ilva stefano patuanelli luigi di maio

QUELLO DELL'ILVA È UN BLUFF: GLI INDIANI USANO LA SCUSA DELLO SCUDO PENALE PER SVIGNARSELA E LASCIARE CHE L'ACCIAIERIA (POTENZIALE RIVALE) FINISCA MALE. SE DI MAIO AVESSE MANTENUTO L'IMMUNITÀ, SAREBBERO STATI COSTRETTI A PRODURRE ACCIAIO (IN PERDITA) - PATUANELLI SAPEVA BENISSIMO CHE STAVA PER SCOPPIARE LA TEMPESTA: DOVEVA ESSERE ANCHE LUI IN CINA E INVECE AVEVA DATO BUCA IN ANTICIPO - GRILLO LASCIA CHE LA LEZZI, IN CERCA DI VENDETTA PER NON ESSERE STATA RICONFERMATA MINISTRO, INDEBOLISCA GIGGINO

DAGONEWS

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

 

Ma davvero il bordello dell'Ilva è piombato a ciel sereno sulle povere testoline dei 5 Stelle? Manco per niente, si sapeva da una settimana che Arcelor Mittal era pronta a scaricare il barile inquinante, tanto che il ministro dello Sviluppo Economico, l'ingenger Patuanelli, ha dato buca al viaggio a Shanghai, dove era previsto al fianco di Di Maio, facendo uno sgarbo non di poco conto al suo omologo cinese.

 

Invece da giorni aveva comunicato alla diplomazia orientale la sua assenza giustificata: sapeva benissimo della shitstorm che si sarebbe abbattuta su Taranto. Nelle ultime ore c'è stato un grande scazzo tra il sottosegretario di Palazzo Chigi, il dimaiano Fraccaro, e il ministro Patuanelli, che non aveva chiarito agli altri grillini di governo come sarebbe finita con gli indiani. Forse volevano un disegnino, visto che l'arrivo della tagliatrice di teste Morselli doveva essere un bel campanello d'allarme per chi pensava che il piano potesse filare liscio dopo la cancellazione dello ''scudo'' penale.

lucia morselli 1

 

Patuanelli se l'è presa poi con Barbara Lezzi, autrice dell'emendamento che quest'estate ha tolto la protezione ai nuovi manager dell'Ilva. In realtà per Arcelor Mittal è stata una benedizione. Loro avevano investito nell'acciaieria per una serie di motivi, e tra questi ovviamente non c'è né l'interesse nell'occupazione pugliese né la tenuta del pil italiano.

 

Erano pronti a perdere 50 milioni di euro l'anno in questa avventura pur di essere sicuri di sottrarre la più grande acciaieria d'Europa ai rivali interessati, e pur di decidere liberamente i livelli di produzione. Poiché la crisi dell'acciaio nel frattempo non è passata, anzi è peggiorata, oggi non gli pare vero di avere l'alibi della manleva penale per potersela dare a gambe da Taranto, lasciando alle spalle un concorrente moribondo o proprio morto.

 

ilva taranto 8

Se Giggino fosse andato a vedere il loro bluff, garantendo il famigerato scudo penale, gli indiani si sarebbero trovati costretti a far lavorare l'Ilva, producendo acciaio che non serve ai loro affari e che anzi può deprimere ancora di più il prezzo globale. Il problema è che la Lezzi controlla un gruppetto di deputati, ed era in cerca di vendetta nei confronti del capo politico del Movimento per non essere stata riconfermata ministro nel Conte bis.

 

Per lei quindi è stata l'occasione perfetta: ha messo all'angolo Di Maio e ha potuto farsi alfiera della purezza grillina, una rarità in questi tempi di inciuci col Pd, sì al Tav e voti per Ursula von der Leyen.

barbara lezzi

 

L'attivismo di questa fronda M5S si consuma nel silenzio di Beppe Grillo, che voleva trasformare l'Ilva in un ''parco turistico'' nel solco dei cadaveri industriali della Ruhr, e che ora vuole trasformare Di Maio in ex capo politico del M5S, lasciandogli la Farnesina ma affidando il ruolo a qualcuno che gli sia più vicino. Ma per bonificare il Movimento da Di Maio ci vuole ben altro: Giggino ha dalla sua molti parlamentari, terrorizzati dal ritorno alle urne e dal ritorno ai loro redditi zero.

 

Tra Conte e Di Maio il rapporto è freddino al momento: il premier fa il pesce in barile che parla di tutto ma non risolve molto. ''Se parlo, dite che mi impiccio di tutto e cerco un posto al sole in barba ai partiti che sostengono il governo. Se taccio, dite che non mi occupo dei problemi. Decidetevi''. E il gioco delle parti continua…

GRILLO SULL ILVA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....