de luca imperatore

DE LUCA, L'ETERNA ROGNA DI RENZI – IL DUCETTO DELLA CAMPANIA INDAGATO PER LA SENTENZA CHE GLI SALVÒ LA POLTRONA – UN GIUDICE GLI AVREBBE INTIMATO DI FAR FARE CARRIERA AL MARITO AVVOCATO NELLA SANITÀ REGIONALE – SETTE INDAGATI E INTERCETTAZIONI CHE FANNO PAURA. TUTTO IN MANO A PIGNATONE

1. DE LUCA INDAGATO PER CORRUZIONE. “FAVORI AL GIUDICE PER RIMANERE IN CARICA”

Conchita Sannino per “la Repubblica

VINCENZO DE LUCA MARIA ELENA BOSCHIVINCENZO DE LUCA MARIA ELENA BOSCHI

 

Era l’unico modo per rimanere in sella. Un patto “criminoso” stretto tra politica e magistratura. Obiettivo: sventare gli effetti della legge Severino sulla poltrona del governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Un clamoroso episodio corruttivo. A leggere le contestazioni avanzate dalla Procura di Roma, si può sintetizzare così. Se non date un posto importante da dirigente sanitario per mio marito, può arrivare un provvedimento sfavorevole per il neo presidente della giunta.

 

vincenzo de luca conferenza citta della scienza  1vincenzo de luca conferenza citta della scienza 1

Sette indagati. L’esplosivo caso giudiziario travolge De Luca e il giudice del Tribunale civile di Napoli, Anna Scognamiglio, relatore dell’ordinanza che effettivamente, lo scorso luglio, confermò lo stop della sospensione, lasciando De Luca al vertice del Palazzo, dopo la prima sospensione inflitta da Roma per effetto della normativa anti- corruzione. È una bomba che può inguaiare lo “sceriffo salernitano”, e la sua legislatura appena avviata, ben più di quella legge che si voleva sabotare a ogni costo.

 

Intercettazioni, incontri, scambi e minacce riempirebbero le centinaia di pagine di un’inchiesta coperta dal più totale riserbo: almeno fino a quelle perquisizioni, eseguite alla presenza di uscieri e funzionari della Regione, dalla squadra Mobile di Napoli.

 

De Luca, la giudice Scognamiglio, e il marito di lei, Guglielmo Manna, avvocato e funzionario della sanità in cerca di incarico più prestigioso, finiscono iscritti nell’indagine romana che in tutti i modi, nelle ultime ore, a Palazzo Santa Lucia di Napoli, hanno provato a nascondere. L’accusa avanzata dai pm Giorgio Orano e Corrado Fasanetti, con il coordinamento del procuratore capo Giuseppe Pignatone è «corruzione per induzione».

VINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZIVINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZI

 

L’ipotesi si riferisce all’articolo «319 quater, comma primo e secondo», ed è il reato introdotto dalla recente riforma che punisce, oltre al pubblico ufficiale che minaccia o abusa (in questo caso, il magistrato) anche il “concusso” di un tempo (nel nostro caso, il governatore): qualora quest’ultimo diventi «concorrente necessario del reato», colui che aveva la possibilità di reagire e ha scelto di non farlo, per «promettere o dare utilità».

 

Ma nella rete degli inquirenti finiscono soprattutto i presunti «intermediari »: il salernitano Nello Mastursi, capo della segreteria politica di De Luca, e tuttora responsabile dell’organizzazione del Pd regionale, l’assistente dai modi spicci (prese a calci alcuni giornalisti di una troupe a ridosso dell’elezione del leader) già sentito a Salerno come testimone nell’inchiesta sulle tessere gonfiate del Pd; gli avvocati collegati al mondo della Sanità napoletana Gianfranco Brancaccio, Giorgio Poziello e Giuseppe Vetrano, ex coordinatore delle liste a sostegno del presidente.

NELLO MASTURSINELLO MASTURSI

 

Carte che si annunciano deflagranti. Al telefono sembra che Manna, marito del magistrato, parlasse liberamente. Soprattutto di quell’ordinanza che sua moglie stava per scrivere. Sono le voci, captate nel corso di apparentemente banali intercettazioni, e poi subito passate alla Procura di Roma (competente per i reati commessi dalle toghe di Napoli). Ma filtra tutto da un decreto di perquisizione notificato lo scorso fine settimana a Mastursi.

 

La squadra Mobile cerca atti e documenti sia negli uffici della Regione, sia a casa di Mastursi, sia all’ospedale Santobono di Napoli dove lavora Manna. Sembra che in una delle conversazioni agli atti, siano stati registrati anche altri personaggi vicinissimi al governatore: tra cui uno dei suoi due figli, tuttora lanciati in politica e non indagati. Le attività di acquisizione vanno avanti per almeno venti giorni. A Palazzo Santa Lucia, però, si fa finta di niente.

paola severino michele viettipaola severino michele vietti

 

Ma la prima crepa arriva lunedì scorso, quando Mastursi, l’energico braccio destro di De Luca, si dimette improvvisamente. È un fulmine a sorpresa che viene liquidato, ai piani alti, come «scelta personale», l’impossibilità per Mastursi di svolgere il doppio ruolo di capo della segreteria e responsabile dell’organizzazione Pd. Non solo: in serata arriva addirittura una nota ufficiale in cui «la Regione ringrazia il dottor Mastursi per la collaborazione e il lavoro intensissimo di questi mesi».

