democrazia

LA DEMOCRAZIA E’ MALATA: PER IL 51% DEGLI ITALIANI NON FUNZIONA – TRE CITTADINI SU QUATTRO PENSANO CHE IL SISTEMA ECONOMICO FAVORISCA SOLO I RICCHI E I POTENTI – NE CONSEGUE UNA TOTALE DISILLUSIONE SULLA POSSIBILITA’ DI INCIDERE SUI PROCESSI DECISIONALI ATTRAVERSO IL VOTO – PER GLI ITALIANI PREVALE L’IDEA CHE L’ESSENZA DELLA POLITICA (E IL COMPITO DEI LEADER POLITICI) SIA LA RICERCA DEL COMPROMESSO PIUTTOSTO CHE L’IMPOSIZIONE DI UNA VISIONE DI PARTE…

Estratto dell’articolo di Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

DEMOCRAZIA MUMMIFICATA

Com’è lo stato di salute delle democrazie occidentali? Pessimo. O forse peggio. In Italia solo il 24% dei cittadini sono soddisfatti di come vanno le cose contro il 51% di insoddisfatti. Ma non è che all’estero la situazione vada meglio. In Francia i giudizi positivi sono il 29%, nel Regno Unito il 27%, negli Usa il 20%. Solo in Svezia — su 7 nazioni (sono comprese oltre a quelle già citate, anche Polonia e Croazia) coinvolte in un sondaggio Ipsos — la maggioranza dei cittadini, il 58%, è soddisfatta. E se già il quadro è a tinte fosche, la percezione che si ha degli ultimi cinque anni conduce a un’ulteriore deriva.

 

DEMOCRAZIA E ELEZIONI

In Italia solo l’8% pensa che il funzionamento della democrazia sia migliorato (per il 49% è rimasto uguale, per il 39% peggiorato). […] Il peggioramento sembra più evidente […]  in Francia (73%), negli Stati Uniti (70%), nel Regno Unito (61%). A spulciare le motivazioni alla base dei giudizi colpisce come venga percepito il sistema economico: quasi tre italiani su quattro (il 72%, il dato più alto dei Paesi considerati) sono concordi nel sostenere che funzioni a beneficio dei ricchi e potenti, con il 54% dei nostri connazionali che ritiene che la politica sia anzitutto al loro servizio (il dato è al 68% nel Regno Unito, al 66 in Croazia e al 64 negli Usa).

 

Ne emerge un forte clima di sfiducia con quasi due italiani su tre (62%) che sostengono di non avere influenza nel processo decisionale del nostro Paese (in Svezia è il 31%, negli Usa il 29%). I cittadini convinti di poter influenzare la situazione votando sono il 55% in Italia e negli Stati Uniti, mentre la cifra vola al 77% in Svezia, al 75% in Polonia e al 71% in Francia.

seggio elettorale

 

«Un quadro tetro? Certamente, ma si possono cogliere anche alcuni segnali di speranza. I principi democratici di fondo “resistono”: in tutti i Paesi (Italia inclusa) prevale l’idea che l’essenza della politica (e il compito dei leader politici) sia la ricerca del compromesso piuttosto che l’imposizione di una visione di parte. Viene quindi chiaramente bocciata l’opzione “leaderistica”», commenta Andrea Scavo, direttore di ricerca Ipsos.

 

E in effetti, anche in Italia l’arte del compromesso ha la meglio. […] da noi […] Il 37% preferisce un leader che si attenga ai propri principi contro il 44% che apprezza di più la virtù di saper mediare. In Francia, il rapporto è 29%-61%, in Polonia addirittura 21%-68%.

A onor del vero, i giudizi migliorano se si guarda il rapporto con la politica locale (mentre è ai minimi con Onu, Nato e G7). Il livello di soddisfazione cresce quasi ovunque (in Italia è al 37%, in Croazia solo il livello è molto basso, al 19%). […]

elezioni politiche

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....