renzi salvini berlusconi

DEPUTATO, NO GRAZIE – LA SOCIETA’ CIVILE “SCHIFA” LE CANDIDATURE. MAI COSI’ POCHI VIP NELLE LISTE – UNA VOLTA, A SINISTRA, C’ERANO ARGAN E STREHLER, OGGI RESTANO CARLA CANTONE E BEPPE VACCA – A DESTRA, MANCO QUELLI. EPPURE, IL CAV AVEVA PORTATO IN PARLAMENTO COLLETTI E MELOGRANI… 

 

Fabio Martini per la Stampa

 

Pietro Bartolo

Dal guazzabuglio delle liste in vista delle elezioni del 4 marzo sta affiorando un fenomeno che racconta bene cosa sia diventata la politica nell' anno di grazia 2018: i «vip» fuggono dai partiti. Mai, negli ultimi 25 anni, così pochi esponenti della società civile sono destinati ad entrare nelle liste: le offerte sono state poche e quasi tutte sono state rifiutate.

 

GABANELLI

Oltre ai no più significativi - il medico di Lampedusa Pietro Bartolo, l' immunologo Piero Burioni, la giornalista Milena Gabbanelli - in tanti hanno rifiutato senza clamori. Su questo fronte le frustrazioni maggiori le ha subite Silvio Berlusconi che da mesi aveva avviato un capillare scouting tra imprenditori e professionisti. Ad Arcore li aveva accolti con una promessa: «Nelle prossime liste di Forza Italia un terzo sarà composto da esponenti che vengono dalla trincea dell' impresa e del lavoro...». Ma di quel 30 per cento di candidati non politici si è persa traccia.

 

Lucio Colletti

Una fuga che attraversa tutti i partiti e che la dice lunga sull' appeal che la politica esercita sulla cosiddetta società civile. Una tendenza incoraggiata dall' imperativo categorico di tutte le nomenclature, nessuna esclusa, di blindare i leader e i loro entourage. Nel passato tutti i principali partiti avevano pescato tra i «famosi», anche tra quelli dotati di consistenza professionale o intellettuale.

 

STREHLER

Nella seconda Repubblica a fare scuola era stato il primo Berlusconi. Tra il 1994 e il 1996 Forza Italia portò in Parlamento intellettuali come Lucio Colletti, Saverio Vertone, Piero Melograni, Giorgio Rebuffa, Giuliano Urbani, principi del Foro come Raffaele Della Valle e Gaetano Pecorella, registi come Franco Zeffirelli, anche se l' ineguagliata miniera resterà a lungo la Sinistra indipendente che annoverò innumerevoli personalità, tra le quali Eduardo De Filippo, Altiero Spinelli, Giorgio Strehler, Claudio Napoleoni, Luigi Spaventa, Stefano Rodotà, Giulio Carlo Argan.

 

Altiero Spinelli

Stavolta siamo al deserto. Matteo Renzi aveva compreso che la presenza di personaggi-simbolo avrebbero potuto giovare all' immagine. Il Pd come partito della scienza utile alla collettività, avrebbe potuto giovarsi della candidatura del professor Burioni, immunologo che si è speso contro la campagna no-vax, che però dopo un lungo pensamento e soprattutto - dopo averne parlato direttamente e riservatamente con i vertici del Pd - ha comunicato: «Non mi candido. In troppi hanno scambiato la mia difesa della verità con la difesa di Renzi: io sto semplicemente dalla parte della scienza».

carla cantone

 

Alla fine nel «cesto» renziano sono rimasti pochissimi nomi: Carla Cantone, 70 anni, già segretaria dei pensionati Cgil; Beppe Vacca, classe 1939, entrato per prima in Parlamento 35 anni fa col Pci, già presidente dell' Istituto Gramsci; l' avvocatessa Lucia Annibali e il pediatra napoletano Paolo Siani.

 

Forza Italia si contenterà di Adriano Galliani; i Liberi e uguali si contenteranno di Rosella Muroni, ex leader di Legambiente, ma dopo aver occupato i posti al «sole» per la nomenclatura, costringendo il dottor Bartolo a rinunciare, visto che avrebbe preferito essere candidato nella sua Sicilia. Più mossa la vicenda dei Cinque Stelle. Hanno incassato diversi no, quelli dei rettori di Milano e Torino, di Sabrina Ferilli e di Milena Gabanelli.

 

GALLIANI

Ma la vera sorpresa potrebbe venire dal Sud: mentre nei listini saranno schierati esponenti del Movimento, nei collegi si è puntato a reclutare notabili locali, professionisti, presidenti di società di calcio. Soltanto lunedì, alla presentazione delle liste, si capirà se si tratterà di un fenomeno elettoralmente significativo.

sabrina ferilli (2)

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…