DIPLO-PAZZIA - UN DIPLOMATICO SERBO FINISCE GIÙ DA UNA BALAUSTRA IN UN PARCHEGGIO A BRUXELLES - LA POLIZIA DÀ PER SCONTATO IL SUICIDIO, MA LE VERSIONI CHE VENGONO RACCONTATE DELL’ACCADUTO SONO CONTRASTANTI. SENZA CONSIDERARE CHE BRUXELLES È CONOSCIUTA PER ESSERE LA CITTÀ DELLE SPIE - PARE CHE AVESSE FIRMATO UN DOSSIER INEDITO DI ACCUSE CONTRO L'EX COMANDANTE OLANDESE DELLE FORZE ONU A SREBRENICA, LUOGO DELLA STRAGE DEI MUSULMANI…

Luigi Offeddu per il "Corriere della Sera"

«Un attimo prima della tragedia chiacchierava e scherzava con i colleghi nel garage dell'aeroporto. Poi, di colpo, si è diretto al parapetto, l'ha scavalcato e si è lanciato giù: una caduta di 10 metri, forse più».

Così i giornali serbi raccontano la morte di Branislav Milinkovic, 53 anni, inviato speciale della Serbia presso la Nato, rango di ambasciatore, una moglie e un figlio diciassettenne, e molta gente che lo stimava. È volato giù dalla balaustra di un parcheggio multipiano riservato ai diplomatici nell'aeroporto Zaventem di Bruxelles, alle 17.15 dell'altra sera, quando ancora c'era un barlume di crepuscolo nel cielo.

Non era una figura grigia: da giovane faceva il giornalista, era stato uno dei capi dell'opposizione a Milosevic. Nei tanti anni da diplomatico a Bruxelles aveva collaborato alle ricerche di Ratko Mladic, era stato uno dei principali negoziatori nelle trattative fra Ue, Nato, Kosovo e Serbia (che non appartiene all'Alleanza atlantica, ma aderisce alla sua partnership per la pace); e secondo una voce su Twitter, aveva firmato un dossier inedito di accuse contro l'ex comandante olandese delle forze Onu a Srebrenica.

Ieri «Brani», come lo chiamavano gli amici di qui, con altri colleghi aveva appena accolto una delegazione diplomatica in arrivo da Belgrado per una riunione della Nato, questa la prima versione ufficiale, e aveva al suo fianco Zoran Vujic, assistente ministro e responsabile politico dei servizi segreti presso il ministero degli Esteri serbo. Ma no, tutto il contrario, assicura invece una seconda versione assai più confusa: il gruppo aveva già partecipato alla riunione della Nato (che in effetti c'era ed è finita ieri sera) e stava per tornare a Belgrado; parcheggiate le auto, è scoppiato il dramma.

Passa mezz'ora, e sull'una e sull'altra versione si abbatte una mannaia: fonti della Nato affermano che i diplomatici serbi non erano attesi l'altro ieri, né avevano partecipato ad alcuna riunione Nato nelle ore precedenti. La verità sta nel mezzo: niente Nato, e però martedì a Bruxelles vi è stato in effetti un incontro fra il premier serbo Ivica Dacic, quello kosovaro Hashim Thaci, e il «ministro degli Esteri» della Ue, Catherine Ashton.

«La polizia belga sta indagando - ha detto Dacic dopo la tragedia - ma si tratta naturalmente di suicidio». In realtà la polizia le indagini le aveva già chiuse, in poche ore: «Tutti gli elementi confermano che si è trattato di un suicidio, nessun'altra persona è coinvolta». Poi, come coperchio sulla vicenda, un'altra voce da Belgrado: «L'ambasciatore soffriva di depressione, lo aveva confidato a un collega: era triste per la lontananza dalla moglie, una diplomatica serba di base a Vienna».

Fra le tante dichiarazioni ufficiose, ce n'è stata anche una ufficiale, quella del segretario generale della Nato, Anders Fogh Rassmussen: «Sono profondamente rattristato». Però prevale l'altro aspetto, quello dell'ombra: questa è pur sempre Bruxelles, la «capitale europea delle spie» che ospita la Nato, la Commissione europea, il Consiglio dei ministri Ue, l'Europarlamento. È la città da dove più volte, e anche dal quartier generale della Nato, dei diplomatici russi sono stati espulsi. Solo un mese e mezzo fa, un dirigente petrolifero inglese è stato ucciso sulla porta di un ristorante italiano, davanti alla moglie: la notizia è stata diramata 12 giorni dopo, e poi più nulla.

 

BRANISLAV MILINKOVIC BRANISLAV MILINKOVIC aeroporto di zaventem bruxelles BRANISLAV MILINKOVIC AEROPORTO DI BRUXELLES le fosse comuni di srebrenica

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....