FALCE E CROCIFISSO (PENE E PENATI PER DON VERZÉ) - CHISSÀ COME MAI IL NOME DELL’ARCHITETTO SARNO, IL “COLLETTORE DI TANGENTI” DI FILIPPO PENATI, SPUNTA ANCHE A PROPOSITO DELLA COSTOSISSIMA CONVENZIONE (SECONDO I PM DI DUBBIA UTILITÀ) TRA IL SAN RAFFAELE E LA SERRAVALLE PER L´ELISOCCORSO IN CASO DI INCIDENTI LUNGO L´AUTOSTRADA - 1MLN E 440 MILA € SENZA GARA FINITI ALL´OSPEDALE…

Davide Carlucci e Sandro De Riccardis per "la Repubblica"

La parola che ricorre più spesso è «fattibilità». Le consulenze - per un totale che supera i 5 milioni di euro - elargite da Milano Serravalle e da Gavio a Renato Sarno, considerato dalla procura il "collettore delle tangenti" di Filippo Penati abbondano di sostantivi roboanti quanto fumosi. Ma l´importante era che gli incarichi milionari partissero dal gruppo Gavio e arrivassero all´architetto, e da qui potessero alimentare - è l´ipotesi della procura - la fame di finanziamenti della politica.

Perché soldi di Gavio passano da Sarno e finiscono poi - secondo quanto trovato nel file Excel del suo computer - all´entourage di Penati. Ma perché a un certo punto l´azienda di Tortona, che controlla gran parte delle autostrade del Centro-Nord - dalla Torino-Milano alla Genova-Livorno - ha deciso di foraggiare l´ex esponente del Pd?

Per capirlo, secondo i pm che conducono le indagini, Walter Mapelli e Franca Macchia, bisogna fare un salto indietro nel tempo di sei anni, a quel 2005 in cui la Provincia acquista da Marcellino Gavio il 15 per cento delle quote della Milano-Serravalle a un prezzo che ha convinto poco i periti della procura di Milano, chiamati a dare il loro giudizio sulla congruità dell´offerta, e per niente la Corte dei Conti, che presto potrebbe chiamare gli amministratori della Provincia di quegli anni a rispondere di un danno erariale da 76 milioni.

Le azioni, acquistate da Gavio a 2,9 euro ai primi del 2004, furono poi vendute alla Provincia presieduta da Penati a 8,83 euro per azione, al di sopra di qualsiasi stima, secondo i periti della Procura. Ciò garantì al gruppo piemontese una plusvalenza di 179 milioni di euro ma lo trasformò di fatto - questa è la tesi della procura - nel "bancomat" di Penati e del suo entourage.

Ecco come. Nel 2008, racconta per esempio ai magistrati l´imprenditore Piero Di Caterina, viene concordata la finta compravendita immobiliare da 2 milioni di euro tra lui e Bruno Binasco, manager Gavio. Di Caterina spiega che quel contratto è stipulato al solo scopo di far fallire la vendita e permettergli d´incassare 2 milioni della caparra dalla società venditrice Codelfa, società ancora dei Gavio, come restituzione di parte dei soldi che l´imprenditore sestese aveva «prestato» negli anni a Penati e che incassa effettivamente nel 2010.

Poi ci sono i contributi elettorali, quelli in chiaro e quelli in nero. Tra i primi si annoverano i 25mila euro elargiti da Energia e territorio spa, società riconducibile a Gavio che si occupa di «produzione software», a Fare Metropoli, l´associazione creata, di fatto, per sostenere le campagne elettorali di Penati. Altri 110mila euro arrivano invece dall´astigiana Tubosider, società che spesso lavora in cordata con i Gavio.

Ma il grosso sarebbe passato attraverso Sarno. Nel file sequestrato, datato luglio 2009, l´architetto ha contabilizzato un milione 398mila euro, una somma che per i pm indica i finanziamenti raccolti dal professionista da destinare a Penati tra il 2008 e il 2009. Tra questi spiccano i 458mila euro sotto la voce Sina, un´altra società della galassia Gavio, che avrebbe dato al professionista un totale di 3,2 milioni di consulenze in parte, secondo i pm, per creare provviste da girare alla politica.

È lo stesso file a mettere in relazione infatti i 458mila euro con i nomi di «Claudia» e «Franco», dietro i quali si nasconderebbero due dei più stretti collaboratori di Penati: la storica segretaria Claudia Cugola (nel file sono indicati per lei 46mila euro) e l´ex portavoce e attuale direttore editoriale di Youdem, la tv del Pd, Franco Maggi (per lui, nel file, 54mila euro). Un´altra voce nel file riconduce alla politica: il sospetto dei pm è che dietro «costituzione associazione» e l´indicazione di poche migliaia di euro ci sia «Fare Metropoli». A rafforzare l´ipotesi, il fatto che lo stesso Renato Sarno sia tra i finanziatori dell´associazione.

D´altronde Serravalle conferisce al professionista incarichi, per un totale di 2,6 milioni, come quelli che riguardano la costosa (32 milioni di euro) sede della società. Ma Sarno si muove, secondo la procura, come fosse uno degli amministratori di fatto dell´azienda. Nel file Excel compaiono per esempio 50mila euro accanto al nome di Sergio Vittadello, legale rappresentante della Intercantieri Vittadello.

Secondo l´accusa l´imprenditore avrebbe pagato all´architetto quella cifra per risolvere a suo favore, nel 2009, un contenzioso da 630mila euro con la società autostradale. Pur non avendo, Sarno, alcun titolo a occuparsi della questione. E il suo nome spunta anche a proposito della costosissima convenzione - per gli investigatori di dubbia utilità, durata solo sei mesi, nel 2006 - tra il San Raffaele e la Serravalle per l´elisoccorso in caso di incidenti lungo l´autostrada. Un milione e 440 mila euro senza gara finiti all´ospedale. Grazie, si sospetta, ai buoni uffici dell´architetto.

 

PENATIDON VERZE SAN RAFFAELE Marcellino Gavioarch. Renato SarnoWALTER MAPELLIPIERO DI CATERINA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO