FINCHÉ LA BARCA VA! - LE DIMISSIONI PER FINTA DELL’ASSESSORA ALLA CULTURA FLAVIA BARCA AL COMUNE DI ROMA: FIRMA GLI ATTI E VIENE CONVOCATA ALLE RIUNIONI DI GIUNTA!

1. IL CASO DELL’ASSESSORE BARCA LASCIA, MA È SEMPRE IN CARICA

Giovanna Vitale per “La Repubblica – Roma

 

flavia barcaflavia barca

Se n’è andata, anzi no. C’è un fantasma che da settimane si aggira per piazza Campitelli. Ha il volto e le sembianze di Flavia Barca: la leggiadra assessora alla Cultura che esattamente un mese fa, il 26 maggio, dichiarò «conclusa » la sua esperienza in giunta e rassegnò le dimissioni dalla squadra di Marino.

 

Peccato solo che il sindaco, in tutto questo tempo, non abbia mai avocato a sé la delega affidatale l’anno scorso per governare uno dei settori fra i più complessi e strategici di Roma. Ragion per cui, in assenza dell’ordinanza, la tecnica dal cognome illustre è rimasta formalmente al suo posto, come se non avesse più mollato.

 

Flavia Barca Flavia Barca

È dunque ancora lei l’assessore alla Cultura: l’inquilino del Campidoglio smetta di cercare. Flavia Barca c’è. Nel pieno delle sue funzioni, dei suoi poteri e probabilmente dello stipendio. Con tanto di staff che, se avesse davvero abbandonato la poltrona, avrebbe dovuto seguirla e decadere in tronco, e invece lavora a pieno ritmo nel palazzetto incastonato tra il Teatro di Marcello e il Tempio di Apollo.

 

E siccome, nell’era Marino, al paradosso di un assessore che ha lasciato ma è tuttora in carica non c’è limite, la sorella dell’ex ministro della Coesione territoriale di tanto in tanto in piazza Campitelli appare: entra nel suo ufficio e firma atti, riceve mail, presenzia a commissioni comunali. L’ultima, quella Toponomastica, l’11giugno: ben15 giorni dopo il fantomatico addio al Campidoglio. Dove però è stata lei stessa a voler chiarire, con tanto di nota scritta, che stava lì solo per dovere.

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

«L’assessore Flavia Barca», recita infatti il verbale, «tiene a precisare che, seppure dimessasi dalla carica ricoperta, sta comunque svolgendo funzioni di presidente di Commissione, come d’accordo con il sindaco, per rispetto istituzionale e per garantire l’ordinaria amministrazione».

 

Tre righe secche che contengono almeno due notizie: l’assessore alla Cultura è ancora lei e, in quanto tale, gestisce gli affari di competenza del dipartimento; a chiedergli di restare, sebbene di nascosto, è stato Marino in persona. Il quale non si capisce perché non abbia voluto fare le cose in chiaro, dichiarando anzi al mondo di aver assunto l’interim in attesa di trovare la sostituita della Barca. Che risulta in carica nelle convocazioni della giunta (il suo nome compare sempre) e perfino nell’ordinanza con cui, sempre l’11 giugno, Silvia Scozzese è stata nominata assessore al Bilancio.

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

 

Un fantasma, appunto. C’è ma non si vede. Tant’è che nessuno dei suoi (ex) colleghi ne sa nulla. «Ma dai, è uno scherzo », esclama più d’uno davanti alla rivelazione. E invece no: la Barca è tornata. Anzi, non se n’è mai andata.

 

2. IL SITO UFFICIALE DEL COMUNE CON L’ASSESSORE BARCA ANCORA IN CARICA

http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW482834&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode

 

3. EMILIANO PAOLETTI ASSESSORE ALLA CULTURA A ROMA. SINDACO MARINO, PERCHÉ NO?

Michele Anzaldi (Deputato Pd) per “Huffington post

 

Claudio Strinati Claudio Strinati

In rete rimbalzano i filmati del concerto gratuito che i Subsonica hanno regalato ai milanesi da una terrazza in Piazza Duomo. Un piccolo evento che ha catalizzato l'attenzione degli appassionati e che probabilmente avrebbe creato un interesse ancora maggiore se si fosse tenuto in una terrazza romana, magari al Pincio o in cima alla scalinata di piazza di Spagna, alla terrazza del Palazzo dei Congressi all'Eur o all'ultimo piano della Città del Gusto oppure sulla terrazza/belvedere Cederna di fronte al Colosseo.

 

Non sappiamo se il concerto di Milano sia nato grazie all'assessore alla Cultura dell'amministrazione di Giuliano Pisapia, però averlo certamente rappresenta uno strumento ulteriore per promuovere l'offerta culturale in una grande metropoli. Soprattutto se quella metropoli è la Capitale d'Italia e ha alle spalle tremila anni di storia.

 

giuliano pisapiagiuliano pisapia

Da 37 giorni, però, il Comune di Roma continua ad essere senza il titolare dell'assessorato alla Cultura. #RomaCercaCultura è l'hashtag su twitter. Maria Ida Gaeta, Roberto Grossi , Michele Dall'Ongaro, Claudio Strinati, Giovanna Marinelli: di nomi ne abbiamo fatto diversi, e continueremo a proporne uno al giorno al sindaco Ignazio Marino, finché questo grave vuoto non verrà colmato.

 

Il nome di oggi è quello del quarantenne Emiliano Paoletti. Segretario generale della Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo (Bjcem), Paoletti è stato protagonista della sperimentazione musicale e artistica a Roma come direttore di Zoneattive e promotore dei festival Enzimi e FotoGrafia. Ha portato a compimento quello straordinario laboratorio che è "La Pelanda" all'ex Mattatoio di Testaccio.

Caro sindaco Marino, perché non potrebbe essere lui il nuovo assessore alla Cultura del Campidoglio?

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")