giuseppe conte pierre moscovici giovanni tria

CONTE ALLA RESA DEI CONTI - DIETRO L’ENNESIMO SLITTAMENTO DELLA MANOVRA DUBBI SULLE COPERTURE E LE TENSIONI TRA IL PREMIER E TRIA. ECCO QUAL E’ L’ACCUSA DI PALAZZO CHIGI AL MINISTRO – IL PIANO DI EMERGENZA PER EVITARE L’ESERCIZIO PROVVISORIO

Lorenzo Salvia per il Corriere della Sera

 

conte tria moavero 1

Tutto rinviato. Doveva arrivare nella notte il via libera del Senato al disegno di legge di Bilancio, la vecchia Finanziaria. E invece ieri pomeriggio è andato in scena l' ennesimo slittamento. Il maxiemendamento del governo, di fatto una manovra bis che riscrive il testo recependo i punti dell' accordo tra il governo italiano e Bruxelles, dovrebbe essere depositato in Aula soltanto oggi.

 

L' indicazione è per le 14 ma, visto come sono andate le cose negli ultimi giorni, non è possibile escludere altri rinvii. Anche perché ci sono ancora dubbi sulle coperture. Circolano voci di uno stop della Ragioneria generale dello Stato su «Quota 100», l' intervento sulle pensioni. Il governo smentisce, sostenendo che si tratta solo di limare alcuni dettagli su altre misure, di minore importanza. I problemi sulle risorse però restano e sono il motivo per il quale il governo ha fatto slittare la presentazione del maxiemendamento. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro dice che «è stato necessario più tempo» perché la manovra «l' ha scritta Roma e non Bruxelles».

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

E il responsabile dell' Economia Giovanni Tria definisce «scontato il sì del Parlamento», ma tra lui e Palazzo Chigi ci sono nuove tensioni. L' accusa è che sia stato proprio Tria a ritardare la presentazione del maxi emendamento come «ritorsione» per l' addio del suo capo di gabinetto Roberto Garofoli. Ci sarebbe anche la tentazione di sostituirlo, non adesso ma dopo il voto delle Europee di maggio.

 

Il voto finale di oggi dovrebbe essere chiuso per le dieci e mezza di sera. Non sarà l' ultimo atto per questa tormentata manovra. Si dovrà tornare alla Camera, che dovrà dare il suo ok alle ultime modifiche. Altrimenti scatterebbe l' esercizio provvisorio, cioè il congelamento di tutte le voci di spesa sullo stesso livello dell' anno precedente. Non si dovrebbe arrivare a tanto. Ma in ogni caso è pronto un piano d' emergenza: tenere aperta la seduta della Camera fino all' approvazione finale.

di maio conte salvini tria 1

 

A fare fede sarebbe la data di inizio della seduta, ad esempio il 31 dicembre, anche se si dovesse sforare di un paio di giorni. Il rinvio di ieri, l' ennesimo, ha incendiato il dibattito. Anche la presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati, ha fatto sentire la sua voce: «Pur comprendendo le difficoltà, mi corre l' obbligo di invitare la maggioranza e il governo ad avere un percorso legislativo più regolare, non con questa tempistica a singhiozzo, e rispettoso dell' Assemblea del Senato». Il vicepremier Matteo Salvini prova a vedere il bicchiere mezzo pieno: «Il fatto che il maxiemendamento debba ancora arrivare vuol dire che, dopo anni di mutismo e rassegnazione, c' è stata una trattativa seria».

conte e tria

 

In effetti nelle ultime tre settimane Palazzo Madama ha girato a vuoto. L' esame in commissione Bilancio, che di solito prepara la strada al dibattito dell' Aula, è stato di fatto annullato proprio perché tutto dipendeva dall' esito del negoziato con Bruxelles. Un confronto che c' è sempre stato anche negli anni passati ma non era mai andato così per le lunghe. Dall' opposizione protesta Forza Italia: «Prendere in giro il Parlamento per venti giorni - dice la capogruppo Anna Maria Bernini - è uno sfregio agli elettori».

Mentre Andrea Marcucci, capogruppo del Pd, annuncia che il suo partito occuperà l' Aula per protesta parlando di «comportamento scandaloso».

 

tria conte di maio salvini 1

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte, costretto a rinviare anche la conferenza stampa di fine anno, non nasconde un certo disagio: «Mi sarebbe piaciuto lasciare al Parlamento un più ampio margine di discussione. Ma imbarazzo per qualche colpa no». Lui stesso riconosce che «siamo in zona Cesarini» ma si difende affermando che «il presidente del Consiglio non controlla il Parlamento

di maio salvini

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO