VIENI AVANTI GIGGINO! - DE MAGISTRIS ANNUNCIA: "NON MI CANDIDO ALLE POLITICHE" (MA PER LA LEGGE SAREBBE INCOMPATIBILE) - MONTI LO HA DELUSO (“GARANTISCE LE OLIGARCHIE”, MA VA?) E DICE DI NON SAPERE PER CHI VOTARE, ALLA FACCIA DELL’ “AMICO” DI PIETRO E DELL’IDV - TIRO A NICOLA MANCINO’: "IL SUO CSM MI FECE LA GUERRA E SU DI LUI IL GIUDIZIO È MOLTO NEGATIVO. TRATTATIVA STATO MAFIA? BORSELLINO LA SCOPRI' E FU AMMAZZATO" - “NARDUCCI NON HA RETTO ALLA TENSIONE..."

"Escludo assolutamente, al 100%, di candidarmi alle prossime politiche". Lo ha detto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, ospite di "24 Mattino" su Radio 24. "La vera sfida è dimostrare che si può cambiare governando - ha aggiunto de Magistris -. Voglio cambiare una città difficile come Napoli".

De Magistris ha anche commentato l'abbandono con polemiche dell'assessore Narducci: "La giunta è ben salda è più coesa di prima - ha detto -. Fare queste esperienze in un momento storico così complicato è difficile, non tutti reggono tensioni e difficoltà. A Narducci mi lega un rapporto antico, di militanza in magistratura. Tutti gli abbandoni sono dolorosi ma la giunta ora è ancora più coesa".

Per de Magistris è giusta la decisione del Csm che ha impedito a Narducci di tornare a fare il magistrato a Napoli: "Scelta assolutamente giusta e condivisibile - ha detto -. Il magistrato che fa un'esperienza politica deve valutare se tornare in magistratura. Per lui è una cosa diversa perché ha fatto un'esperienza tecnica, ma oggi la differenza tra tecnica e politica non è molto lineare, basta pensare al governo Monti. Io mi sono dimesso dalla magistratura, ho rinunciato alla pensione a tante cose perché la politica è un'arte nobile, se persegui questa strada devi farlo fino in fondo".

De Magistris poi ha criticato il governo Monti: "Io sono deluso. Si doveva mettere una patrimoniale, tassare i capitali scudati, invece si sono garantiti i poteri forti e le oligarchie. L'Imu? Siamo una specie di bancomat. Si tagliano i trasferimenti ai Comuni, poi si mette una tassa chiamata Imu e una parte dei soldi se la piglia il governo, una cosa scellerata. Monti dovrebbe andarsene? E' una valutazione molto delicata, ma in una democrazia quanto prima si va a votare e si ha un governo eletto dal popolo è un fatto salutare, poi che sia a ottobre o ad aprile ormai ci siamo".

Invitato a chiedere per chi voterebbe oggi, de Magistris ha detto che "non c'è uno scenario che mi entusiasma a livello nazionale. Non saprei chi votare, c'è solo confusione, molti pensano che il Paese lo cambi con operazioni algebriche, Pd più Udc più Sel più quell'altro. Il Paese invece vuole altro: persone credibili, programmi chiari, spazio alla società civile e ai movimenti. Se i partiti non lo capiscono saranno travolti da un'ondata importante alla quale io non mi sento di non aderire. I voti vanno meritati".

De Magistris ha anche detto, del suo recente incontro con il presidente della Repubblica Napolitano, che "non ho chiesto leggi speciali per Napoli. Non chiediamo soldi, ma un piano di rientro del debito. Abbiamo ereditato circa 2miliardi di euro di indebitamento che ci impediscono di pagare i creditori. Noi paghiamo interessi alle banche, gli stipendi e poco altro. Vorremmo un piano di rientro per rimettere in moto economia e lavoro, vorremmo una dilazione del debito, un piano magari in dieci o vent'anni. Poi la seconda mossa è derogare al patto di stabilità, altrimenti il Paese non cresce. L'ho chiesto al governo e anche a Napolitano che è il garante dell'Unità nazionale e lui ha sempre detto che senza Napoli e il Mezzogiorno non c'è unità e sviluppo".

Un'ultima battuta di de Magistris sulla presunta trattativa Stato-mafia e sul coinvolgimento di Nicola Mancino, che era a capo del Csm nel 2007 quando il sindaco di Napoli lasciò la magistratura: "Non solo non metterei la mano sul fuoco su Mancino ma ho una considerazione assolutamente negativa su di lui. Io fui processato ingiustamente dal Csm di Mancino e ottennero la mia testa. Il tempo certe volte è galantuomo.

La trattativa? Prima eravamo in pochi a sostenere che c'era stata una trattativa tra pezzi di Stato e Cosa nostra, ora è su tutti i giornali e quello che emerge è un quadro verosimile. Bisogna vigilare che non ci siano interferenze indebite sull'azione della magistratura. Io credo che tra i vari motivi dell'uccisione di Paolo Borsellino ci sia il fatto che mentre lui indagava su mandanti e esecutori della morte di Falcone altri trattavano con Cosa nostra, e lui l'ha scoperto. Quello che si legge nelle intercettazioni è davvero inquietante".

 

LUIGI DE MAGISTRIS LUIGI DE MAGISTRISIl PM napoletano NarducciNICOLA MANCINO mario_monti

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...