DEPARDIEU SEMPRE PIÙ DI-VINO: “I REGISTI ITALIANI SONO TUTTI COMUNISTI MA HANNO VILLE DAPPERTUTTO” - “PUTIN? CERCA SOLO DI FARE IL MEGLIO PER IL SUO PAESE” - “STRAUSS-KAHN? UOMO INTELLIGENTE, MIGLIORE DI HOLLANDE”

Francesco Borgonovo per "Libero Quotidiano"

 

depardieu nudo jpegdepardieu nudo jpeg

Qui siamo ai livelli di Orson Welles, e non solo per la imponente mole del personaggio e la passione per il vino che lo accomuna al grande regista. In Gérard Depardieu si è manifestato il genio che fece dire a Welles: «La cosa più triste della sinistra americana è che ha tradito per proteggere le sue piscine», sintetizzando in un motto l’intero destino di quelli che chiamiamo «radical chic».

 

L’attore francese - da qualche tempo cittadino russo, alla faccia di tutti quelli che schifano Vladimir Putin - sarà il 5 luglio al Festival di Spoleto per presentare lo spettacolo Love Letters. E ne ha approfittato per rilasciare al Corriere della Sera un’intervista strepitosa, in cui sbriciola il peggio del culturame italiano con una battuta dopo l’altra. L’uscita migliore di tutte è una risposta a Ettore Scola.

 

Il regista aveva detto di non stimarlo poiché se n’è andato in Russia allo scopo di evadere le tasse. Sentite Depardieu: «Abbiamo un progetto per un film, una bellissima storia di cui non voglio parlare. Prima Scola non voleva farlo perché lo produceva Berlusconi e ora non so. Non credo che troveranno i soldi.

depardieu e sepp blatter a cannes depardieu e sepp blatter a cannes

 

Amo Ettore Scola anche se mi ha criticato. Io non sono né di sinistra né di destra, glielo dissi tanto tempo fa a Bertolucci, voi registi italiani siete tutti comunisti, però avete case dappertutto». Colpiti e affondati. Il ritratto non potrebbe essere più spietato, ma è terribilmente realistico. Perché questi sono i cineasti italiani. Gente che sputazza addosso a Berlusconi ogni due per tre, poi si fa produrre i film da lui.

 

Personaggi come Giuseppe Tornatore, che si fece produrre dalla berlusconiana Medusa il suo Baaria, poi s’incazzò quando Silvio si permise di dire che il film gli era piaciuto. Disse che l’intervento del Cavaliere era «intempestivo», povera stella. O come Michele Placido, che sempre con Medusa realizzò Il grande sogno, una pellicola sul 68.

Ettore Scola Ettore Scola

 

Quando la presentò al festival di Venezia, una giornalista spagnola gli chiese se non ci fosse un po’ di contraddizione fra le sue dichiarazioni pubbliche su Berlusconi e il fatto di lavorare con Medusa. La risposta del nostro fu pacatissima. Si fece paonazzo in volto e cominciò a urlare: «Questa è una domanda stupida!».

 

E ancora: «Berlusconi non so chi è e neanche lo voto!». Poi, pensando che la giornalista fosse americana, aggiunse: «Proprio voi parlate, che invadete gli altri Paesi, mandate la gente a morire e poi fate i film per dire quando siete buoni. Ma andate a quel paese!».

 

Ecco, questi sono alcuni esempi fulgidi della Casta dei cinematografari, che spesso e volentieri sputano nel piatto dove mangiano. O, in altri casi, sfornano film che non vede nessuno approfittando di migliaia e migliaia e migliaia di euro gentilmente forniti dai contribuenti. Depardieu ha confezionato per tutti loro un cappottino semplicemente perfetto, che costoro possono agevolemente sfoggiare nei giardini delle loro ville, qualora il clima s’irrigidisse un po’.

PUTIN PARLA DI EFFETTO BOOMERANG PUTIN PARLA DI EFFETTO BOOMERANG

 

In Depardieu c’è il piglio anarcoide ad alto tasso alcolico, certo. Eppure in vino veritas, suggeriscono. Lui le dice senza merletti, le sue verità. Come quando spiega che Putin «cerca solo di fare il meglio per il suo Paese. Intanto in Francia hanno ucciso i piccoli agricoltori». O quando pronuncia parole di stima per Dominique Strauss-Kahn, che ha interpretato in Welcome to New York di Abel Ferrara: «Strauss-Kahn è un uomo intelligente, migliore di Hollande».

 

Dalla pancia prominente di Gérard escono concetti che qui chiunque lavori in ambito cinematografico o culturale più in generale non esprimerebbe nemmeno sotto tortura, per paura di essere escluso dal circoletto che conta. Dopo tutto, questo è il Paese in cui non ci si può nemmeno azzardare a criticare i capolavori di Paolo Sorrentino, che devono esser belli per forza.

 

Dove Paolo Virzì ambienta un film in una Brianza edificata sugli stereotipi e descrive gli abitanti come «plasmati dal Berlusconismo», gente che vive «in grumi di villette pretenziose dove si celano illusioni e delusioni sociali». E quando i giornali gli rispondono per le rime, lui se ne frega, tanto a intervistarlo su RaiTre c’è la giornalista amica di Repubblica.

 

dominique strauss kahn dominique strauss kahn

E ancora siamo la terra di Cristina Comencini, quella che - quando a Venezia hanno fischiato il suo film Quando la notte - si è rivolta al marito produttore perché bacchettasse i critici tutti, promettendo che qualcuno avrebbe pagato. Fortuna che c’è Depardieu. Che si trastulla con il vino italico e s’ingozza appena può. Beato Gérard, vorace bocca della verità.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...