prezzo del gas putin draghi

DITE A PUTIN DI PARLARE DI PIÙ, COSÌ CI CALA LA BOLLETTA - È BASTATA UNA PROMESSA DELLO "ZAR" SULL'IMPEGNO A RIDURRE I COSTI DELL'ENERGIA E IL PREZZO DEL GAS È CROLLATO A 100 EURO AL MEGAWATTORA DOPO UN PICCO DI 160 - L'UE PENSA ALL'IPOTESI DI UN CONSORZIO PER CREARE STOCK DI EMERGENZA, MA I PAESI DEL NORD COME AL SOLITO DEVONO ROMPERE LE PALLE - DRAGHI ASSICURA: "C'È ACCORDO SULL'IDEA DI ACQUISTI COMUNI". MA CI VORRANNO MESI PRIMA CHE LA BOLLETTA SI RAFFREDDI...

Gabriele Rosana per "Il Messaggero"

vladimir putin

 

Volano alle stelle i prezzi del gas naturale fino a toccare i 160 euro al megawattora, +37% rispetto alla seduta precedente, salvo invertire la rotta e scendere poi fino a quota 100 poche ore dopo.

 

Dietro l'estrema volatilità registrata ieri sui mercati ci sono le parole di Vladimir Putin che si è detto pronto a stabilizzare l'impennata dei costi dell'energia che pesano su famiglie e imprese e, con l'aumento repentino dell'inflazione, mettono a repentaglio la ripresa. Anche se, ha poi puntualizzato, incrementare i volumi attraverso i gasdotti esistenti sarebbe «economicamente svantaggioso».

 

prezzo del gas in aumento

Ci vorranno comunque mesi, anche dopo il brusco calo di ieri, prima che i rincari dalle bollette del gas si raffreddino. Per il Cremlino, la Russia e il suo monopolista di Stato Gazprom («fornitore affidabile che rispetta gli impegni in pieno», ha detto Putin) non avrebbero responsabilità per il caro bollette; semmai è la «politica dei contratti di breve termine» perseguita dall'Europa ad essersi rivelata errata.

 

gasdotto

Tanto basta al presidente russo per respingere al mittente le critiche dell'Ue secondo cui Mosca starebbe deliberatamente evitando di aumentare le forniture per tenere sotto scacco l'approvvigionamento energetico del continente in attesa del via libera definitivo alla distribuzione attraverso Nord Stream 2, il controverso gasdotto che bypassa l'Ucraina e arriva direttamente in Germania: un atto d'accusa che 40 europarlamentari hanno formalizzato in una nota indirizzata alla Commissione e su cui sono al lavoro i tecnici dell'Antitrust.

 

mario draghi

L'AZIONE

Le istituzioni Ue provano intanto a mettere a punto un'azione comune per far fronte ai rincari. «C'è accordo sull'idea che la Commissione possa avere un ruolo di acquirente per conto dei Paesi membri, come avvenuto per i vaccini», ha detto il premier Mario Draghi al termine del summit Ue-Balcani in Slovenia, ribadendo il favore del governo rispetto alla creazione di un consorzio europeo per creare stock energetici da attivare in caso d'emergenza.

 

aumenta il prezzo del gas

Sull'iniziativa delle riserve comuni, sostenuta anche da Spagna e Francia, Bruxelles sta sondando gli umori delle capitali - per ora piuttosto freddi - in vista della pubblicazione, mercoledì prossimo, del piano con cui spiegherà come intende affrontare l'emergenza in bolletta: si va dal taglio dell'Iva agli aiuti di Stato, fino appunto a proposte più strutturali come le scorte Ue.

 

bollette luce gas

Ne hanno parlato ieri anche gli eurodeputati a Strasburgo, rassicurati dalla commissaria all'Energia Kadri Simson che «la priorità è mitigare gli impatti sociali e proteggere le famiglie vulnerabili», anche se in prima battuta ciò dovrà avvenire attraverso misure nazionali.

 

bollette luce gas

Approccio cauto, insomma, aspettando la discussione al Consiglio europeo del 21-22 ottobre, anche perché i governi si sono spaccati secondo la più classica delle divisioni tra falchi e colombe, con i Paesi del Nord Europa, Germania compresa e Olanda in testa, scettici rispetto a quella che considerano una crisi dovuta a fattori temporanei e destinata a sgonfiarsi presto.

 

Istituire scorte comuni, oltretutto - è la tesi che va per la maggiore tra i frugali - potrebbe rallentare il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal. Il maxi-piano verde è l'orizzonte di riferimento anche per Ursula von der Leyen, secondo cui «la risposta di lungo periodo è l'investimento nelle rinnovabili, che ci danno prezzi stabili e maggiore indipendenza».

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...