salvini diciotti

DICIOTTI, NIENTE BOTTI: IL PM ZUCCARO CHIEDE L'ARCHIVIAZIONE PER SALVINI, CHE LO ANNUNCIA IN DIRETTA FACEBOOK E FESTEGGIA. ''BLOCCARE GLI IMMIGRATI IRREGOLARI È IL MIO DOVERE'' - IL REATO PER LA PROCURA DI CATANIA NON SUSSISTE, E LA RICHIESTA ITALIANA ERA LEGITTIMA. ANCHE PERCHÉ, SECONDO LA CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI SALVATAGGI IN MARE, L'INDICAZIONE DI UN PORTO SICURO SAREBBE SPETTATA A MALTA, PRIMA CHE ALL'ITALIA

 

Giovanni Bianconi per il Corriere della Sera

 

salvini

L' annuncio ufficiale arriva dall' indagato Matteo Salvini, che con l' abituale diretta Facebook dal suo ufficio al Viminale informa che la Procura di Catania gli ha notificato la trasmissione dell' inchiesta per sequestro di persona al competente tribunale dei ministri con annessa richiesta di archiviazione. Una notizia che il ministro dell' Interno comunica «con gioia e soddisfazione», perché certifica la correttezza del suo operato nella vicenda dei migranti trattenuti a bordo della nave Diciotti, nell' agosto scorso.

 

L' indagine - partita dalla Procura di Agrigento, transitata dalla Procura e dal tribunale dei ministri di Palermo e infine approdata a Catania - non è chiusa perché spetta ora al collegio speciale per i reati ministeriali del capoluogo etneo valutare le richieste dei pubblici ministeri e trarre le conclusioni. Ma intanto le considerazioni del procuratore catanese Carmelo Zuccaro sono un punto a favore di Salvini.

 

 Il quale in passato aveva avuto modo di difendere e elogiare il magistrato già protagonista di inchieste e analisi sui salvataggi in mare da parte delle organizzazioni non governative molto gradite al titolare del Viminale. E a ben vedere il ragionamento che ha condotto Zuccaro alla richiesta di archiviazione può ritenersi consequenziale alle sue dichiarazioni sulle Ong.

 

I MIGRANTI SBARCANO DALLA DICIOTTI

Sui salvataggi il procuratore spiegò che non spettava alle associazioni private gestire i flussi migratori e creare corridoi umanitari per i profughi provenienti dall' Africa, materia di esclusiva competenza degli Stati e della politica; nel caso della Diciotti, lo stesso magistrato ha ritenuto che il trattenimento a bordo dei richiedenti asilo fosse una scelta governativa «non sindacabile dal giudice penale per il principio di separazione dei poteri».

 

La non concessione dell' autorizzazione allo sbarco, secondo la ricostruzione contenuta negli atti d' indagine, era strettamente collegata alla richiesta italiana di distribuire i migranti sul territorio europeo, che si doveva decidere proprio in quelle ore: il 24 agosto, in pieno "caso Diciotti" c' è stata un' apposita riunione della Commissione a Bruxelles.

 

Una coincidenza che fece ipotizzare alla Procura di Agrigento (intervenuta per prima) il «sequestro a scopo di coazione», cioè finalizzato a costringere gli altri Stati dell' Unione a farsi carico dei profughi.

 

migranti a bordo della diciotti

Reato che invece per la Procura di Catania non sussiste, dal momento che la richiesta italiana era legittima. Anche perché, secondo la convenzione internazionale sui salvataggi in mare, l' indicazione di un porto sicuro dove far scendere i migranti sarebbe spettata a Malta, prima che all' Italia.

 

Nel fascicolo giudiziario ci sono le comunicazioni tra la Capitaneria di porto italiana e le autorità de La Valletta dalle quali si evince che le 190 persone prese a bordo della Diciotti nella notte fra il 15 e il 16 agosto erano state tratte in salvo in acque maltesi, e per questo motivo da Roma erano partite ben quattro richieste di sbarco puntualmente ignorate da Malta. Quindi la nave approdò a Lampedusa (dove scesero 13 migranti bisognosi di cure immediate) e poi a Catania.

 

zuccaro

Il mancato sbarco a Lampedusa fu ritenuto giustificato, in virtù del contenzioso in corso con Malta, dal tribunale dei ministri di Palermo, che perciò si è dichiarato incompetente e ha trasmesso gli atti a Catania. Dove adesso il procuratore Zuccaro ha escluso il sequestro di persona applicando gli stessi principi indicati dal collegio palermitano per arrivare alle sue decisioni.

 

Se a Lampedusa il comportamento delle autorità italiane è risultato corretto in relazione alla diatriba con Malta, a Catania è successa la stessa cosa perché erano in corso le trattative con l' Unione europea.

 

Il tribunale dei ministri di Catania ha ora novanta giorni di tempo per svolgere le proprie considerazioni e stabilire il da farsi.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....