TE LO DO IO LO IOR! – IL PAPABILE DI VIENNA CHRISTOPH SCHOENBORN, “CONSERVATORE ILLUMINATO” CARO A RATZINGER, VA PER LE SPICCE: “SCIOGLIAMO LA BANCA DI DIO, PROCURA SOLO GUAI” - INTORNO A LUI SI STRINGONO I FAUTORI DELLO SCIOGLIMENTO ATTRAVERSO UN ACCORDO CON UNA GRANDE BANCA - DALL’AMBROSIANO A ENIMONT A MPS, GLI SCANDALI CHE HANNO TRAVOLTO L’ISTITUTO…

Marco Ansaldo per "la Repubblica"

"Carus expectatusque venisti". Nel torrione di Niccolò V, inaccessibile fortezza dietro l'ingresso di Porta Sant'Anna in Vaticano, la formula in latino di "benvenuto" lampeggia sulla videata del bancomat. Ma se un giorno, il successore di Benedetto XVI dovesse mai decidere di fare a meno dell'Istituto per le Opere di Religione, quella scritta scomparirebbe assieme a migliaia di conti riservati e a un buon gruzzolo di segreti.

Quando il 1° marzo, senza più un papa, i cardinali si riuniranno nell'aula buia del vecchio Sinodo, potranno cominciare le cosiddette Congregazioni generali: giornate di discussioni sul futuro della Chiesa e il nuovo Pontefice. Molti saranno i temi cari ai porporati. E, fra i tanti in agenda, almeno 4 risultano di estrema attualità. Un argomento vivo è infatti quello dell'evangelizzazione all'estero, di forte presa in questo Anno della fede.

C'è poi il nodo preoccupante sulla riforma della Curia, che Ratzinger ha ammesso di non essere riuscito a risolvere. Un altro punto è quello degli scandali, dalla pedofilia nella Chiesa alle carte trafugate nell'Appartamento papale. C'è infine un argomento scottante, che qualche eminenza proverà a mettere sul tavolo: il possibile scioglimento dello Ior.

Esiste infatti un gruppo di cardinali che da tempo non fa mistero di un'irritazione crescente per la gestione di un istituto che, sostengono, alla Santa Sede ha provocato anche danni enormi di immagine a livello internazionale. Il capofila del malcontento verso lo Ior potrebbe essere l'arcivescovo di Vienna, Christoph Schoenborn. Il cardinale austriaco, papabile di primissima fila, è noto a tutti come un conservatore illuminato.

Allievo di Ratzinger, assiduo frequentatore del suo Schuelerkreis, il circolo di studenti, è anche uomo attento al dialogo interreligioso e capace di esprimere aperture spiazzanti, come quelle sugli omosessuali. Schoenborn sarebbe in grado di coagulare attorno a sé una serie di eminenze, straniere soprattutto, molto critiche per la gestione "italiana" dell'Istituto, intendendo con questo la Segreteria di Stato del cardinale Tarcisio Bertone, e prima di lui di Angelo Sodano, suo noto avversario.

Poco conta che ora il presidente dell'Istituto sia arrivato, e che il Papa tedesco abbia messo un dirigente tedesco (Ernst von Freyberg) dopo una vacatio di 9 mesi seguita all'estromissione di Ettore Gotti Tedeschi.

L'eventuale scioglimento dello Ior dovrebbe però basarsi su una soluzione concreta, individuando un'alternativa credibile. Rappresentata - è questa l'ipotesi su cui si riflette - da un accordo "blindato" con una banca straniera di struttura e tradizioni solide. Dice un osservatore molto attento di cose vaticane: «Al Conclave o i cardinali mettono via i loro appunti preparati, riducendolo un po' al ruolo di un grande Sinodo, oppure rompono l'incantesimo ponendo fine alle cerimonie e affrontando i nodi veri».

Nodi rappresentati appunto dai temi enunciati sopra, pronti a far parte del programma del nuovo Papa. Le eminenze che considerano esaurita l'esperienza dello Ior guardano ormai all'Istituto vaticano come a una fonte continua di problemi per la Santa Sede. «Tutti hanno patito - si dice - per vicende che hanno causato imbarazzo, fin dai tempi di Paolo VI in avanti». E si ricordano episodi noti: dallo scandalo Enimont al crac dell'Ambrosiano, attraversati da personaggi oscuri come il banchiere Michele Sindona e monsignor Paul Marcinkus, presidente dell'Istituto per 18 anni.

Di Ior e altro parla il rapporto segreto stilato dopo il caso Vatileaks dai tre cardinali anziani su ordine di Benedetto XVI. Le tre eminenze ultraottantenni (che non entreranno perciò in Conclave), lo spagnolo presidente Julian Herranz Casado, lo slovacco Jozef Tomko e l'italiano Salvatore De Giorgi, saranno ricevuti oggi da Ratzinger, al quale consegneranno l'inchiesta sulla fuga dei documenti dall'Appartamento papale.

Un lavoro, per la complessità, non ancora terminato, e che dovrà dunque passare al successore di Benedetto. Quella di oggi potrebbe essere anche la giornata in cui sarà reso noto il Motu proprio del Papa, con le regole nuove sul Conclave. «Ritocchi », è stato preannunciato. I cardini della riunione nella Cappella Sistina rimarranno sostanzialmente inalterati.

Lo Ior, nato sotto la guerra, nel 1942, con Pio XII, fu spesso criticato per la spregiudicatezza del suo modus operandi, grazie a privilegi ed esenzioni. Attraverso l'Istituto passarono anche, nel pontificato di Giovanni Paolo II, i finanziamenti al sindacato libero Solidarnosc. La leggenda narra che, quando Karol Wojtyla, dopo lo scandalo Calvi, chiese la lista di tutti i correntisti, rimase attonito nel sentirsi rispondere: «Santità, siamo spiacenti, ma la riservatezza dei clienti è sacra».

 

Christoph SchoenbornBENEDETTO XVI RATZINGER DI SPALLE ETTORE GOTTI TEDESCHIERNEST VON FREYBERGSEDE DELLO IOR - ISTITUTO OPERE DI RELIGIONEJULIAN HERRANZ DELL OPUS DEI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO