di governo ininterrotto delle istituzioni campane, per i detrattori una «vera occupazione».

meloni de luca

 

 

Nessuno fa pronostici, per carità. Nel Partito democratico equamente divisi ci sono gli ottimisti, cioé quelli che hanno già archiviato l’era deluchiana. E gli isterici: se il ricorso del governo dovesse essere bocciato in Campania scoppierebbe il il caos. Altro che campo largo, citando De Luca, si andrebbe verso il «campo santo».

 

Ma l’Ercole-De Luca è al bivio? O al trivio? Cioé oggi si decide se potrà correre o meno o la Consulta potrebbe spiazzare tutti e imboccare una terza via? «Teoricamente c’è una terza strada — spiega il costituzionalista Ferdinando Pinto —. La Consulta potrebbe dire che non è materia della Corte, perché è un problema di interpretazione della norma. Così da rimandare la decisione al giudice amministrativo in sede di candidatura. La reputo poco probabile, ma non impossibile». Boom.

 

La partita politica

meloni de luca

Non è questione di poco conto. La vicenda avrà comunque ripercussioni, in qualsiasi campo. Nel centrosinistra, ovvio. Se De Luca dovesse vincere anche questa battaglia andrebbe avanti senza più tentennamenti. Altro che trattative. E siccome dovrebbe mantenere il punto anche Elly Schlein («a prescindere dalla decisione della Consulta De Luca non sarà ricandidato»), si andrebbe allo scontro. Situazione ideale per il centrodestra campano. Se il governatore, invece, perdesse, Pd e 5 Stelle andrebbero avanti come un treno, ma non come un cingolato. I segnali di giudizi più distesi da parte di Schlein e anche di Giuseppe Conte ci sono da tempo. D’altronde cancellare dieci anni di governo di sinistra sarebbe un autogol per chiunque.

 

Sinora De Luca non si è voluto sedere al tavolo con nessuno. Non ha negoziato, come in passato. Si è chiuso in un mutismo politico. Convinto che la vera trattativa si aprirà dopo la sentenza. E non certo per tornare a Salerno da sindaco: «Non devo chiedere il permesso a nessuno», dice da tempo ed ha ragione, visto che è sempre stato eletto nonostante e contro il suo stesso partito. I fedelissimi già parlano di fantomatici assessorati alla Sanità che il governatore vorrebbe opzionare in una eventuale giunta giallorossa. Mentre la maggior parte dei consiglieri regionali gioca da mesi su due o più tavoli, anche nella stessa giornata, per salvarsi la pelle in questa ultima difficile partita.

VINCENZO DE LUCA GIORGIA MELONI - BAGNOLI NAPOLI

(…)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO