musei palestre aperture

TE LO DO IO IL RITORNO ALLA NORMALITÀ - COSA RIAPRIRÀ DAVVERO IL 16 GENNAIO, ALLA SCADENZA DEL DPCM? STESSO SCHEMA DI MAGGIO: PRIMA I MUSEI (TANTO LÌ DI ASSEMBRAMENTI NON SE NE VEDONO) POI SOLO A FINE MESE CINEMA, TEATRI E PALESTRE - PER BAR E RISTORANTI CAMBIERÀ POCO - GLI STADI RIMARRANNO ANCORA SENZA TIFOSI. SPADAFORA: “DOBBIAMO AVERE UNA SCALA DI PRIORITÀ” (E MENO MALE CHE È IL MINISTRO DELLO SPORT...)

Francesco Malfetano per ''Il Messaggero''

 

musei 4

Anno nuovo vita nuova. Più o meno. Se è vero che il 7 gennaio si porterà via le restrizioni natalizie infatti, lo è anche che non si tratterà di un liberi tutti. La Penisola, almeno fino al 15 gennaio (data di scadenza del Dpcm del 3 dicembre) tornerà a tutti gli effetti al modello dei 3 colori e non è detto che questo sarà riaccompagnato dalle riaperture.

 

MUSEI CAPITOLINI

Lasciando da parte la spinosa situazione delle scuole infatti (aperture previste per il 7, ma i dubbi sono ancora tanti nonostante l'Ue con un documento Edcd del 23 dicembre abbia chiarito il ruolo marginale delle aule nella trasmissione del virus), le novità per l'inizio del 2021 rispetto al dicembre che sta concludendosi rischiano di essere davvero poche. Per bar, ristoranti e tutte le attività di ristorazione ad esempio, non cambierà nulla. Se in zona gialla (e non è per nulla detto che tutte le Regioni lo saranno) potranno aprire fino alle 18, se in zona rossa o arancione dovranno accontentarsi di asporto e consegne a domicilio.

 

stadium juventus

SPORT E STADI

Uno spiraglio invece lo ha aperto ieri il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. «Penso sia possibile, seppur con alcune limitazioni, riaprire palestre, piscine e centri di danza entro la fine di gennaio» ha dichiarato intervenendo al programma di Raitre Agorà. «L'apertura a fine gennaio è un obbiettivo raggiungibile» ha assicurato, precisando - come fa un po' tutto l'esecutivo, Sanità in testa - che bisognerà aspettare dati più circostanziati.

 

spadafora

Niente da fare invece per quei tifosi che contavano di tornare allo stadio: «È un mio desiderio ma non credo che accadrà a gennaio. Per un motivo semplice - ha spiegato - dobbiamo avere una scala di priorità. E su quelle priorità dobbiamo concentrarci».

 

Priorità tra le attività oggi chiuse che, a quanto si apprende da fonti qualificate all'interno dell'esecutivo, comprendono appieno cinema, teatri e musei. L'idea è quella di replicare lo schema attuato lo scorso maggio quando i musei hanno riaperto immediatamente mentre a cinema e teatri è stato lasciato un mese di tempo per riorganizzarsi.

 

palestre

Stavolta però, con protocolli e procedure già note, la differenza potrebbe ridursi a 15 giorni. In pratica i musei, con contingentamenti all'ingresso e prenotazione obbligatoria, potrebbero riaprire già all'indomani della scadenza del Dpcm in vigore, vale a dire dal 16 gennaio. Discorso diverso per cinema e teatri che quindi, proprio come palestre e piscine, con buona probabilità vedranno slittare l'orizzonte della riapertura fino alla fine del mese.

 

IL BOLLETTINO

«Prima di ogni valutazione sulle riaperture però - chiarisce Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico - dovremo aspettare i dati del 10 o del 15 gennaio e verificare gli effetti di questo lockdown di fine anno».

 

LUCA ZAIA CON LA MASCHERINA

La speranza ovviamente è che i numeri siano incoraggianti anche se la situazione di alcune Regioni - Veneto in primis - preoccupa molto. «Quelli di oggi (ieri ndr) però sono strani dati - spiega un altro componente del Cts - c'è un aumento rispetto al giorno precedente ma con un significativo incremento dei tamponi. Questo ci fa essere relativamente ottimisti».

 

Il bollettino di ieri infatti parla di 11.212 casi, in salita rispetto ai 9.585 di lunedì, ma con molti più tamponi, 128.740 (60mila in più). In aumento anche i decessi, 659 contro 445, ma pesano numerose notifiche arretrate giunte tardi dalle Regioni. Cala invece il tasso di positività attestandosi all'8,7% rispetto al 12,5% precedente.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?