salvini diciotti

DICIOTTI POLITICO – LUNEDÌ CI SARÀ LA CONSULTAZIONE SU ROUSSEAU PER DECIDERE SUL PROCESSO A SALVINI – I GRILLINI SONO AGITATI E IL MOVIMENTO È SPACCATO, LA BASE STORICA CREDE CHE SALVARE IL MINISTRO DELL’INTERNO SIA COME ABDICARE AI PRINCIPI ORIGINARI, I GOVERNATIVI SOSTENGONO CHE LA SCELTA SIA POLITICA E DI MEZZO C’È PURE IL FUTURO DELLA MAGGIORANZA (E DELLE POLTRONE) – COME ANDRÀ A FINIRE CON IL TELEVOTO?

Paolo Foschi per www.corriere.it

 

SALVINI CON LE MANI NEI CAPELLI

Saranno gli iscritti alla piattaforma Rousseau a decidere online se il Movimento 5 Stelle deve votare a favore o contro l’autorizzazione a procedere nei confronti del vicepremier leghista Matteo Salvini per il caso Diciotti in giunta al Senato. Il via libera alla consultazione sul web è arrivato in occasione della presentazione della prima bozza del «manifesto» per le Europee di Luigi Di Maio, capo politico dei pentastellati e a sua volta vicepremier, dopo giorni di fibrillazione: la decisione, qualsiasi essa sia, si porta a presso rischi e polemiche.

SALVINI MIGRANTI

 

Il «sì», in linea di continuità con i princìpi del Movimento, inasprirebbe ulteriormente i rapporti già tesi con gli alleati di governo. Il «no» aumenterebbe il malcontento nella base, in una fase in cui il consenso è in progressivo calo, come confermato dal voto alle regionali in Abruzzo e dagli ultimi sondaggi.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Le valutazioni politiche

Il voto online per dirimere la faccenda, in questo contesto sembra avere un duplice obiettivo: da un lato, adottare uno strumento di pressione sull’alleato su un dossier delicato come quello Diciotti; dall’altro dare la parola alla base su un voto che, nel Movimento rischia, comunque vada, di creare una vistosa spaccatura.

nave diciotti

 

L’illustrazione del quesito - elemento chiave nelle votazioni su Rousseau - potrebbe essere affidata al capogruppo M5S in Giunta delle Immunità, Michele Mario Giarrusso, senatore che nei giorni scorsi sembrava orientato verso il «no», posizione che sarebbe motivata da ragioni giuridiche (la decisione sulla Diciotti fu di tutto il governo: questo uno degli elementi della tesi difensiva del leader leghista), ma anche politiche, per non mettere a rischio la stessa dell’esecutivo. Fra l’altro, come emerge da una ricostruzione dell’agenzia Ansa, fra i senatori pentastellati sarebbe diffusa la convinzione secondo la quale il «sì» oltre a far cadere il governo trasformerebbe Salvini in un «martire», dando un’ulteriore spinta alla crescita di consensi registrata negli ultimi mesi dal Carroccio.

MARIO MICHELE GIARRUSSO

 

La procedura

La votazione su Rousseau dovrebbe avere luogo tra domenica e lunedì per poter diffondere i risultati nell’assemblea congiunta prevista per lunedì sera in cui Di Maio spiegherà ai parlamentari anche il senso delle novità (dal team di coordinamento locale all’apertura alle civiche) che vuole introdurre nel M5S. L’aria nel Movimento è piuttosto agitata. «Noi siamo tradizionalmente a favore del sì per l’autorizzazione a procedere, ma questo è un caso particolare. Dobbiamo prima leggere e studiare le carte»: Mattia Fantinati (M5s), sottosegretario alla Pubblica amministrazione, ha messo le mani avanti illustrando la linea improntata alla realpolitik, «il caso di Salvini è un giudizio politico sul suo operato e quello del governo, per questo si deve decidere se abbia agito o meno nell’interesse generale e secondo le sue prerogative ministeriali. Stiamo parlando, infatti, non della immunità dell’articolo 68 della Costituzione ma dell’articolo 96. Anche Conte e Di Maio hanno chiaramente detto che Salvini ha agito a nome del governo.

 

PIATTAFORMA ROUSSEAU

Detto questo, aspettiamo il voto in giunta di martedì con serenità. Dopodiché, decideremo come votare, dopo aver letto il parere della giunta». Una posizione destinata a creare malumore nella base, come testimoniato dal post pubblicato su Facebook da Maura Paoli, consigliere comunale pentastellata a Torino: «Chi vota contro l’autorizzazione a procedere, vota contro i principi del Movimento».

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…