MACRO FLOP, MARINO STOP - SENZA FINANZIAMENTI, SPONSOR IN FUGA, STAFF RIDOTTO DA 27 A 12 PERSONE, LA DIRETTRICE DEL MUSEO LANCIA L’ALLARME: “SENZA IL SOSTEGNO DEL CAMPIDOGLIO NON SI POTRÀ ANDARE AVANTI” - MA DALL’IMPASSE È DIFFICILE USCIRE SENZA UN ASSESSORE ALLA CULTURA

Sara Grattoggi per “La Repubblica - Roma

 

MUSEO MACRO ROMA MUSEO MACRO ROMA

Senza fondi previsti in bilancio dal Comune e con la fuga degli sponsor, il Macro rischia di morire. Il nuovo grido d’allarme arriva dalla commissione capitolina Cultura, dove ieri a illustrare la «drammatica» situazione economica del museo è stata la sua direttrice ad interim (il quinto, ormai), Alberta Campitelli. «Dal 2013 a oggi abbiamo perso due sponsor: l’Enel e l’associazione Macro Amici, che sosteneva il museo con circa 150mila euro l’anno. E ci siamo trovati a fare i conti con finanziamenti irrisori: a oggi nel bilancio comunale non ci sono fondi destinati al Macro».

 

Una parabola discendente, spiega Campitelli: «Nel 2009 avevamo ricevuto 1,4 milioni dal Comune, nel 2012 305 mila euro, a cui si sono aggiunti i 500 mila di Enel, mentre nel 2014 siamo a zero euro e Enel a marzo ci ha addirittura chiesto di togliere il logo dell’azienda».

 

Ma non sono solo i fondi, a mancare. «Su 27 persone dello staff ne abbiamo perse 15. E parlo di professionalità elevate» ha spiegato Campitelli. Nonostante le difficoltà, «se nel secondo semestre 2013 abbiamo organizzato 18 mostre per circa 283 mila euro, nel 2014 ne abbiamo organizzate 10, spendendo 58 mila euro».

 

macro museo romamacro museo roma

E i visitatori starebbero aumentando. «Siamo riusciti a fare miracoli, ma se non avremo sostegno dall’amministrazione non si potrà andare avanti — ha avvertito la direttrice — Disperdere il patrimonio di un museo costato alla città 28 milioni mi pare un sacrilegio ». Di fronte a un quadro a dir poco preoccupante, la presidente della commissione, Michela Di Biase, si è impegnata a impedire che l’istituzione scompaia: «Ho scritto al sindaco chiedendo un incontro. E faremo un emendamento perché ci sia una destinazione di fondi per il museo ».

 

Ma non è solo il Macro a soffrire per la riduzione dei finanziamenti: anche per l’Azienda Palaexpo i fondi sono passati dagli 11 milioni del 2013 ai 9 previsti per il 2014. E se davvero dovesse assorbire anche il definanziato Macro, far quadrare i bilanci potrebbe diventare più complesso.

Macro TestaccioMacro Testaccio

 

Un’impasse da cui pare difficile uscire senza un assessore alla Cultura. Ieri all’appello lanciato lunedì da registi e attori al sindaco, in cui si chiede la nomina di un nuovo assessore entro il 14 luglio, si sono aggiunte nuove firme: da Ettore Scola a Pamela Villoresi, da Antonio Calenda a Giuliana Lojodice, da Roberto Herlitzka a Massimo Venturiello e Fausto Paravidino.

 

Ma se la poltrona in giunta è vuota da 45 giorni, la Cultura capitolina avrebbe perso anche un altro “pezzo”: Maria Cristina Selloni, direttrice del Dipartimento Cultura avrebbe, infatti, lasciato l’incarico, dopo gli screzi con il sindaco. Fra gli ultimi dissapori, anche la gestione dell’occupazione degli uffici di piazza Campitelli, giovedì scorso, da parte del Teatro Valle.

 

il sindaco marinoil sindaco marino

A confermare le indiscrezioni, uno scambio di battute su Facebook fra l’ex assessore Umberto Croppi e la stessa Selloni. “A un mese e mezzo dalle dimissioni dell’assessore alla cultura si è dimessa anche la direttrice del dipartimento, Cristina Selloni” scriveva Croppi lunedì. E poche ore dopo la dirigente precisava in un commento: “Dimessa, non è previsto. Accomiatata.. più appropriato”.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)