DEPARDIEU SEMPRE PIÙ DI-VINO: “I REGISTI ITALIANI SONO TUTTI COMUNISTI MA HANNO VILLE DAPPERTUTTO” - “PUTIN? CERCA SOLO DI FARE IL MEGLIO PER IL SUO PAESE” - “STRAUSS-KAHN? UOMO INTELLIGENTE, MIGLIORE DI HOLLANDE”

Francesco Borgonovo per "Libero Quotidiano"

 

depardieu nudo jpegdepardieu nudo jpeg

Qui siamo ai livelli di Orson Welles, e non solo per la imponente mole del personaggio e la passione per il vino che lo accomuna al grande regista. In Gérard Depardieu si è manifestato il genio che fece dire a Welles: «La cosa più triste della sinistra americana è che ha tradito per proteggere le sue piscine», sintetizzando in un motto l’intero destino di quelli che chiamiamo «radical chic».

 

L’attore francese - da qualche tempo cittadino russo, alla faccia di tutti quelli che schifano Vladimir Putin - sarà il 5 luglio al Festival di Spoleto per presentare lo spettacolo Love Letters. E ne ha approfittato per rilasciare al Corriere della Sera un’intervista strepitosa, in cui sbriciola il peggio del culturame italiano con una battuta dopo l’altra. L’uscita migliore di tutte è una risposta a Ettore Scola.

 

Il regista aveva detto di non stimarlo poiché se n’è andato in Russia allo scopo di evadere le tasse. Sentite Depardieu: «Abbiamo un progetto per un film, una bellissima storia di cui non voglio parlare. Prima Scola non voleva farlo perché lo produceva Berlusconi e ora non so. Non credo che troveranno i soldi.

depardieu e sepp blatter a cannes depardieu e sepp blatter a cannes

 

Amo Ettore Scola anche se mi ha criticato. Io non sono né di sinistra né di destra, glielo dissi tanto tempo fa a Bertolucci, voi registi italiani siete tutti comunisti, però avete case dappertutto». Colpiti e affondati. Il ritratto non potrebbe essere più spietato, ma è terribilmente realistico. Perché questi sono i cineasti italiani. Gente che sputazza addosso a Berlusconi ogni due per tre, poi si fa produrre i film da lui.

 

Personaggi come Giuseppe Tornatore, che si fece produrre dalla berlusconiana Medusa il suo Baaria, poi s’incazzò quando Silvio si permise di dire che il film gli era piaciuto. Disse che l’intervento del Cavaliere era «intempestivo», povera stella. O come Michele Placido, che sempre con Medusa realizzò Il grande sogno, una pellicola sul 68.

Ettore Scola Ettore Scola

 

Quando la presentò al festival di Venezia, una giornalista spagnola gli chiese se non ci fosse un po’ di contraddizione fra le sue dichiarazioni pubbliche su Berlusconi e il fatto di lavorare con Medusa. La risposta del nostro fu pacatissima. Si fece paonazzo in volto e cominciò a urlare: «Questa è una domanda stupida!».

 

E ancora: «Berlusconi non so chi è e neanche lo voto!». Poi, pensando che la giornalista fosse americana, aggiunse: «Proprio voi parlate, che invadete gli altri Paesi, mandate la gente a morire e poi fate i film per dire quando siete buoni. Ma andate a quel paese!».

 

Ecco, questi sono alcuni esempi fulgidi della Casta dei cinematografari, che spesso e volentieri sputano nel piatto dove mangiano. O, in altri casi, sfornano film che non vede nessuno approfittando di migliaia e migliaia e migliaia di euro gentilmente forniti dai contribuenti. Depardieu ha confezionato per tutti loro un cappottino semplicemente perfetto, che costoro possono agevolemente sfoggiare nei giardini delle loro ville, qualora il clima s’irrigidisse un po’.

PUTIN PARLA DI EFFETTO BOOMERANG PUTIN PARLA DI EFFETTO BOOMERANG

 

In Depardieu c’è il piglio anarcoide ad alto tasso alcolico, certo. Eppure in vino veritas, suggeriscono. Lui le dice senza merletti, le sue verità. Come quando spiega che Putin «cerca solo di fare il meglio per il suo Paese. Intanto in Francia hanno ucciso i piccoli agricoltori». O quando pronuncia parole di stima per Dominique Strauss-Kahn, che ha interpretato in Welcome to New York di Abel Ferrara: «Strauss-Kahn è un uomo intelligente, migliore di Hollande».

 

Dalla pancia prominente di Gérard escono concetti che qui chiunque lavori in ambito cinematografico o culturale più in generale non esprimerebbe nemmeno sotto tortura, per paura di essere escluso dal circoletto che conta. Dopo tutto, questo è il Paese in cui non ci si può nemmeno azzardare a criticare i capolavori di Paolo Sorrentino, che devono esser belli per forza.

 

Dove Paolo Virzì ambienta un film in una Brianza edificata sugli stereotipi e descrive gli abitanti come «plasmati dal Berlusconismo», gente che vive «in grumi di villette pretenziose dove si celano illusioni e delusioni sociali». E quando i giornali gli rispondono per le rime, lui se ne frega, tanto a intervistarlo su RaiTre c’è la giornalista amica di Repubblica.

 

dominique strauss kahn dominique strauss kahn

E ancora siamo la terra di Cristina Comencini, quella che - quando a Venezia hanno fischiato il suo film Quando la notte - si è rivolta al marito produttore perché bacchettasse i critici tutti, promettendo che qualcuno avrebbe pagato. Fortuna che c’è Depardieu. Che si trastulla con il vino italico e s’ingozza appena può. Beato Gérard, vorace bocca della verità.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?