de luca conte azzolina

DE LUCA METTE CONTE-AZZOLINA DIETRO LA LAVAGNA E RINVIA L’APERRTURA DELLE SCUOLE: IN CAMPANIA IL VIA ALLE LEZIONI IL 24 SETTEMBRE- IL GOVERNO HA FATTO UN GRAVE ERRORE: AD OGGI NON SAPPIAMO QUANTI SONO GLI INSEGNANTI FRAGILI. CHE HANNO PROBLEMI DI SALUTE. LA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA A CASA? UNA COSA FUORI DAL MONDO”...

BIANCA DE FAZIO per repubblica.it

 

de luca

Dopo giorni di attesa le indiscrezioni dicono che il governatore Vincenzo De Luca ha deciso: le scuole iniziano, in Campania, il 24 settembre. Non c’è, formalmente l’atto che stabilisce questo provvedimento, per il quale bisognerà attendere la prossima settimana. Quando sarà tutto nero su bianco in una delibera di giunta.

 

Saltano le indicazioni ministeriali che vogliono l’avvio sul territorio nazionale per il 14, ma è pur vero che in merito al calendario scolastico sono le Regioni ad avere l’ultima parola. Dunque dopo un tira e molla durato oltre una settimana, e dopo che già durante l’estate la Campania aveva cambiato idea circa il giorno del ritorno a scuola per gli studenti, ora le famiglie, gli studenti, le scuole, sanno che dovranno attendere ancora prima di tornare alla normalità, seppur parziale, scandita dalla scuola.

 

I giorni che ancora mancano alla riapertura sono comunque gonfi di attesa: per i materiali, banchetti detergenti e mascherine, promessi dal commissario Domenico Arcuri; per gli spazi che ancora mancano per 36 mila studenti campani; per il personale, tra prof e bidelli, che ancora non c’è.

scuola

 

DE LUCA

Da www.secoloditalia.it

 

Roma sta sbagliando. A cominciare dal dossier sulla riapertura delle scuole. Vincenzo De Luca non si sottrae ai quotidiani strali contro il governo. “La situazione oggi non ci consente di aprire in tranquillità le scuole il 14 settembre”, taglia corto il governatore campano nella consueta diretta Facebook settimanale.

 

vincenzo de luca

 “Abbiamo valutato il personale, le aule, i trasporti, la misura della temperatura”, spiega. E non ci siamo. La precarietà regna sovrana. E giù attacchi all’impopolare ministra Azzolina. E all’ultima grana sulle graduatorie per le supplenze. L’aumento del personale scolastico promesso dal ministero? “Non ci interessano le intenzioni – dice De Luca – vogliamo concretamente sapere se e quanto sarà il personale effettivamente disponibile. Da qui a tre settimane. Il governo ha fatto un grave errore. Mai come in questa occasione sarebbe stato giusto stabilizzare personale precario”.

 

conte azzolina

 “Ad oggi – incalza il ‘governatore rompiscatole’ –  non sappiamo quanti sono gli insegnanti fragili. Che hanno problemi di salute. Che si metteranno in malattia e non prenderanno servizio. Quindi non sappiamo nemmeno quanti operatori avremo a disposizione per apertura. Occorrono scelte che diano serenità a tutto il personale scolastico e alle famiglie degli studenti”. De Luca boccia anche l’orientamento del governo sulla misurazione della temperatura a casa. “Una cosa fuori dal mondo. Per questo la nostra Regione si muoverà in maniera diversa. Abbiamo deciso di stanziare un bonus di 3000 euro per gli edifici scolastici. Per dotarsi di misuratori di temperatura. Le famiglie devono mandare negli istituti i figli in totale sicurezza. Servono test più rapidi che diano risultati nel minor tempo possibile”.

conte azzolinaCORONAVIRUS SCUOLA

 

Non ultima l’incognita sul trasporto pubblico. “La regione ha chiesto di avere l’autorizzazione per utilizzare anche i mezzi delle società private di trasporto. Perché non bastano gli scuola bus. Ci hanno detto di si, ma i soldi non sono mai arrivati”.

 

“Abbiamo la situazione più difficile di Italia perché siamo la Regione con la maggiore densità abitativa. E che richiede il massimo di rigore. Il governo nazionale ha emesso una ordinanza che obbliga l’uso della mascherina dopo le 18. Ma la mascherina dopo le 18 nessuno la indossa. È meglio non fare le ordinanza se rimangono lettera morta”.

scuolaCONTE AZZOLINAvincenzo de luca

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....