LA MONNEZZA È COSA NOSTRA - DIETRO L'ARRESTO DEL RE DEI RIFIUTI MANLIO CERRONI UN VERO SISTEMA DI GESTIONE IRREGOLARE DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

Maria Elena Vincenzi per ‘La Repubblica'

La monnezza era cosa loro. La monnezza e tutto quello che ci girava intorno. La politica, innanzitutto, ma anche la concorrenza, la scelta dei siti, la definizione delle tariffe. Tutto. Per questo ieri sono finiti in manette, tutti ai domiciliari, il "re dei rifiuti del Lazio", il ricchissimo 87enne Manlio Cerroni, e sette suoi "sodali", suoi collaboratori personali o dirigenti della Regione che lavoravano per lui, come l'ex governatore del Lazio, Bruno Landi.

Pubblici ufficiali che gli garantivano appoggio, influenze, contatti, e che lo aiutavano se qualcosa andava storto. Una rete di relazioni che ha permesso di ottenere un vantaggio economico da 18 milioni di euro, sequestrati dal gip. Ma le indagini continuano e il giro rischia di essere molto più grande.

Ventuno gli indagati di questa mega-inchiesta della procura di Roma, tra i quali figura anche l'ex governatore del Lazio, Piero Marrazzo, sotto inchiesta per abuso d'ufficio e falso. Tantissimi i reati contestati, dall'associazione per delinquere alla truffa aggravata, passando per l'abuso d'ufficio e tutta una serie di violazioni alla legislazione sui rifiuti.

«MILLE RIVOLI DI REATI»
Una storia, quella di Cerroni, uno degli uomini più ricchi di Italia che, come spiega il gip del tribunale di Roma Massimo Battistini nell'ordinanza con cui ha disposto l'arresto, parte negli anni Sessanta con la prima regolamentazione sui rifiuti. Da allora il business dell'avvocato cresce di anno in anno, tanto che oggi i magistrati non hanno alcun dubbio a definirlo un monopolista.

Una posizione ottenuta grazie a una serie di reati che per la toga sono «come un fiume che si dipana attraverso mille rivoli spesso caratterizzati da reati contro la normativa in materia di ambiente e contro la pubblica amministrazione».

«Nel corso degli anni (rectius: dei decenni), l'attività del Gruppo Cerroni si è sempre connotata per la ripetitività del modus operandi: realizzare gli impianti prima di ottenere la autorizzazione sulla base di titoli autorizzativi provvisori o sperimentali in modo da indurre o costringere le amministrazioni ad adeguare la situazione di diritto a quella di fatto (pena il determinarsi di una emergenza rifiuti paragonabile a quella di Napoli) e sfruttare situazioni emergenziali al fine di aggirare l'obbligo di rispetto della normativa nazionale e regionale, nonché di consolidare una posizione di sostanziale monopolio nella Regione Lazio».

«CI PENSA IL SUPREMO»
Il business di Cerroni, come testimonia l'approfondito lavoro del pubblico ministero Alberto
Galanti e dei carabinieri del Noe, si regge su equilibri molto precari perché sempre frutto di contrattazioni politiche, di lobbying, di scambio di favori e, soprattutto, non in regola.

Quindi a rischio di essere messo in crisi al primo cambio di amministrazione, alla prima richiesta di chiarimenti, al primo controllo di una qualche autorità. Ecco così che vengono vissute come un dramma le richieste di chiarimenti della Regione sulle percentuali conferite ad Albano Laziale per le quali il gruppo Cerroni aveva dichiarato molto di più dell'effettivo, le elezioni o le nomine dei commissari straordinari, istituto comunque fortemente voluto da Cerroni e dai suoi che, in emergenza, potevano derogare a tutta una serie di vincoli legislativi. Problemi che lui, Cerroni, puntualmente risolve. Tanto che i suoi fedelissimi spesso dicono: «Il supremo ha risolto il problema».

I CONTATTI CON I POLITICI
La Regione, certo. Era quello il referente principale dell'associazione. Presidenti, assessori e dirigenti. Ma la rete di relazioni arrivava anche più in alto, se c'era bisogno. Nelle vicende prese in considerazione dall'ordinanza, figura anche quella del termovalorizzatore di Albano Laziale. È il 2008, il parere della commissione sull'impatto ambientale della struttura è negativo.

L'avvocato e il suo entourage scendono in campo. Cerroni chiama e incontra alcuni politici nazionali. «In quel periodo si registrano reiterati contatti, anche personali, con parlamentari (Beppe Fioroni, Ermete Realacci ed Edo Ronchi) e un generoso contributo di 20mila euro alla fondazione "Sviluppo Sostenibile", gestita dal terzo», scrive il gip. Alla fine, il 6 novembre 2008 veniva emanato il decreto che concedeva gli incentivi e, si legge nell'ordinanza, «la maggioranza era di segno opposto ai politici di riferimento, circostanza che non consente di ascrivere disvalore penale ad una attività apparentemente di mero lobbying».

 

Manlio CerroniCERRONI MANLIOdiscarica malagrotta roma daLaStampaDiscarica di Malagrotta malagrotta rifiuti discaricaFioroni Renato Cortese Ermete Realacci e Fulvio Della Rocca

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...