 

Ma un altro pezzo del suo “lavoro” svolto in questi mesi, è l’atto della Procura a svelarlo. Scrivono i pm: la giudice «Scognamiglio, magistrato presso il Tribunale civile, e giudice relatore nella fase di merito del ricorso intentato dal governatore» sugli effetti della Severino, «in concorso con il marito Manna, e con gli intermediari Poziello e Brancaccio, minacciava De Luca per il tramite di Vetrano, e di Mastursi, di una decisione a De Luca sfavorevole da parte del Tribunale, con conseguente perdita della carica ricoperta». Chiosano i magistrati nel decreto: «Reato commesso in Napoli dal luglio al settembre 2015».

MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA

 

Il magistrato Scognamiglio, raggiunto da Repubblica, commenta solo: «Sono completamente estranea ai fatti. Se qualcuno, a mia insaputa, ha speso il mio nome, non ne ho alcuna responsabilità. Sono serena, e confido che la giustizia farà presto piena luce sulla verità dei fatti».

 

L’indagine segue, di fatto, parallelamente l’intera sequenza amministrativa della vicenda De Luca-Severino, ma non risultano altri magistrati indagati. Prima tappa: De Luca, eletto governatore a maggio scorso, il 27 giugno viene sospeso dal premier Renzi. Il 2 luglio, il giudice civile Gabriele Cioffi, con provvedimento d’urgenza e quindi senza ascoltare le parti - dettaglio: lo fa il giorno prima di andare in pensione - dà ragione a De Luca e sospende la “sospensione” per il governatore, rimandando il merito della vicenda al collegio della prima civile. È qui che si innesterebbe la corruzione.

 

Perché in quel collegio siede la Scognamiglio, che è giudice relatore. Ed è lei, il 22 luglio, a scrivere l’ordinanza che conferma ancora una volta la tesi favorevole al governatore. Si tratta di una decisione che viene “censurata” da molti giuristi mentre gli atti vanno alla Corte Costituzionale. A settembre, un altro collegio dello stesso Tribunale respingerà l’ennesimo ricorso avanzato dalle opposizioni contro De Luca.

MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA

 

Nella ricostruzione dei pm romani, non risulterebbero contatti diretti tra il magistrato e il governatore, destinatario ultimo dell’accordo; ma l’indagine non può non includere De Luca, anche per consentirgli una piena difesa. Ma lui appare sereno e fino a ieri sera usa il solito sarcasmo. «Ho invidiato Mastursi che ha avuto una pubblicità neanche fosse Winston Churchill e Camillo Benso conte di Cavour. E che diamine! », scherza De Luca. «E ora fatemi pensare ai cittadini».

 

2. IL PD PREOCCUPATO PER IL NUOVO FRONTE APERTO. "UNA BRUTTA TEGOLA"

Carlo Bertini per “la Stampa

 

Un'altra tegola sul Pd, «una tegola di cui si poteva volentieri fare a meno», per dirla con un dirigente nazionale di prima fascia. A tre mesi dalle primarie che dovrebbero tenersi in febbraio a Napoli per una candidatura alle comunali di primavera, la Campania finisce nell' occhio del ciclone e diventa una pentola in ebollizione. Nel pomeriggio il governatore De Luca presiede una riunione della sua maggioranza con il gruppo Pd alla regione, grande fibrillazione tra i cronisti, come se già quello fosse il segno di una situazione in fieri e di una tensione crescente.

 

MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA

Ma all' uscita i consiglieri e assessori di centrosinistra negano che si sia parlato delle dimissioni del braccio destro del governatore, anzi raccontano che nessuno ha fatto domande sul caso e che si sia parlato solo del disegno di legge sul riordino del servizio idrico e di programmazione e accelerazione delle spesa dei fondi europei.

crozza come vincenzo de luca a piazzapulitacrozza come vincenzo de luca a piazzapulita


Insomma, come si dice in gergo, bocche cucite a Napoli; così come nella capitale, dove i dirigenti Pd di ogni ordine e grado, senza conoscere ancora gli sviluppi della vicenda, si trincerano dietro l'anonimato, quando in camera caritatis ammettono la loro preoccupazione per quello che può capitare e per i risvolti politici che il caso può comportare.

 

«Vediamo cosa ne viene fuori, certo non è una di quelle cose che può far piacere». Sì perché Nello Mastursi, di De Luca è il braccio destro, membro della segreteria regionale e dopo la vittoria alla regione, il capo della segreteria a Santa Lucia. E in una giornata percorsa dalle voci più disparate, la domanda che tutti si fanno nelle telefonate tra Roma e Napoli è cosa stia succedendo: perché la motivazione di dimissioni dovute al fatto che sia inconciliabile il ruolo di capo segreteria e quello di responsabile organizzazione regionale del partito non convince.

berlusconi mussolini caldoroberlusconi mussolini caldoro

 

Il governatore però tiene il punto, parla di «ricostruzioni fantastiche politiche giudiziarie» in merito alle quali, «non perdo neanche dieci secondi». Ripete che Mastursi gli ha comunicato che «faceva fatica» a gestire un doppio incarico. «Se ci sono delle cose da chiarire la magistratura faccia il proprio lavoro, vada avanti senza guardare in faccia a nessuno». E poi sfodera una battuta: «Ho visto le prime pagine dei giornali. E ho invidiato Mastursi che ha avuto una pubblicità neanche fosse Winston Churchill e Camillo Benso conte di Cavour. E che diamine!».


Ma le opposizioni sono già sul piede di guerra, «il presidente della Regione Campania faccia chiarezza al più presto delle ragioni che hanno indotto il suo capo staff a dimettersi», attacca il capogruppo M5S in Consiglio regionale Valeria Ciarambino. E Stefano Caldoro twitta: «Bisogna garantire trasparenza e rispetto per il lavoro della magistratura. De Luca fa il contrario. Manca di chiarezza verso la stampa e cittadini».

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…