IL DILEMMA CHE ATTANAGLIA “REPUBBLICA” E’ SEMPRE LO STESSO: BERLUSCONI CON RUBY CI HA FATTO SESSO O NO? - CONFRONTO TRA CIO’ CHE RISULTA DALLE INTERCETTAZIONI E QUANTO DETTO DAL PATONZA IN AULA: “NON HO MAI AVUTO RAPPORTI INTIMI CON RUBY” - MA IL BANANA TIENE SOPRATTUTTO ALLA SUA REPUTAZIONE DI “CONQUISTADOR”: “NON C’È MAI STATA ALCUNA DAZIONE DI DENARO PER OTTENERE RAPPORTI INTIMI, LÌ COME IN TUTTA LA MIA VITA…”

Piero Colaprico per "la Repubblica"

Scorrono due mondi paralleli. Uno è quello di Silvio Berlusconi, come l'ha raccontato ieri. L'altro è quello emerso nelle udienze o grazie alle intercettazioni che per il loro valore documentale sono diffuse su www.repubblica.it. Stabilire quale sia la versione dei fatti più credibile è compito dei giudici. Ma sin d'ora può essere utile - per i lettori, per i cittadini, forse persino per lo stesso imputato - mettere in evidenza alcune non banali contraddizioni.

Occorre affiancare e giustapporre le due versioni, quella del tutto innocentista e auto-assolutoria di Berlusconi e quella colpevolista, con indizi, sospetti e prove, proposta dai pubblici ministeri Ilda Boccassini, Pietro Forno e Antonio Sangermano.

IL SESSO AD ARCORE
Berlusconi: «Posso escludere con assoluta tranquillità che si siano mai svolte scene di natura sessuale a casa mia». Qualcuno ricorderà Nicole Minetti che «briffa un attimino» l'amica Melania Tumini: «Ne vedrai di ogni». Non si sbaglia: Tumini parla della festa di Arcore come di «un troiaio», di toccamenti davanti a tutti, di porno-balletti, di spogliarelli. Non è la sola: Maria M., ballerina di danza del ventre partecipa a un'altra serata e racconta quello che vede al suo fidanzato del tempo.

La modella Imane Fadil (altra serata) chiama al telefono Emilio Fede descrivendo scene anche di paura, con una fidanzata dell'ex premier che si lancia dalle scale per richiamarne l'attenzione. Ambra Battilana e Chiara Danese (altra serata) hanno reso testimonianze hard e sono «fuggite». Natascia T. (altra serata) ha fatto lo stesso.

IL SEGRETO SULLE SERATE
Berlusconi: «Ipotizzare che volessi mantenere segreto quelle serate è risibile, la mia vita privata è stata oggetto di spasmodica e attenzione », dice Berlusconi. Ma, in realtà, né la sua partecipazione alla festa a Casoria di Noemi Letizia, né le intercettazioni depositate in forte ritardo da Bari, hanno mai rivelato prima dell'inchiesta di Milano su Karima-Ruby che cosa si nascondesse dietro le «cene eleganti».

I RAPPORTI CON LE OSPITI
«I miei rapporti con le ospiti erano basati sul rispetto, non c'è mai stata alcuna dazione di denaro per ottenere rapporti intimi, lì come in tutta la mia vita (...) bunga bunga è una vecchia barzelletta (...) Natascia T.: «Sentii dire "andiamo al bunga bunga", non sapevo che cos'era, mi dissero: "Ma non leggi i giornali?" (...) Andai ad Arcore sapendo che avrei potuto fare sesso con il premier e, come disse la mia amica, ricevere in cambio soldi». Lei non se la sente, ma una ragazza è invidiata perché «ha preso nine flowers», nove fiori, per dire 9mila euro. Un'altra racconta alla madre di aver preso «molto più di un operaio in un mese». E così via, il nostro sito offre un ricco campionario.

MINETTI E L'AFFIDO DI RUBY
Berlusconi: «Non avevo affatto chiesto che Ruby venisse affidata a Minetti, ma per agevolare le procedure d'identificazione le disse di recarsi in questura, mi sembrò una scelta logica e operosa». In realtà, con la carica inesistente di «consigliere ministeriale», Minetti è già in questura.

A lei, come da documento, viene «affidata» la minore, e come recapito viene scritto l'indirizzo di casa della brasiliana Michelle Coinceicao, nonostante il magistrato dei minori l'avesse categoricamente escluso. Non c'è traccia nei rapporti scritti in questura delle quattro telefonate del premier e del suo entourage, ma la traccia dell'interesse spunta nel fax ricevuto dagli agenti del commissariato siciliano, incaricati di cercare i genitori di Ruby. Li rintracciano alle 4, ma Ruby alle 2 è già uscita.

LA PARENTE DI MUBARAK
Berlusconi ieri davanti ai giudici ha immaginato persino che, se non fosse intervenuto, Mubarak avrebbe potuto dirli: «"Ma come, tu mi hai parlato di questa mia parente e permetti che sia oltraggiata in casa tua"». Nessun testimone sinora ha confermato in aula: «Mubarak disse a Berlusconi che aveva una nipote di nome Ruby», anzi tutto è rimasto molto vago. Per altro, questa altolocata parentela mal si concilia con altri elementi. A cominciare dalla «triste epopea» che, secondo Berlusconi, Ruby racconta facendoli commuovere, con «il padre che le versa olio bollente sulla testa per impedire di convertirsi alla religione cattolica».

INTIMITA' CON RUBY
Berlusconi: «Non ho mai avuto rapporti intimi con Ruby, le avevo solo concesso tramite il mio amministratore un prestito perché lei mi aveva detto di poter diventare socia di un centro estetico».

In base alla giurisprudenza, perché scatti la condanna per «sesso con minori» non occorre che ci sia un rapporto. È sufficiente che una persona sotto i 18 anni si trovi nel luogo dove avviene il sesso. Se c'era sesso nella villa Casati Stampa, e Ruby era là, s'impone una domanda: che cosa è accaduto nelle quattordici date, con notti comprese, dal 14 febbraio e sino al lungo week end del Primo maggio 2010, in cui la minorenne stava ad Arcore? Berlusconi, sul punto, ieri non ha parlato.

LE PRESSIONI SULLA QUESTURA
Berlusconi: «Non avendo nulla da nascondere sulle serate (...) non avevo interesse a chiedere in questura comportamenti diversi dalla legge. Non ho mai svolto pressioni sulla questura». Questo è un argomento logico. Anche condivisibile? Dalle stesse parole di Berlusconi nasce un'altra lettura logica, ma di segno diametralmente opposto: se Berlusconi ha raccontato bugie sul sesso e la minorenne ad Arcore, aveva sì molto da nascondere. Ed ecco perché deve chiamare la questura. Per salvarsi, commettendo concussione. Ecco come da un'autodifesa spericolata può nascere il possibile e più clamoroso degli autogol.

 

Berlusconi RubyBERLUSCONI-RUBYberlusconi rubyarcoreSILVIO BERLUSCONI MARYSTHELL POLANCOMarysthell Garcia PolancoMARYSTHELL POLANCO NEI TRAVESTIMENTI DEL BUNGA BUNGA Bunga berlusconi harem

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....