OGNI VOLTA CHE SI RIPERCORRE LA STORIA DEL “METODO BOFFO” TUTTI SI DIMENTICANO CHE IL “TRATTAMENTO” EBBE ORIGINE SULLE PAGINE DELL’’’ESPRESSO’’, A CURA DI CAMILLA CEDERNA, SULLA PELLE DI LEONE

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Dice Alfano che c'è aria di metodo Boffo. Ohibò, che sorpresa! E' almeno la seconda volta in effetti che il ministro dell'Interno lo fa presente, il 31 di settembre scorso lo denunciò insieme con gli altri suoi colleghi di governo «diversamente berlusconiani».

A scanso di equivoci, dopo quel penultimo avvertimento pubblico - ché di privati chissà quanti altri in precedenza! - il segretario uscente del Pdl chiese al Cavaliere la testa del direttore del Giornale Sallusti. Il quale rispose per iscritto: «Mafiosetti».

E tuttavia chi voglia ricostruire in che modo i giornali e un po' anche le tv di Berlusconi siano diventati un fattore sensibile del discorso pubblico, che sarebbe un modo gentile per non dire che funzionano oggi come una specie di tortore nodoso sospeso sulla capoccia dei dissidenti, ecco, chi ci prova, e con qualche praticaccia in materia, si ritrova subito disperso nel mare magnum della dirty politics, e quindi nel fetido e sterminato immondezzaio del potere, là dove le varie e periodiche macchine del fango e di altre materie meno nominabili comunque operano a pieno regime da almeno un quinquennio; e la sensazione è che trattandosi di tecniche, nel caso specifico del discredito, siano ormai sfuggite completamente di mano, per giunta a prescindere dalla loro effettiva efficacia.

Così, in cupa e caotica commistione, s'incontrano agguati più o meno rovinosi, da parte della stampa di destra, più o meno riusciti, a partire dal «ciclo del nudo», Veronica «velina ingrata» a seno scoperto (ma erano foto di scena); Fini pure nudo in prima pagina, ma con la foglia di fico sulle vergogne; e servizi illustrati di Chi sul body guard in vacanza con la prima; e insistenti notiziole sul Giornale a proposito di una finta escort emiliana collegata al secondo.

E insomma, occorre anche un po' di stomaco perché in questi casi i dispositivi della memoria, che è fortunatamente selettiva, sono salutari. Ma a parte la casa di Montecarlo, con la partecipazione straordinaria di Lavitola e del ministro degli Esteri Frattini, e a parte i video di Marrazzo, che tanto stavano a cuore ad Alfonso Signorini, tocca qui rammentare anche certe promesse, invero poco simpatiche, rivolte a Emma Marcegaglia, o certi tele-approfondimenti sul colore dei calzini del giudice Mesiano o sulle cene del giudice Esposito, per non dire della foto-cicca gettata per terra da Boccassini o dello scatto all'esponente leghista, allora anti-berlusconiano, che di notte suona il citofono sotto il portone della graziosa collaboratrice, nonché presunta ganza.

Hai voglia a reperire il fondamento di tutto questo nel tramonto delle ideologie e nei processi di personalizzazione che hanno reso ogni scontro più privato e selvaggio. In realtà la zozzeria si aggroviglia al di là di ogni ragionevole prospettiva, e se una settimana Chi ospita l'onorevole Bocchino che con tanto di cappello da cuoco illustra le sue abilità gastronomiche, ecco che la settimana dopo dà la parola all'Ape Regina che ne racconta le peggiori vicissitudini amorose, per così dire.

Così come, per dire le inevitabili contraddizioni, a causa di una «rivelazione» da lei considerata falsa e offensiva una volta Alessandra Mussolini strappò in diretta una copia del Giornale e quando Fede si ritrovò privato della direzione del Tg4, nel denunciare quello che gli pareva un complotto, volle augurarsi che i congiurati non avessero «scheletri nell'armadio, amori sbagliati, frequentazioni sbagliate, che so, transess... » e non finì la parola - perché forse per taluni bastava. Così va l'odierna lotta politica, e il ministro Alfano potrebbe chiederne utile conferma all'ex ministro Tremonti che, venuto pure lui e prima di lui ai ferri corti con Berlusconi, nei seguenti termini ha inteso chiarire i suoi timori ai magistrati di Napoli: «Manifestai la mia refrattarietà ad essere oggetto di campagne stampa tipo quella di Boffo».

E dispiace che ogni volta e ormai da ogni parte, per indicare la bastonatura, s'invochi il nome del povero direttore di Avvenire, bastonato con cartuccelle false per il suo atteggiamento nei confronti degli scandali sessuali berlusconiani, e non quello dell'acclarato e sanzionato bastonatore, Vittorio Feltri - che per tale non proprio disinteressata attitudine alla «clava», come disse Montanelli, venne scelto da Berlusconi alla guida del Giornale.

Se poi agli appassionati di filologia contundente interessa la genealogia dell'espressione, almeno all'inizio (31 luglio 2010) non fu il «metodo», ma il «trattamento» Boffo. A invocarlo un deputato ultrà, Giorgio Stracquadanio, allorché fu evidente che Fini non si sarebbe allineato. E dunque: «Parliamoci chiaro, Fini va destituito dalla presidenza della Camera. Se serve, c'è sempre il trattamento Boffo». Ed evidentemente è servito, ma il dramma è non solo a chi e a che cosa, ma fino a quando, in questo disastro senza fine.

 

DINO BOFFO DINO BOFFO BEPPE PISANU SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO angelino alfano Camilla CedernaGiovanni LeoneSALLUSTIveronica lario hot

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")