DIFETTO SERRA - LA ‘FINANZA D’EVASIONE’ DIVENTA LA SPINA NEL FIANCO DELLO SPIN GORI: “NON SAPEVAMO CHE IL FONDO ALGEBRIS FOSSE ALLE CAYMAN. SERRA NON LO CONOSCEVO E NON RAPPRESENTA IL PENSIERO DI MATTEO” - PRIMA DI BERSI LE 80 SLIDE DI SERRA, RENZI DOVEVA FARGLI UNA BELLA ‘DUE DILIGENCE’ - E ANCHE IL RENZIANO ZINGALES CAZZIA IL ROTTAMATOR: ‘’I FONDI DI INVESTIMENTO NON DEVONO POTER DETTARE L'AGENDA POLITICA DI UN CANDIDATO POI ELETTO’’…

1 - ZINGALES, FONDI D'INVESTIMENTO NON DETTINO AGENDA
(ANSA) - I fondi di investimento non devono poter dettare l'agenda politica di un candidato poi eletto: è l'opinione di Luigi Zingales, economista e docente alla University of Chicago, interpellato dai cronisti a proposito dell'incontro di Matteo Renzi con esponenti del mondo della finanza organizzato nei giorni scorsi a Milano da Davide Serra, creatore del fondo Algebris che ha sede alle isole Cayman. "Sicuramente la possibilità di mettere soldi nelle isole Cayman - ha detto Zingales, a margine della presentazione del suo libro 'Manifesto capitalista' alla Fondazione Cesifin - avvantaggia alcuni a danno di altri.

Il fatto però che le persone lo possano fare è parte della legge, quindi queste persone non sono illegali: che un candidato raccolga fondi da persone che facciano questo per me non è un male, ma è un male se questi fondi sono molto grossi, e queste persone hanno la capacità di influenzare l'agenda politica di un Renzi premier".

Secondo l'economista, fra i promotori del movimento 'Fermare il declino', più in generale "il problema è quello dei limiti al fundraising: una vera campagna elettorale è una campagna in cui uno mette un tetto massimo di contributi che può raccogliere da ogni persona individuale, questo sarebbe l'obiettivo. Fermare il declino ha messo un limite di 20 mila euro, e tutte le persone che donano più di mille euro sono citate individualmente sul sito web".

2 - RENZI IGNORAVA IL PARADISO FISCALE DI DAVIDE SERRA
Andrea Mollica per www.gadlerner.it

La cena di raccolta fondi di Matteo Renzi con un gruppo di finanzieri avvenuta mercoledì sera a Milano è diventata oggetto di svariate polemiche. Come già scritto ieri, uno dei motivi di maggior controversia è la sede del fondo Algebris di Davide Serra, che si trova nelle isole Cayman, noto paradiso fiscale. Il finanziere ha organizzato la serata milanese di Matteo Renzi, ed ha anche fornito un importante contributo programmatico, condiviso pubblicamente dallo stesso sindaco di Firenze, del quale abbiamo scritto ieri.

Oggi su L'Unità lo staff di Matteo Renzi risponde alle polemiche, sottolineando come né il sindaco né i suoi collaboratori fossero a conoscenza della sede fiscale di Algebris. Un modo per rintuzzare le critiche arrivate per l'aperto sostegno di un finanziere che ha una società in un paradiso fiscale. In un'intervista pubblicata sempre sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci anche Giorgio Gori spiega come anche lui ignorasse questo fatto, e che non sapesse bene chi fosse lo stesso Davide Serra. Il fondatore di Algebris è un brillante finanziere comparso spesso sui giornali italiani per la sua lotta ai vertici delle Generali. Ecco il brano dell'intervista di Gori tratta dall'Unità di oggi.

Il Corriere della Sera ha fatto notare che la società di Serra è controllata da una holding che a sede nelle isole Cayman, «riconosciuto e intoccabile paradiso fiscale ».

«Serra non lo conoscevo, mi sono imbucato a quell'incontro per salutare Matteo che non vedevo da qualche giorno. Di 150 invitati ne avrò conosciuti al massimo tre. La cena non l'ho organizzata io. Non ho elementi quindi per dire se sia vero o no».

Non è contraddittorio proporre una dura lotta all'evasione come fa Serra e avere società nei paradisi fiscali?

«Ma Serra non rappresenta il pensiero di Renzi. Ha portato un contributo, anche interessante, ma che non è il programma di Renzi. Serra ha chiamato alcuni suoi amici e gli ha chiesto di dare una mano a Matteo. Tutto qui. C'è stata una specie di cena in piedi e Matteo ha risposto a varie domande».

 

Matteo Renzi DAVIDE SERRAcayman isoleGIORGIO GORI DURANTE IL 'BIG BANG' DI RENZI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO