massimo cacciari

LA DERIVA DEL PD E DELLA SINISTRA? L’INCAPACITÀ DI GOVERNARE LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA E LE DISUGUAGLIANZE CHE DA ESSA DERIVANO - CACCIARI: “LE SINISTRE SI SONO CARATTERIZZATE PER SUBALTERNITÀ AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE - SCIENZA E TECNICA DEBBONO LIBERARE DAL LAVORO, NON CREARE DISOCCUPAZIONE. OCCORRE UN'AZIONE DI GRANDE POLITICA PERCHÉ LA RICCHEZZA CHE ESSE PRODUCONO LIBERI DALLA COSTRIZIONE DEL LAVORO DIPENDENTE E PERMETTA A CIASCUNO DI REALIZZARSI SECONDO LA PROPRIA NATURA”

Estratto dell’articolo di Massimo Cacciari per “la Stampa”

 

massimo cacciari a cartabianca

È doveroso affrontare con qualche pietas la drammatica situazione del Pd, caso italiano di una complessiva debacle culturale delle sinistre europee. […] Anche la dimensione puramente sindacale dell'azione delle sinistre è venuta spegnendosi […] in tutti i Paesi europei all'aumento della produttività (per quanto modesto) è corrisposta una diminuzione dei salari e in genere del reddito del lavoro dipendente. La tendenza fondamentale degli anni '50-'70 si è invertita, e la crisi che attraversiamo rende tale inversione drammatica.

 

Aumento della povertà e proletarizzazione di ampi settori di ceto medio modificano la composizione sociale e determinano mutamenti forse irreversibili negli orientamenti politici. […] Invece di baloccarsi alla ricerca della faccia più idonea per interpretare il ruolo del segretario […], il Pd dovrebbe interrogarsi sulla causa fondamentale che ne spiega la deriva […] La ragione fondamentale è una, storica, materiale, ben piantata nella forma contemporanea dei rapporti sociali e di produzione.

ENRICO LETTA NICOLA ZINGARETTI

 

La rivoluzione tecnologica dell'ultimo trentennio, la più intensa e accelerata che l'umanità abbia conosciuto, ha comportato un radicale mutamento negli equilibri di potere. Automazione, robotica, intelligenza artificiale rendono pateticamente obsoleto ogni discorso sulla "centralità del lavoro".

 

Il 50% dell'occupazione attuale potrebbe già venire sostituita dai nuovi sistemi. Le nostre società hanno cessato di essere "repubbliche fondate sul lavoro"? No, ma il lavoro che le fonda è quello tecnico-scientifico, innovativo, il lavoro dell'intelletto generale, organizzato a rete sull'intero pianeta, al di là di ogni confine statuale, di cui Marx aveva profeticamente parlato.

DALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRA

 

Un tale sistema può svilupparsi per sua natura soltanto in un senso: moltiplicando le disuguaglianze tra gli attori, i proprietari del processo innovativo, coloro che sono in grado di promuoverlo e gestirlo, da una parte, e le masse che sono costrette a subirne le conseguenze, come si trattasse di eventi naturali, dall'altra. […]

 

Questo è l'orizzonte sul quale le sinistre avrebbero dovuto parametrare tutta la loro azione. Come si è invece caratterizzata? Un mix horrendum tra subalternità ai processi di globalizzazione, dettati da capitale finanziario e le multinazionali dei settori strategici, e difesa conservatrice dei vecchi assetti politici e istituzionali. L'incapacità di cercare nuove forme di democrazia […]

 

disoccupazione

Nella storia vi sono sempre state forze di mediazione e di contenimento tese a rendere meno traumatici i momenti di svolta epocale. […] Le sinistre erano chiamate a disegnare un orizzonte né […] contro […] i processi di globalizzazione […] né coincidente con essi […] Scienza e tecnica debbono liberare dal lavoro, non creare disoccupazione. Occorre un'azione di grande politica perché la ricchezza che esse producono liberi dalla costrizione del lavoro dipendente e permetta a ciascuno di realizzarsi secondo la propria natura. Esistono oggi le condizioni per pensare e agire verso un tale orizzonte.

disoccupazione femminile 2

 

Un'alleanza strategica tra i soggetti che creano l'innovazione e le masse che oggi la vivono come una minaccia, mentre invece essa costituisce la condizione imprescindibile del nostro riscatto dal lavoro come fatica, come pena, come prezzo necessario non solo per ottenere un reddito, ma anche stima sociale e auto-stima […] Da tale obbiettivo tutto il resto discende: dalle politiche fiscali che vanno costruite […] nei confronti dei grandi gruppi multinazionali, alla fissazione delle priorità interne di bilancio, fino a quelle riforme istituzionali necessarie per garantire trasparenza e rapidità nelle decisioni e selezione di una classe politica capace di confrontarsi con la "rivoluzione permanente" dell'epoca che viviamo. […]

disoccupazione crisi

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO