mario draghi silvio berlusconi matteo salvini

FINE DEI GIOCHI? -  LA LEGA NON PARTECIPERÀ AL VOTO DI FIDUCIA, E “FORZA ITALIA” STA DECIDENDO SE VOTARE O MENO LA RISOLUZIONE PRESENTATA DA CASINI, MA IL GRUPPO “SI SENTE ANCORA VINCOLATO ALLA RISOLUZIONE PROPOSTA DALLA LEGA” - SALVINI: "LA RISOLUZIONE DI CASINI? NON LA VOTIAMO". MA IL "CAPITONE" NON SI PRENDE LA RESPONSABILITÀ DEL PAPEETE BIS: NON PARLERÀ LUI IN AULA MA CANDIANI - LA NOTA CON SUPERCAZZOLA DEL CENTRODESTRA: "STUPORE PER LA FIDUCIA SULLA RISOLUZIONE PRESENTATA DA UN SENATORE ELETTO DALLA SINISTRA. STAMANI BERLUSCONI AVEVA COMUNICATO PERSONALMENTE A DRAGHI E MATTARELLA LA NASCITA DI UN GOVERNO BASATO SU UN NUOVO PATTO..."

la replica di mario draghi al senato 2

1 - GOVERNO: SI VOTA SOLO SU RISOLUZIONE CASINI

(ANSA) - Le dichiarazioni di voto sulla fiducia, che sarà votata solo sulla risoluzione presentatata da Pier Ferdinando Casini, avranno luogo a partire dalle 17.30 e a seguire si terrà il voto di fiducia sulla risoluzione che approva le comunicazioni del Presidente del Consiglio. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo del Senato.

 

2 - GOVERNO: SALVINI, RISOLUZIONE CASINI? NON LA VOTIAMO

(ANSA) - "Non la votiamo. La risoluzione di Casini? Certo che non la votiamo. A dirlo è Matteo Salvini in una pausa dei lavori al Senato rispondendo ad una domanda sulla fiducia posta sulla risoluzione di Casini.

 

3 - C.DESTRA, STUPORE PER FIDUCIA DRAGHI A RISOLUZIONE CASINI
(ANSA) - "Forza Italia, Lega, Udc e Noi con l'Italia hanno accolto con grande stupore la decisione" di Draghi di porre la fiducia "sulla risoluzione presentata da un senatore - Pierferdinando Casini - eletto dalla sinistra".

 

E' quanto si legge in una nota in cui si sottolinea che "il presidente Silvio Berlusconi questa mattina aveva comunicato personalmente al Capo dello Stato Sergio Mattarella e al presidente del consiglio Mario Draghi la disponibilità del centrodestra di governo a sostenere la nascita di un esecutivo da lui guidato e fondato sul "nuovo patto" che proprio Mario Draghi ha proposto in Parlamento".

 

matteo salvini dopo il discorso di draghi

4 - GOVERNO: FI,VEDREMO SU RISOLUZIONE CASINI, MA VINCOLATI A NO

(ANSA) - Il gruppo di Forza Italia al Senato sta decidendo se votare o meno la risoluzione presentata dal senatore Pierferdinando Casini ma secondo quanto si apprende da fonti del partito, il gruppo si sente ancora vincolato alla risoluzione proposta dalla Lega e sottoscritta dai forzisti, che chiede invece di prendere atto della necessità di un nuovo governo "profondamente rinnovato" senza il Movimento 5 stelle e guidato da Mario Draghi. Una decisione verrà presa a breve insieme alla capogruppo Annamaria Bernini.

 

pierferdinando casini

4 - LA REPLICA DI DRAGHI: FIDUCIA ALLA RISOLUZIONE DI CASINI. PERCHÉ PER IL PREMIER ERA INACCETTABILE LA RICHIESTA DI LEGA E FI

Serenella Mattera per www.repubblica.it

 

Era inaccettabile per Mario Draghi la richiesta di Lega e Forza Italia di una discontinuità marcata nel programma, oltre che nella squadra di governo: i cardini programmatici ribaditi questa mattina in Aula definiscono per il presidente del Consiglio il binario su cui indirizzare la prosecuzione dell'azione del suo esecutivo e non c'è discussione possibile sulla collocazione internazionale o sulla necessità di dare attuazione alle riforme del Pnrr e risposte alla crisi.

la replica di mario draghi al senato 1

 

Lo spiegano fonti vicine al premier, di fronte alle indiscrezioni sulle possibilità di un governo Draghi bis in discontinuità con l'attuale, una prospettiva respinta dal premier ponendo la fiducia sulla risoluzione di Casini. Una cosa è valutare il perimetro della maggioranza che emergerà dal voto delle risoluzioni in Senato (con o senza i Cinque stelle), altro - viene fatto notare - è chiedere a Draghi un esecutivo totalmente nuovo, su un programma diverso da quello fin qui tracciato.

 

matteo salvini roberto calderoli

Quanto all'accusa venuta dalla Lega in particolare di aver sbilanciato il suo intervento di stamane in favore del 'campo largo' di centrosinistra e quindi del M5S, dal governo ribattono con un'analisi punto per punto del discorso di Draghi, da cui emergerebbero alcune aperture e alcuni no netti rivolti a entrambi i partiti. Vediamo quali sono questi punti.

 

In favore del M5S, elencano dall'esecutivo, ci sono: accelerazione, con semplificazioni e investimenti, sul fronte delle energie rinnovabili; agenda social, che deve partire dai più deboli, come i disabili e gli anziani non autosufficienti; salario minimo e Reddito di cittadinanza; entro i primi di agosto decreto corposo contro il caro energia, con riguardo alle fasce più deboli; il riferimento alle mafie che vanno tenute lontane dal Pnrr. Graditi alla Lega si segnalano: il riferimento al decreto corposo contro il caro energia; il riferimento al riconoscimento di forme di autonomia differenziata.

 

mario draghi esce dal senato

Quanto ai "no" di Draghi, se ne contano sette rivolti al M5S, tre rivolti alla Lega. Il premier ha preso posizioni sgradite ai cinquestelle quando ha fatto riferimento a: il tentativo di fermare l'invio di armi all'Ucraina; il no alla proroga del Superbonus; lo sfarinamento della maggioranza sulla riforma del Consiglio Superiore della Magistratura; i tentativi di indebolire il sostegno del governo verso l’Ucraina; le richieste di ulteriore indebitamento; il non voto di fiducia, dopo mesi di strappi ed ultimatum; la necessità di completare l'installazione del rigassificatore di Piombino.

 

Su altri cinque temi ha fatto riferimento ben poco piaciuti alla Lega: il riferimento ai taxi e al ddl Concorrenza; il riferimento alla maggioranza sfarinata su catasto e concessioni balneari; il riferimento ai tentativi di indebolire il sostegno del Governo verso l’Ucraina; il riferimento alle richieste di indebitamento; il riferimento alla riforma fiscale progressiva, dal momento che la Lega chiede la flat tax.

pier ferdinando casini foto di bacco (4)mario draghi 2 mario draghi in senato la replica di mario draghi al senato MATTEO SALVINI

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…