DITE A SACCOMANNI CHE LA RECESSIONE È FINITA, SÌ, MA IN EUROPA - IN ITALIA ANCORA -0.2% NEL TRIMESTRE

Luigi Grassia per "La Stampa"

Dopo tanta pena si avvicina in Europa la fine della recessione e si vede un accenno (soltanto un accenno) di ripresa dell'economia, anche se per adesso si tratta solo di un fatto statistico e i benefici sull'occupazione si faranno ancora attendere, soprattutto in Italia. Comunque i numeri hanno una loro forza e dicono che nel secondo trimestre 2013 il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,3% sia nei 17 Paesi dell'Eurozona (cioè quelli che hanno adottato l'euro come moneta comune) sia nella più vasta Ue a 27.

Si tratta di un rimbalzo, il primo dato positivo dopo sei trimestri consecutivi di Pil in calo. Per decretare ufficialmente la fine della recessione i trimestri di ripresa dovranno essere due consecutivi (così dicono i manuali). Comunque il segno più c'è nel secondo semestre rispetto al primo del 2013, mentre se si fa il confronto annuale siamo ancora in negativo, e non di poco: rispetto al secondo trimestre 2012, il prodotto interno lordo fa -1,1% nell'Eurozona e -0,7% nella Ue complessiva.

In un caso e nell'altro si tratta di medie e ci sono forti differenze fra le prestazioni economiche dei singoli Stati; al +0,3% dell'Europa corrisponde ancora un -0,2% per l'Italia. La raffica di numeri della stima flash di Eurostat dice che solo sei Paesi sono ancora in calo: oltre all'Italia, segnano -0,1% la Bulgaria, la Spagna e la Svezia, -0,2% l'Olanda e -1,4% Cipro. Invece fra i Paesi in ripresa figurano il Portogallo, un «pig» che risulta addirittura il migliore in assoluto con +1,1% seguito da Germania, Repubblica Ceca e Finlandia con +0,7% e da Gran Bretagna e Lituania +0,6%.

Tanto per farsi i fatti degli altri, Eurostat dà anche le cifre del secondo trimestre degli Stati Uniti dove il Pil è cresciuto nel trimestre dello 0,4%. In fase di sviluppo anche il Giappone: +0,6%.

Per completare il discorso sull'Italia, l'Eurostat ci vede ancora arrancare perché il -0,2% segue il -0,6% nei primi tre mesi dell'anno. Comunque è evidente che la curva negativa si sta appianando. Resta molto brutto il dato annuale, visto che comparando il secondo trimestre del 2013 con gli stessi mesi dell'anno precedente il calo è del 2%. Però la ripresa economica degli altri Paesi europei è una buona notizia anche per noi: questi Stati sono nostri clienti, comprano le nostre merci, e se le loro economie ricominciano a crescere presto trascineranno all'insù anche la nostra.

Commenta il commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn: «La crisi non è ancora finita ma l'economia europea sta gradualmente acquistando slancio, e ci sono alcuni timidi segnali che la tendenza al ribasso del lavoro sta cominciando a invertirsi». Sulla base dei nuovi dati, Rehn conferma che «ci sarà una lieve ripresa nella seconda metà del 2013», mentre «per il prossimo anno le nostre proiezioni mostrano un recupero che dovrebbe essere su una più solida base». E piano piano dovrebbe beneficiarne anche l'occupazione, ma con l'Italia (purtroppo) sempre come fanalino di coda.

 

 

fabrizio saccomanni direttore big x Olli Rehn DISOCCUPAZIONE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO