di maio salvini

DIVISI ALLA META – MIGRANTI E TASSE ALLONTANANO L’INTESA PER UN GOVERNO GIALLOVERDE – LA LEGA LA TOCCA PIANO, “L’AFRICA IN ITALIA NON CI STA” – DI MAIO VUOLE METTERE IN GALERA GLI EVASORI, SALVINI INVECE VUOLE RITIRARE LORO LA PATENTE O IL PASSAPORTO FINO A 3 ANNI

 

Fiorenza Sarzanini per il Corriere della Sera

 

evasori fisco

Uno, Matteo Salvini, ha ribadito la volontà di avere «mani libere sull' immigrazione». L' altro, Luigi Di Maio, ha introdotto una novità rispetto al programma elettorale: «Carcere per chi evade». E basterebbe questo a comprendere quanto si stia allargando la distanza tra Carroccio e 5 Stelle. In realtà i punti su cui si continua a discutere sono diversi e tutti "strategici" per la nascita del governo.

 

Ma è su questi due in particolare che l' intesa potrebbe arenarsi, soprattutto tenendo conto della reazione che provocherebbe nella base dei due schieramenti. Del resto basta leggere i programmi che erano stati presentati in campagna elettorale per scoprire che su questi temi sono state evidentemente introdotte adesso ulteriori modifiche.

 

MILANO IMMIGRATI

Il titolo scelto dalla Lega nel programma è eloquente: «L' Africa in Italia non ci sta». E per questo si vogliono introdurre regole in linea con quanto chiedono gli Stati dell' Unione Europea nettamente contrari a una redistribuzione dei profughi.

 

I grillini spiegano invece che «il migrante diventato il nemico da combattere e l' Ue descritta come matrigna che impone decisioni e regole calate dall' altro» sono soltanto «concetti utili a distogliere l' attenzione dalla responsabilità dei governi che si sono succeduti».

 

migranti

Il Carroccio vuole «rifondare e implementare i Centri di identificazione ed espulsione, prolungare fino a sei mesi il termine per il trattenimento per rendere eseguibile l' espulsione».

 

Ma la vera rivoluzione riguarda «il trasferimento delle competenze per il controllo e la gestione dei Cie e dei centri di accoglienza alle Regioni», per cui è necessaria una modifica Costituzionale. I 5 Stelle, che chiedono «un' equa ripartizione delle responsabilità tra i Paesi dell' Ue» e una «gestione trasparente, controllata e tracciata dei fondi destinati all' accoglienza» che rimane però di competenza dello Stato.

 

DI MAIO SALVINI

E mentre la Lega prevede rimpatri forzati, i grillini mettono tra i punti fondamentali quelli «volontari» con «tutela dei soggetti vulnerabili (minori, donne, anziani, vittime di tortura)».

 

Nel programma elettorale del Movimento ci si sofferma in maniera ampia sulla volontà di «potenziare la lotta all' evasione fiscale», ma senza nemmeno ipotizzare quello che Di Maio ha detto invece ieri uscendo dalla sala della Vetrata al Quirinale: «Carcere per chi evade».

 

Una posizione molto lontana da quella di Salvini che, presentando la linea del partito in vista delle urne aveva evidenziato la necessità di «invertire l' onere della prova in materia di tributaria perché oggi il contribuente è in una condizione di forte svantaggio nei confronti dello Stato che gli contesta un' infedeltà fiscale. E dunque il sistema sarà abolito: non sarà più il contribuente a dover dimostrare a proprie spese la sua innocenza, ma lo Stato a sue spese a dover eventualmente dimostrare la colpevolezza».

CONDONO FISCALE

 

E con l' entrata in vigore della Flat tax l' idea era quella di introdurre sanzioni amministrative più severe che però prevedono al massimo «il ritiro della patente o del passaporto fino a tre anni».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO