mario draghi silvio berlusconi matteo salvini

FINE DEI GIOCHI? -  LA LEGA NON PARTECIPERÀ AL VOTO DI FIDUCIA, E “FORZA ITALIA” STA DECIDENDO SE VOTARE O MENO LA RISOLUZIONE PRESENTATA DA CASINI, MA IL GRUPPO “SI SENTE ANCORA VINCOLATO ALLA RISOLUZIONE PROPOSTA DALLA LEGA” - SALVINI: "LA RISOLUZIONE DI CASINI? NON LA VOTIAMO". MA IL "CAPITONE" NON SI PRENDE LA RESPONSABILITÀ DEL PAPEETE BIS: NON PARLERÀ LUI IN AULA MA CANDIANI - LA NOTA CON SUPERCAZZOLA DEL CENTRODESTRA: "STUPORE PER LA FIDUCIA SULLA RISOLUZIONE PRESENTATA DA UN SENATORE ELETTO DALLA SINISTRA. STAMANI BERLUSCONI AVEVA COMUNICATO PERSONALMENTE A DRAGHI E MATTARELLA LA NASCITA DI UN GOVERNO BASATO SU UN NUOVO PATTO..."

la replica di mario draghi al senato 2

1 - GOVERNO: SI VOTA SOLO SU RISOLUZIONE CASINI

(ANSA) - Le dichiarazioni di voto sulla fiducia, che sarà votata solo sulla risoluzione presentatata da Pier Ferdinando Casini, avranno luogo a partire dalle 17.30 e a seguire si terrà il voto di fiducia sulla risoluzione che approva le comunicazioni del Presidente del Consiglio. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo del Senato.

 

2 - GOVERNO: SALVINI, RISOLUZIONE CASINI? NON LA VOTIAMO

(ANSA) - "Non la votiamo. La risoluzione di Casini? Certo che non la votiamo. A dirlo è Matteo Salvini in una pausa dei lavori al Senato rispondendo ad una domanda sulla fiducia posta sulla risoluzione di Casini.

 

3 - C.DESTRA, STUPORE PER FIDUCIA DRAGHI A RISOLUZIONE CASINI
(ANSA) - "Forza Italia, Lega, Udc e Noi con l'Italia hanno accolto con grande stupore la decisione" di Draghi di porre la fiducia "sulla risoluzione presentata da un senatore - Pierferdinando Casini - eletto dalla sinistra".

 

E' quanto si legge in una nota in cui si sottolinea che "il presidente Silvio Berlusconi questa mattina aveva comunicato personalmente al Capo dello Stato Sergio Mattarella e al presidente del consiglio Mario Draghi la disponibilità del centrodestra di governo a sostenere la nascita di un esecutivo da lui guidato e fondato sul "nuovo patto" che proprio Mario Draghi ha proposto in Parlamento".

 

matteo salvini dopo il discorso di draghi

4 - GOVERNO: FI,VEDREMO SU RISOLUZIONE CASINI, MA VINCOLATI A NO

(ANSA) - Il gruppo di Forza Italia al Senato sta decidendo se votare o meno la risoluzione presentata dal senatore Pierferdinando Casini ma secondo quanto si apprende da fonti del partito, il gruppo si sente ancora vincolato alla risoluzione proposta dalla Lega e sottoscritta dai forzisti, che chiede invece di prendere atto della necessità di un nuovo governo "profondamente rinnovato" senza il Movimento 5 stelle e guidato da Mario Draghi. Una decisione verrà presa a breve insieme alla capogruppo Annamaria Bernini.

 

pierferdinando casini

4 - LA REPLICA DI DRAGHI: FIDUCIA ALLA RISOLUZIONE DI CASINI. PERCHÉ PER IL PREMIER ERA INACCETTABILE LA RICHIESTA DI LEGA E FI

Serenella Mattera per www.repubblica.it

 

Era inaccettabile per Mario Draghi la richiesta di Lega e Forza Italia di una discontinuità marcata nel programma, oltre che nella squadra di governo: i cardini programmatici ribaditi questa mattina in Aula definiscono per il presidente del Consiglio il binario su cui indirizzare la prosecuzione dell'azione del suo esecutivo e non c'è discussione possibile sulla collocazione internazionale o sulla necessità di dare attuazione alle riforme del Pnrr e risposte alla crisi.

la replica di mario draghi al senato 1

 

Lo spiegano fonti vicine al premier, di fronte alle indiscrezioni sulle possibilità di un governo Draghi bis in discontinuità con l'attuale, una prospettiva respinta dal premier ponendo la fiducia sulla risoluzione di Casini. Una cosa è valutare il perimetro della maggioranza che emergerà dal voto delle risoluzioni in Senato (con o senza i Cinque stelle), altro - viene fatto notare - è chiedere a Draghi un esecutivo totalmente nuovo, su un programma diverso da quello fin qui tracciato.

 

matteo salvini roberto calderoli

Quanto all'accusa venuta dalla Lega in particolare di aver sbilanciato il suo intervento di stamane in favore del 'campo largo' di centrosinistra e quindi del M5S, dal governo ribattono con un'analisi punto per punto del discorso di Draghi, da cui emergerebbero alcune aperture e alcuni no netti rivolti a entrambi i partiti. Vediamo quali sono questi punti.

 

In favore del M5S, elencano dall'esecutivo, ci sono: accelerazione, con semplificazioni e investimenti, sul fronte delle energie rinnovabili; agenda social, che deve partire dai più deboli, come i disabili e gli anziani non autosufficienti; salario minimo e Reddito di cittadinanza; entro i primi di agosto decreto corposo contro il caro energia, con riguardo alle fasce più deboli; il riferimento alle mafie che vanno tenute lontane dal Pnrr. Graditi alla Lega si segnalano: il riferimento al decreto corposo contro il caro energia; il riferimento al riconoscimento di forme di autonomia differenziata.

 

mario draghi esce dal senato

Quanto ai "no" di Draghi, se ne contano sette rivolti al M5S, tre rivolti alla Lega. Il premier ha preso posizioni sgradite ai cinquestelle quando ha fatto riferimento a: il tentativo di fermare l'invio di armi all'Ucraina; il no alla proroga del Superbonus; lo sfarinamento della maggioranza sulla riforma del Consiglio Superiore della Magistratura; i tentativi di indebolire il sostegno del governo verso l’Ucraina; le richieste di ulteriore indebitamento; il non voto di fiducia, dopo mesi di strappi ed ultimatum; la necessità di completare l'installazione del rigassificatore di Piombino.

 

Su altri cinque temi ha fatto riferimento ben poco piaciuti alla Lega: il riferimento ai taxi e al ddl Concorrenza; il riferimento alla maggioranza sfarinata su catasto e concessioni balneari; il riferimento ai tentativi di indebolire il sostegno del Governo verso l’Ucraina; il riferimento alle richieste di indebitamento; il riferimento alla riforma fiscale progressiva, dal momento che la Lega chiede la flat tax.

pier ferdinando casini foto di bacco (4)mario draghi 2 mario draghi in senato la replica di mario draghi al senato MATTEO SALVINI

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...