imelda marcos

IMELDA DA INCANTO - NON SOLO SCARPE MA ANCHE DIAMANTI E ANELLI: IL TESORO DELL’EX FIRST LADY IMELDA MARCOS MESSO ALL'ASTA DEL GOVERNO DELLE FILIPPINE PER FARE CASSA - IL PATRIMONIO VIENE VALUTATO CIRCA 5 MILIONI DI DOLLARI

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

IMELDA MARCOSIMELDA MARCOS

 

Non era solo la regina delle scarpe. Ne aveva almeno 3 mila paia, questo è vero, probabilmente la più grande collezione del genere al mondo. Ma il tesoro di Imelda Marcos, quando suo marito Ferdinand era il presidente-dittatore delle Filippine, andava ben oltre le calzature.

 

Il governo di Manila ha chiesto alle due più famose case d’asta di Londra, Sotheby’s e Christie’s, di rivalutare l’immenso patrimonio di gioielli confiscato all’allora first lady dopo che nel 1986 la coppia fuggì in esilio alle Hawaii, sotto la protezione dell’alleato americano e in particolare dell’amico Ronald Reagan, all’epoca presidente degli Stati Uniti, in seguito alla rivoluzione che aveva scosso il loro paese e provocato il crollo di un regime durato due decenni.

 

L’ipotesi è di mettere all’asta i beni personali di Imelda per devolvere il ricavato a fini pubblici. E dalle prime valutazioni trapelate sulla stampa inglese sembra che i preziosi valgano molto più di quanto si era inizialmente calcolato.

 

IMELDA MARCOS 1IMELDA MARCOS 1

I pezzi includono un raro diamante indiano rosa da 25 carati che si credeva fosse di cristallo, il cui valore viene ora stimato in almeno 5 milioni di dollari ma potrebbe fruttarne molti di più (un analogo diamante da 16 carati è stato venduto l’anno scorso da Christie’s a Ginevra per 28 milioni), una tiara di Cartier che si pensava valesse 20 mila dollari mentre ne vale probabilmente 100 mila, collane di diamanti, alcuni grossi come noci, anelli di tutte le fogge e altre pietre preziose.

 

«Se non avessi saputo di chi era la collezione, avrei pensato che appartenesse a una famiglia reale», commenta David Warren, capo della squadra di esperti di Christie’s incaricata di valutare i gioielli.

 

imelda marcosimelda marcos

Quando il nuovo governo delle Filippine ci mise le mani, dopo la precipitosa fuga dei Marcos alle Hawaii, recuperandoli da tre delle ville che la coppia aveva nell’arcipelago, una stima approssimata ne calcolò il valore in 5 o 6 milioni di dollari. Adesso è possibile che l’asta ne frutti dieci volte tanto. Dal 1986 la collezione è rimasta chiusa nella cassaforte di una banca a Manila, in attesa che le autorità decidessero cosa farne.

imelda marcos il musicalimelda marcos il musical

 

Una prima ipotesi era stata di allestire un museo apposta, ma è stata scartata perché costosa e di scarso valore artistico o sociale. Così ora il governo pensa di venderla e usare il ricavato a fin di bene o come minimo metterlo nelle casse dello stato come compensazione per i capitali trafugati dai Marcos nel corso di un ventennio al potere.

 

Includendo conti in banca e immobili, il tesoro portato all’estero da Imelda e dal marito, deceduto nel 1989 in esilio a Honolulu, era ancora più ricco. Almeno i gioielli sono stati recuperati e si potranno vendere, a differenza delle migliaia di scarpe, lasciate a marcire da trent’anni in un deposito di Manila. Ma l’ex first lady, tornata in patria e riuscita a farsi eleggere in Parlamento, non è rimasta certamente a piedi scalzi. E neppure a mani vuote.

IMELDA MARCOS SCARPE IMELDA MARCOS SCARPE IMELDA MARCOS E LA SCARPA CELLULARE IMELDA MARCOS E LA SCARPA CELLULARE imelda marcos il musical 3uimelda marcos il musical 3uIMELDA MARCOS 9IMELDA MARCOS 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”