FINCHÉ LA BARCA VA! - LE DIMISSIONI PER FINTA DELL’ASSESSORA ALLA CULTURA FLAVIA BARCA AL COMUNE DI ROMA: FIRMA GLI ATTI E VIENE CONVOCATA ALLE RIUNIONI DI GIUNTA!

1. IL CASO DELL’ASSESSORE BARCA LASCIA, MA È SEMPRE IN CARICA

Giovanna Vitale per “La Repubblica – Roma

 

flavia barcaflavia barca

Se n’è andata, anzi no. C’è un fantasma che da settimane si aggira per piazza Campitelli. Ha il volto e le sembianze di Flavia Barca: la leggiadra assessora alla Cultura che esattamente un mese fa, il 26 maggio, dichiarò «conclusa » la sua esperienza in giunta e rassegnò le dimissioni dalla squadra di Marino.

 

Peccato solo che il sindaco, in tutto questo tempo, non abbia mai avocato a sé la delega affidatale l’anno scorso per governare uno dei settori fra i più complessi e strategici di Roma. Ragion per cui, in assenza dell’ordinanza, la tecnica dal cognome illustre è rimasta formalmente al suo posto, come se non avesse più mollato.

 

Flavia Barca Flavia Barca

È dunque ancora lei l’assessore alla Cultura: l’inquilino del Campidoglio smetta di cercare. Flavia Barca c’è. Nel pieno delle sue funzioni, dei suoi poteri e probabilmente dello stipendio. Con tanto di staff che, se avesse davvero abbandonato la poltrona, avrebbe dovuto seguirla e decadere in tronco, e invece lavora a pieno ritmo nel palazzetto incastonato tra il Teatro di Marcello e il Tempio di Apollo.

 

E siccome, nell’era Marino, al paradosso di un assessore che ha lasciato ma è tuttora in carica non c’è limite, la sorella dell’ex ministro della Coesione territoriale di tanto in tanto in piazza Campitelli appare: entra nel suo ufficio e firma atti, riceve mail, presenzia a commissioni comunali. L’ultima, quella Toponomastica, l’11giugno: ben15 giorni dopo il fantomatico addio al Campidoglio. Dove però è stata lei stessa a voler chiarire, con tanto di nota scritta, che stava lì solo per dovere.

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

«L’assessore Flavia Barca», recita infatti il verbale, «tiene a precisare che, seppure dimessasi dalla carica ricoperta, sta comunque svolgendo funzioni di presidente di Commissione, come d’accordo con il sindaco, per rispetto istituzionale e per garantire l’ordinaria amministrazione».

 

Tre righe secche che contengono almeno due notizie: l’assessore alla Cultura è ancora lei e, in quanto tale, gestisce gli affari di competenza del dipartimento; a chiedergli di restare, sebbene di nascosto, è stato Marino in persona. Il quale non si capisce perché non abbia voluto fare le cose in chiaro, dichiarando anzi al mondo di aver assunto l’interim in attesa di trovare la sostituita della Barca. Che risulta in carica nelle convocazioni della giunta (il suo nome compare sempre) e perfino nell’ordinanza con cui, sempre l’11 giugno, Silvia Scozzese è stata nominata assessore al Bilancio.

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

 

Un fantasma, appunto. C’è ma non si vede. Tant’è che nessuno dei suoi (ex) colleghi ne sa nulla. «Ma dai, è uno scherzo », esclama più d’uno davanti alla rivelazione. E invece no: la Barca è tornata. Anzi, non se n’è mai andata.

 

2. IL SITO UFFICIALE DEL COMUNE CON L’ASSESSORE BARCA ANCORA IN CARICA

http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW482834&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode

 

3. EMILIANO PAOLETTI ASSESSORE ALLA CULTURA A ROMA. SINDACO MARINO, PERCHÉ NO?

Michele Anzaldi (Deputato Pd) per “Huffington post

 

Claudio Strinati Claudio Strinati

In rete rimbalzano i filmati del concerto gratuito che i Subsonica hanno regalato ai milanesi da una terrazza in Piazza Duomo. Un piccolo evento che ha catalizzato l'attenzione degli appassionati e che probabilmente avrebbe creato un interesse ancora maggiore se si fosse tenuto in una terrazza romana, magari al Pincio o in cima alla scalinata di piazza di Spagna, alla terrazza del Palazzo dei Congressi all'Eur o all'ultimo piano della Città del Gusto oppure sulla terrazza/belvedere Cederna di fronte al Colosseo.

 

Non sappiamo se il concerto di Milano sia nato grazie all'assessore alla Cultura dell'amministrazione di Giuliano Pisapia, però averlo certamente rappresenta uno strumento ulteriore per promuovere l'offerta culturale in una grande metropoli. Soprattutto se quella metropoli è la Capitale d'Italia e ha alle spalle tremila anni di storia.

 

giuliano pisapiagiuliano pisapia

Da 37 giorni, però, il Comune di Roma continua ad essere senza il titolare dell'assessorato alla Cultura. #RomaCercaCultura è l'hashtag su twitter. Maria Ida Gaeta, Roberto Grossi , Michele Dall'Ongaro, Claudio Strinati, Giovanna Marinelli: di nomi ne abbiamo fatto diversi, e continueremo a proporne uno al giorno al sindaco Ignazio Marino, finché questo grave vuoto non verrà colmato.

 

Il nome di oggi è quello del quarantenne Emiliano Paoletti. Segretario generale della Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo (Bjcem), Paoletti è stato protagonista della sperimentazione musicale e artistica a Roma come direttore di Zoneattive e promotore dei festival Enzimi e FotoGrafia. Ha portato a compimento quello straordinario laboratorio che è "La Pelanda" all'ex Mattatoio di Testaccio.

Caro sindaco Marino, perché non potrebbe essere lui il nuovo assessore alla Cultura del Campidoglio?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…